Installare Windows 8 sul tuo iPad è possibile e anche facilissimo. Vediamo la procedura

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −60,99 € 489,00 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 489,00 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 2 minuti

Indice degli argomenti

WIndows 8

Qualche super Apple-fan storcerà il naso solamente leggendo il titolo del post.. e già immagino l’imminente “ma perchè devo veder girare un O.S. poco stabile come Windows 8 sopra un dispositivo perfetto come l’iPad?!“. Prima di farti strane idee leggi il post e dopo al massimo butti giù qualche commento!

In ogni caso diciamoci la verità, quale smanettone/geek non ha mai pensato di installare Windows 8 su un iPad? Anche solo per curiosità o invece per la necessità di utilizzare su un dispositivo portatile come l’iPad programmi che non sono disponibili per iOS.

LA PROCEDURA

Avere la possibilità di utilizzare Windows 8 su un iPad da oggi sarà possibile grazie ad una procedura molto semplice.

Ti dico subito che questa operazione è accessibile anche ai meno esperti e non è necessario disporre di particolari conoscenze: è davvero alla portata di tutti. Infatti Microsoft ha reso disponibile sull’Android Market e sull’App Store un’ applicazione che permette di visualizzare sul tablet tutto ciò che accade sul proprio pc sul quale è installato Windows 8.

Ovviamente già esistono applicazioni in grado di controllare in remoto il proprio PC, ma questa applicazione è la prima ad essere stata rilasciata ufficialmente da Microsoft. E’ davvero comodissima in quanto potrai effettuare ogni operazione che faresti a casa o al lavoro sul tuo Pc, ma utilizzando comodamente un iPad.

Come? Grazie al protocollo Remote Desktop attivabile dal pannello di controllo del nostro sistema operativo. Anche guardare un film o ascoltare musica sarà possibile, grazie ad uno streaming di contenuti audio/video.

Se ti interessa, scarica gratuitamente l’applicazione dall’App Store o dal Market di Android digitando: “Remote Desktop. Da notare che, ovviamente, anche la famosa interfaccia metro (le live tiles) è stata adattata perfettamente alle dimensioni del tablet e l’app è in costante aggiornamento per risolvere eventuali bug.

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips