Queste soluzioni ti permetteranno di tornare ad ascoltare la tua musica preferita su Spotify in un batter d’occhio.
Windows 11 è sicuramente un sistema operativo migliore in termini di prestazioni e design rispetto al suo predecessore. Tuttavia, essendo ancora piuttosto giovane nel suo ciclo di sviluppo, è inevitabile che possano insorgere problemi con alcuni software tipo Spotify.
Uno di questi problemi segnalati da molti utenti riguarda l’applicazione Spotify. L’app non si avvia affatto o la finestra è completamente vuota quando viene avviata su un PC Windows 11.
Fortunatamente, il problema è solitamente di natura software. Quindi più semplici da risolvere rispetto a quelli di natura hardware.
Metodo 1: Aggiungere la funzione opzionale “Media Feature Pack”
Molti utenti del forum ufficiale sono riusciti a risolvere il problema di Spotify su Windows 11 semplicemente aggiungendo il “Media Feature Pack” al sistema dall’applicazione Impostazioni.
In genere dovrebbe essere già installato sul sistema. Tuttavia, se si utilizza un account per l’istruzione/organizzazione, potrebbe essere necessario aggiungerlo manualmente. In ogni caso, non è male andare nelle impostazioni e verificare se il pacchetto è presente o meno.
Per prima cosa, accedi al menu Start e fai clic sul riquadro “Impostazioni”. In alternativa, premi insieme i tasti Windows+I per aprire la voce Impostazioni.

Ora fai clic sulla scheda “App” presente nella barra laterale sinistra o nella schermata come in alto per procedere
Quindi, individua e fai clic sul riquadro “Funzioni opzionali” per continuare

Quindi, fare clic sul pulsante “App e funzionalità” e dopo su “Funzionalità facoltative” per procedere. Si aprirà una finestra separata sullo schermo.
Ora digita “Media Feature Pack” per cercarlo. Fai clic sulla casella di controllo che segue e poi clicca sul pulsante “Avanti” per procedere.
Nota: se non vedi il Media Feature Pack nella finestra Funzioni opzionali, significa che è già installato sul sistema.

