Una delle componenti che è più soggetta ad usura nei dispositivi elettronici, come gli smartphone, è la batteria.
Uno dei problemi principali di chi acquista uno smartphone è proprio la fobia di avere una batteria che dopo già un anno inizia ad essere già usurata.
Infatti, con l’avanzare del tempo e con l’aumento dei cicli di carica, tende ad usurarsi e a peggiorare le proprie prestazioni.
Una delle azioni che influisce negativamente sulla vita dell’unità energetica presente nel proprio smartphone è lasciare il device collegato all’alimentatore anche quando la carica è completa.
Per porre rimedio a questo problema, ed evitare quindi di far usurare più velocemente la batteria del cellulare, è stata trovata una semplice quanto geniale soluzione.
Oggi, infatti, parliamo di un piccolo dispositivo 100% made in Italy, in grado di raddoppiare la vita del proprio smartphone! Si chiama Witty ed è stato progettato nei laboratori dell’Università Degli Studi Di Roma La Sapienza.
Batterie al litio: “forse non sai che..”
Ma partiamo dall’inizio. Probabilmente ci siamo posti tutti la stessa domanda: “Come mai il mio smartphone si scarica così velocemente”? La risposta è semplice: la batteria al litio contenuta nei nostri device ha un ciclo di vita naturale che può essere influenzato da diversi fattori.

Tra questi c’è il caricamento notturno che, durando in media circa 8 ore a notte, incide negativamente sulla capacità delle celle agli ioni di litio.
La batteria rimane alla sua tensione di fine carica di 4,35V anche dopo aver raggiunto il 100% della carica. Questo per fare in modo che non si scarichi durante la notte.
Di conseguenza la vita utile della batteria viene dimezzata costringendoci, nei casi più gravi, a cambiare cellulare. Infatti non disconnettere la carica porta ad una rapida usura della batteria diminuendone i cicli di carica/scarica da quasi 500 a circa 200.
Qui entra in gioco Witty, il plugin che si prende cura del tuo smartphone!

Witty: raddoppia la vita dei tuoi device!
Quello di sopra non è solo uno slogan, è esattamente il risultato dell’utilizzo del piccolo Witty: rivoluziona la tua ricarica notturna e raddoppia la vita del tuo smartphone.
In poche parole raddoppia la vita utile della tua batteria da 2 a 4 anni. E’ compatibile con qualsiasi dispositivo portatile ricaricabile via USB di tipo A come tablet, smartwatch, cuffie, speaker Bluetooth, smartphone ed è anche compatibile con la ricarica rapida.
La compatibilità è massima, quindi sia con dispositivi Android e iOS, ma anche con tutti i caricabatterie USB. Le dimensioni sono ridotte, infatti il peso è di soli 18gr.
Witty non utilizza batterie, è autoalimentato, ed entra in azione sfruttando l’elettricità che scorre tra caricatore e il device senza causare alcuno spreco elettrico aggiuntivo. Non necessita di alcun tipo di manutenzione.
Aggiornamento novembre 2021: da ora Witty è compatibile con tutti i modelli di smartphone, compresi Xiaomi, OnePlus, iPhone, Huawei, Oppo e Samsung. Inoltre, è compatibile con tablet, Bluetooth speakers, headphones, sigarette elettroniche e qualsiasi altro dispositivo ricaricabile via USB con alimentatori fino a 65W di potenza.
P.S. I ragazzi di Witty sono anche su Facebook e Instagram! Seguili e resta aggiornato sulla prossima release!
Come funziona Witty?
E’ sufficiente inserirlo all’interno del caricatore e collegare il cavo di ricarica direttamente dentro Witty, che quindi si troverà in mezzo a device e caricabatterie. Clicca sul pulsante ed il gioco è fatto. Davvero, è finito qui!
Qual è la magia? La tecnologia ASO, completamente made in Italy, brevettata dalla Witty Srls e sviluppata da un team di ingegneri elettronici, meccanici e gestionali a seguito di uno studio biennale, all’interno dei laboratori dell’Università di Roma La Sapienza. Parliamo di Lorenzo Craia, Andrea Tognoli e Luca Martini.

L’ASO è in grado di leggere l’energia che lo smartphone richiede al caricabatteria e scollegare, grazie ad un interruttore elettro-meccanico, la batteria dalla rete elettrica nel momento in cui l’energia assorbita scende al di sotto di una certa soglia.
A differenza di ogni altro regolatore di carica, l’ASO non legge la tensione o la capacità della batteria, ma analizza il flusso di corrente tra il dispositivo in carica e il caricabatterie.
Scollegando (in automatico) la batteria quando è completamente carica, si evita che rimanga alla sua tensione di fine carica anche dopo aver raggiunto il 100%: situazione estremamente dannosa per le celle di litio.
Witty è anche eco-friendly. Contribuisce, infatti, alla compensazione di CO2 e la società investe parte del fatturato nel piantare alberi nelle zone bisognose del pianeta grazie alla collaborazione con TreeNation.
Come riportato sul sito ufficiale di Witty, se solo il 10% della popolazione mondiale utilizzasse Witty si potrebbe raggiungere un risparmio annuale di 144 milioni di batterie , 863 tonnellate di litio e quasi 2 miliardi di litri di acqua.
Quanto costa Witty?
Attualmente Witty costa €29,95 (imposte incluse) e la spedizione in 48h è inclusa nel prezzo.
