Chi deve acquistare una nuova stampante si ritrova inevitabilmente a scegliere tra stampati inkjet e laser senza conoscere bene i vantaggi/svantaggi e le implicazioni pratiche delle due tecnologie di stampa.
In rete si trovano molte guide e articoli che descrivono i principi di funzionamento di queste stampanti, con dettagli più o meno approfonditi sulle differenze tecniche piuttosto che pratiche.
Purtroppo, è difficile trovare una risposta immediata o un criterio universale per scegliere la stampante più adatta alle proprie esigenze. In questo articolo cercheremo di spiegare come orientarsi nella scelta.

Luoghi comuni sulle stampanti inkjet
Uno dei luoghi comuni più diffusi nella competizione tra stampanti inkjet e laser, è che le stampanti laser sono adatte agli uffici che stampano molto, mentre quelle a getto d’inchiostro vanno bene per stampare a casa. Questo stereotipo deriva dal fatto che molti anni fa le stampanti inkjet avevano prestazioni di gran lunga inferiori alle stampanti laser e costi di gestione più alti.
In verità, recenti sondaggi hanno svelato che molte aziende preferiscono utilizzare le stampanti inkjet perchè nel tempo la tecnologia a getto d’inchiostro è stata migliorata in termini di velocità, qualità di stampa ed efficienza energetica. Le stampanti inkjet, in alcuni casi, superano addirittura le prestazioni delle stampanti laser, ma questo avviene soltanto nei modelli di fascia alta che hanno prezzi abbastanza elevati.
Costo di acquisto di una stampante
Sorprendentemente, oggi è possibile acquistare una stampante laser o una stampante inkjet di livello base quasi allo stesso prezzo.
Anche se vogliamo acquistare una multifunzione, che permette di scannerizzare e fotocopiare documenti, la differenza di prezzo tra una stampante laser e una inkjet è minima. Ad onor del vero, spendendo la stessa cifra, la stampante a getto d’inchiostro vi permetterà di stampare anche a colori, invece la stampante laser potrà stampare soltanto in bianco e nero.
Questa è una discriminante importante per alcuni utenti privati che hanno bisogno di maggiore versatilità rispetto agli uffici che, generalmente, stampano soltanto documenti di testo.

Costi di gestione e acquisto di cartucce e toner
Anche su questo argomento, ci sono pareri discordanti sulla convenienza delle cartucce inkjet rispetto al toner. Ogni stampante ha dei costi di gestione differenti che dipendono dal prezzo delle cartucce e dalle spese necessarie alla manutenzione: cicli di pulizia delle testine inkjet, acquisto delle cartucce per la raccolta del toner/inchiostro di scarto, sostituzione del tamburo di stampa, ecc…
Bisogna anche considerare che alcune stampanti inkjet utilizzano cartucce con testina di stampa integrata (più costose) e, allo stesso modo, alcune stampanti laser usano cartucce all-in-one (toner + tamburo) piuttosto che avere componenti separati.
Chi è abituato ad acquistare su internet, può risparmiare utilizzando il servizio fornito dal sito stampante.com che vi aiuta a trovare i prezzi più bassi delle cartucce per stampanti. Un’altra alternativa per risolvere il problema delle cartucce, e del loro costo elevato, è quella trovata da Epson con le stampanti EcoTank. Queste stampanti, invece di usare le classiche cartucce, sono dotate di serbatoi che possono essere ricaricati con flaconi di inchiostro a prezzi molto convenienti.
Probabilmente, l’idea di queste stampanti prende spunto dai CISS (Continuous Ink Supply System) che utilizzano lo stesso principio di base.
Consigli per l’acquisto di una stampante
Dopo aver descritto brevemente le varie implicazioni pratiche delle due tecnologie di stampa è ora di tirare le somme e dare alcune indicazioni per scegliere la stampante giusta a seconda delle vostre priorità:
- Costi iniziali bassi
Se il vostro budget per l’acquisto della stampante è basso e se avete l’esigenza di stampare a colori dovete necessariamente optare per una stampante inkjet perchè le stampanti laser economiche sono tutte in bianco e nero, oppure non garantiscono una qualità fotografica accettabile. Se invece stampate soltanto documenti di testo è più conveniente acquistare una stampante laser compatta con cartuccia toner all-in-one per evitare di dover sostenere costi aggiuntivi per l’acquisto del tamburo o della cinghia di trasferimento. Stesse considerazioni valgono per gli uffici.
Se decidete di acquistare una stampante inkjet, assicuratevi che utilizzi cartucce individuali e che esistano in commercio le cartucce compatibili. (Questa scelta va bene se stampante poche pagine al mese)
- Costi di esercizio bassi
Se il budget ve lo permette, potete optare per l’acquisto di una stampante più costosa che ha costi di esercizio più bassi, ovvero il prezzo delle cartucce e della manutenzione sarà inferiore e vi consentirà di ammortizzare la spesa di acquisto e risparmiare nel lungo termine.
In questo caso potete acquistare una stampante inkjet Epson EcoTank oppure una stampante laser a colori di buon livello. Per la stampante laser, consigliamo sempre di scegliere un modello che utilizza toner all-in-one tipo le stampanti HP della serie LaserJet e Color LaserJet. (Questa scelta va bene se stampate molte pagine al mese)
- Buona qualità di stampa fotografica
Se la vostra priorità è quella di stampare fotografie di buona qualità, siete praticamente obbligati ad acquistare una stampante inkjet. I modelli inkjet fotografici permettono di andare oltre la classica quadricromia utilizzando fino a sei e otto colori diversi per ottenere una gamma cromatica migliore. I risultati che si ottengono con le stampanti inkjet fotografiche non sono raggiungibili con le stampanti laser.
- Velocità di stampa e testi di buona qualità
Se non avete bisogno di stampare a colori perché stampate esclusivamente documenti di testo, la sceltà giusta è sicuramente una stampante o una multifunzione laser. La velocità di stampa e la qualità del testo sono ottimi perché il toner, a differenza dell’inchiostro, non sbava sul foglio e non crea quei contorni frastagliati nel testo che sono tipici della stampa inkjet.