A questo punto, clicca sul pulsante “Installa” per avviare l’installazione della funzionalità
Una volta installato, riavviare il sistema e lanciare l’app Spotify per verificare se il problema persiste.
Metodo 2: Reinstallare l’app Spotify
Spesso un software o un servizio di terze parti potrebbe interferire con l’applicazione e causare un comportamento inaspettato. Una semplice reinstallazione può risolvere facilmente il problema.
- Per disinstallare Spotify su Windows 11, vai nel menu Start e fai clic sul riquadro “Impostazioni” per procedere. In alternativa, è possibile premere i tasti Windows+ I sulla tastiera per aprire le Impostazioni
- Successivamente, clicca sulla scheda “Applicazioni” presente nella barra laterale sinistra
- Quindi, fai clic sul riquadro “Applicazioni installate” dalla sezione di sinistra per continuare
- Individua l’applicazione Spotify dall’elenco. Una volta trovata, clicca sull’icona a forma di ellisse (tre punti orizzontali) e scegli l’opzione “Disinstalla”
- Ora clicca di nuovo sul pulsante “Disinstalla” nella richiesta di conferma per rimuovere l’applicazione dal sistema
Una volta completato il processo, riavvia il sistema per assicurarti che tutti i file e i servizi di supporto siano stati rimossi. Ora è possibile installare Spotify dal Microsoft Store o dal sito web ufficiale.
Se desideri installare Spotify dal Microsoft Store, accedi al menu Start e fate clicca sul riquadro dell’app “Microsoft Store” per continuare.
Quindi, digita Spotify nella barra di ricerca presente in alto e premi Invio sulla tastiera per eseguire la ricerca.
Quindi, fare clic sul pulsante “Installa” per scaricare e installare Spotify sul PC.
Se preferisci installare l’applicazione dal sito web ufficiale, vai su spotify.com/download utilizzando il tuo browser preferito. Ora dovrai solo cliccare sul pulsante “Download” che vedi al centro per iniziare a scaricare Spotify su Windows 11.
Dopodiché, fai doppio clic sul file .EXE scaricato per avviare l’installazione sul computer. Una volta installata, la finestra di Spotify verrà avviata automaticamente sul computer e l’applicazione dovrebbe funzionare correttamente.
Metodo 3: Passare dalla versione dell’app Microsoft Store alla versione dell’app standalone di Spotify
Un gruppo di utenti ha anche scoperto che disinstallando la versione dell’app scaricata dal Microsoft Store e scaricando invece la versione standalone dal sito web di Spotify il problema è stato risolto sul proprio PC.
- Per prima cosa, accedi alle Impostazioni dal menu Start
- Fai clic sul riquadro “Applicazioni” presente nella barra laterale sinistra per continuare
- Clicca sul riquadro “Applicazioni installate” per procedere
- A questo punto, è possibile digitare Spotify nella barra di ricerca per eseguire una ricerca o scorrere verso il basso per individuare manualmente l’applicazione
- Una volta individuata, clicca sull’ellissi (tre punti orizzontali) e scegli l’opzione “Disinstalla” per procedere.
- Quindi, fai nuovamente clic sul pulsante “Disinstalla”
- Una volta disinstallato, riavvia il sistema per assicurarti che tutti i file di supporto siano stati rimossi dal PC.
Una volta riavviato, vai su spotify.com/download utilizzando il tuo browser preferito, personalmente utilizzo Chrome oppure DuckDuckGo che ha gestione migliore della privacy. Ora fai clic sul pulsante “Download” per scaricare Spotify su Windows 11.
Una volta scaricato il file, vai nella cartella download predefinita del tuo PC ed esegui il file .EXE per avviare l’installazione.
Al termine dell’installazione, accedi al tuo account Spotify e verifica se il problema è stato risolto. Se stavi già utilizzando l’app standalone quando si è presentato l’errore, prova a fare l’operazione inversa, cioè installa l’app dal Microsoft Store e verificate se funziona.
Hai risolto il problema? Vota l’articolo lasciando 5 stelle alla fine dell’articolo, oppure continua la lettura!
Metodo 4: Aggiornare i driver audio
Anche l’aggiornamento dei driver audio può potenzialmente risolvere il problema. Dal momento che la procedura è semplice, facile e veloce, non c’è nulla di male a provarla.
- Per prima cosa, accedi al menu Start e digita Gestione periferiche per eseguire una ricerca. Ora, tra i risultati della ricerca, fai clic sul riquadro “Gestione periferiche” per aprirlo
- Clicca sulla sezione “Suoni, video e controller di gioco” per espanderla e individuare i dispositivi audio di sistema
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul componente “Dispositivo audio”/”Realtek(R) Audio” e scegli l’opzione “Aggiorna driver”
- Seleziona “Cerca automaticamente un driver” per consentire a Windows di cercare in autonomia i driver che necessitano di un aggiornamento. Altrimenti, fai clic su “Sfoglia da computer” per aprire una finestra di Esplora file e selezionare manualmente un pacchetto di driver precedentemente scaricato.
Una volta aggiornati i driver, verifica se Spotify funziona su Windows 11 e il problema è stato risolto.
Metodo 5: utilizzare il lettore web come alternativa
Se non riesci a risolvere il problema di Spotify su Windows 11, puoi utilizzare il lettore web di Spotify come alternativa. Dal momento che Windows 11 è un sistema operativa ancora “nuovo”acerbo”, può essere necessario un po’ di tempo per risolvere problemi come questo.
Nel senso che Microsoft rilascerà fix ufficiali appena si renderà conto che il problema impatta una gran quantità di persone.
L’uso del lettore web potrebbe non essere un’adeguata sostituzione dell’applicazione desktop, poiché si perde il vantaggio di poter riprodurre i brani scaricati nella propria libreria. Ma è meglio di niente.
Per utilizzare il lettore web di Spotify, basta andare su open.spotify.com utilizzando il tuo browser. Non ti resta che fare clic sul pulsante “Accedi” per loggarti nel tuo account e iniziare ad ascoltare i tuoi brani preferiti online.
Spero che i metodi descritti sopra abbiano funzionato per risolvere il problema dell’app Spotify su PC Windows 11.
Tuttavia, se nessuno di questi dovesse funzionare e sei disposto a qualunque cosa, puoi prendere in considerazione l’idea di formattare il PC senza perdere tutti i dati personali e risolvere il problema una volta per tutte.