Unibet ha deciso di rompere gli argini e di fare il suo ingresso nel metaverso. Si tratta di uno step storico, destinato a segnare l’evoluzione del betting online.
Il metaverso, infatti, offre l’opportunità di sperimentare il gioco d’azzardo approfittando di un sistema davvero innovativo e in grado – ancora una volta – di creare uno spartiacque con il recente passato. Il tutto è avvenuto per merito della piattaforma francese The Sandbox, ma avremo modo di approfondire questa news fra poco.
Unibet entra nel metaverso: la partnership con The Sandbox
La piattaforma The Sandbox, specializzata in gaming, ha stretto una partnership con il casinò Unibet, la cui recensione può essere letta su https://www.imiglioricasinoonline.net/unibet/. La nota piattaforma di betting online, dunque, consentirà ai giocatori e agli appassionati di cimentarsi in alcuni “extra” totalmente immersi nel metaverso.
Nello specifico, i player potranno scommettere su alcune discipline e sport: sono 4 in totale, ovvero il calcio, il basket, il pugilato e il tennis. In più, gli iscritti avranno la possibilità di frequentare una poker room virtuale.
La cosiddetta Unibet Arena, quindi, è destinata a diventare una vera e propria sala da gioco realmente virtual, e sicuramente si andrà espandendo nel tempo, accogliendo nuove opportunità e nuove funzionalità.
Come detto, ci si trova di fronte ad uno step storico nel settore del gambling online. Sarà interessante vedere come questa mossa influenzerà e rimodellerà il comparto: sicuramente l’esempio di Unibet potrebbe incoraggiare altre piattaforme a seguire questa via, anche se molto dipenderà dalle risposte del pubblico.
Detto questo, è importante capire esattamente cos’è il metaverso, dato che ancora oggi in tanti non ne hanno compreso la vera essenza (e le potenzialità).
Cos’è e come funziona il metaverso?
Il metaverso è un vero e proprio mondo digitale, all’interno del quale gli utenti possono interagire tra loro in tempo reale. Questo universo così particolare presenta un’esperienza immersiva che va ben oltre la tradizionale navigazione sul web e l’esperienza con i videogiochi da browser.
Si tratta di un ambiente tridimensionale in cui gli utenti possono esplorare, socializzare e compiere diverse operazioni, come l’acquisto di prodotti o servizi o (appunto) il gaming e il betting.
Il funzionamento del metaverso dipende dalla tecnologia utilizzata per crearlo. Alcuni esempi si basano su piattaforme di gioco già pronte, come nel caso di Unibet con The Sandbox, così da consentire ai partner di partire da una base solida e funzionante.
Gli utenti iscritti, a quel punto, avranno l’opportunità di creare il proprio avatar e di interagire con l’ambiente circostante e con gli altri giocatori.
Nel caso di The Sandbox, gli utenti potranno “fisicamente” entrare nella sede digitale di Unibet e dedicarsi così alle varie attività messe a disposizione da questo casinò online.
I giocatori possono accedere al metaverso attraverso dispositivi come computer, smartphone, visori VR o AR. Una volta all’interno, possono muoversi liberamente, proprio come accade in un classico videogioco open world.
Qui ogni utente può creare la propria “storia”, come in un gioco di simulazione, decidendo come muoversi e cosa fare: si potrà ad esempio partecipare agli eventi o – come anticipato – fare shopping.
Il metaverso, per la cronaca, presto diventerà anche una fondamentale piattaforma di lavoro per le aziende e i liberi professionisti.
Il metaverso applicato ai casinò online
Il concetto di metaverso sta influenzando anche l’industria dei casinò online, come dimostra l’esempio di Unibet con la piattaforma The Sandbox. Ci sono anche altri operatori che stanno accarezzando l’idea di sperimentare questa soluzione, sebbene in Italia si tratti di una tecnologia ancora poco conosciuta.
La sostanza del metaverso applicato al gaming la si può riconoscere guardando il video di presentazione della Unibet Arena.
In pratica, i giocatori non si limitano a fare click su un pulsante per giocare alla roulette o alle slot, ma camminano in un vero e proprio ambiente tridimensionale, si siedono ai tavoli da gioco, interagiscono con i croupier e si divertono come farebbero in una sala da gioco fisica.
Naturalmente il passaggio dei casinò online al metaverso non cambierà un elemento: la necessità di giocare in modo responsabile, senza esagerazioni.
Anche la sicurezza informatica dovrà affrontare una sfida importante, come sta già facendo oggi con le piattaforme tradizionali che noi tutti conosciamo.
In conclusione, il metaverso rappresenta un decisivo passo in avanti nel comparto del gaming e del betting online. Unibet ha già scelto di entrare a farne parte, e con tutta probabilità anche altri operatori seguiranno la medesima strada.
Per quel che riguarda il successo di questa innovazione, ad oggi non esistono certezze: bisognerà attendere per poter tirare le somme.