Stampanti multifunzione: tre utili accorgimenti che (forse) non conosci

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −65,19 € 484,80 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 484,80 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 3 minuti

Indice degli argomenti

Temi come risparmio energetico ed impatto ambientale sono ormai all’ordine del giorno, rientrano nelle agende di ogni meeting sul clima, sull’energia e sull’inquinamento e coprono praticamente ogni ambito.

Non fa eccezione un settore ampio e diffuso come quello delle stampanti multifunzione. Sebbene ogni singolo ciclo di stampa non rappresenti di per sé un consumo energetico significativo, l’impiego costante e continuo di un numero imprecisato di dispositivi implica, nel lungo periodo e globalmente, un impatto considerevole sia sulla produttività che sull’ambiente.

Scopriamo tre accorgimenti per le stampanti multifunzione che permettono di risparmiare energia e garantiscono una maggiore longevità delle macchine.

oki stampante multifunzione

Spegnere completamente la stampante multifunzione

Il consumo annuale di una stampante può arrivare a coprire fino a 63 kWh, una quantità di energia che, anche ai non addetti ai lavori, sembra piuttosto elevata. Il motivo è legato al consumo energetico che le stampanti producono in stand-by (fino al 49% del totale) o addirittura da spente.

Oltre al risparmio sulla bolletta, un altro vantaggio che si ottiene con lo spegnimento di una stampante multifunzione è la maggiore durata delle cartucce. Quando non è accesa, infatti, le cartucce vengono protette in modo da non far seccare l’inchiostro. Piccola parentesi, a proposito dell’inchiostro: se potete scegliete un dispositivo con funzione “Ecoprint”, un’opzione predefinita per il risparmio di inchiostro.

Utilizzare i font più leggeri

Sembra strano a dirsi, ma per risparmiare inchiostro, in maniera anche considerevole, bisogna tenere in considerazione il carattere. Quelli più diffusi, come Arial o Verdana, sono anche tra i più pesanti e, un loro utilizzo continuo, soprattutto in macchine di ufficio che stampano ingenti quantità di documenti, incide sul consumo di inchiostro fino al 50%.

La soluzione è utilizzare font più leggeri, come il Times New Roman oppure implementare, scaricandoli, i font sostenibili, sviluppati appositamente per utilizzare un minore quantitativo di inchiostro.

Noleggiare una stampante multifunzione

Un dettaglio spesso trascurato, ma che consente di ottimizzare costi e tempi in un ufficio, è il noleggio di una multifunzione. L’opzione del leasing, rispetto all’acquisto, assicura garanzie dal punto di vista della produttività, con un’assistenza completa e rapida e soprattutto permette di affrontare in totale tranquillità il problema legato all’obsolescenza delle macchine.

Basta accertarsi che nel contratto di noleggio sia inclusa la sostituzione della stampante a cadenza periodica, in modo da avere sempre a disposizione un macchinario attuale e in linea con le ultime esigenze del mercato.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips