Come utilizzare Google Maps offline: navigare anche in assenza di una connessione a internet

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −65,19 € 484,80 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 484,80 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 2 minuti

Indice degli argomenti

Google Maps Offline

Le indicazioni di Google Maps direttamente sul proprio smartphone sono senza dubbio una comodità incredibile. Riuscire ad orientarsi all’interno di una città sconosciuta o avere le esatte coordinate per raggiungere la prossima destinazione sono una comodità innegabile, fin quando non cade il segnale e ti ritrovi improvvisamente straniero in terra straniera.

Avere la possibilità di utilizzare Google Maps offline è fondamentale.

Così da trovare la strada giusta, il locale che stavi cercando e la prossima meta, senza aver bisogno di una connessione internet.

Per rendere tutto ciò possibile, Google ha recentemente introdotto la possibilità di utilizzare il suo servizio di mappe offline, tra cui la navigazione turn-by-turn per gli utenti Android. Quindi, ecco come utilizzare Google Maps offline per essere sicuro di non perderti mai.

Leggi anche:

Utilizzare Google Maps Offline: download di una mappa

Google Maps offline funziona attraverso il download della mappa di cui hai bisogno direttamente sul tuo smartphone.

Ovviamente è un’operazione da effettuare prima della partenza per due motivi: sia perchè una mappa relativamente grande potrebbe consumare molto velocemente il tuo piano dati, sia perchè stiamo presupponendo che dove andrai non avrai a disposizione Internet.

Google ha limitato la dimensione delle mappe che è possibile installare sul proprio dispositivo, ma il limite attuale è comunque di 120.000 chilometri quadrati. Credo sia più che sufficiente per chiunque.

Per scaricare una mappa segui questi passaggi:

  • Apri l’applicazione Google Maps sul tuo smartphone o tablet
  • Cerca l’area, la città, o qualunque altro luogo che intendi visitare
  • Trovato il posto vedrai il suo nome in una zona bianca nella parte inferiore dello schermo
  • Cliccaci sopra e appariranno ulteriori dettagli sulla località
  • Android: Per salvare la mappa sul tuo dispositivo clicca su i tre puntini nell’angolo in alto a destra dello schermo e vedrai l’opzione per il download offline.
  • iOS: Scarica mappa offline. (Vedi foto sotto)

Leggi anche: 8 trucchi di Google Maps che devi provare!

Google Maps offline
Utilizzare Google Maps offline su iPhone

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 2 votes.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips