Una delle domande che ci poniamo più volte riguardo la Rete e i rischi in cui possiamo incappare è se navigare sul web e utilizzare le app sugli smartphone sia veramente sicuro. Facendo due conti oggi giorno sul nostro smartphone conserviamo la nostra intera vita, quella privata, lavorativa e domestica.
Ci colleghiamo per effettuare, magari, una ricarica della nostra carta prepagata o una ricarica del credito sulla SIM il tutto tramite l’applicazione della banca e un paio di tap.
Ma non solo. Visualizziamo le email, ci colleghiamo sui vari social media come Facebook, Instagram, Linkedin magari mentre ci troviamo in aeroporto, nel nostro ristorante preferito o anche semplicemente in un fastfood. In queste circostanze la prima cosa che facciamo è cercare un Wi-Fi libero, come un pioniere in cerca dell’oro, in modo da evitare di consumare i nostri prezioni GB compresi nella promozione telefonica.

Ottimo, diremmo, tutto molto intuitivo e veloce! Cosa vorremmo di più? A questo punto rimane da porsi solo la domanda più importante: siamo sicuri che i miei dati che transitano siano al sicuro da eventuali malintenzionati?
La soluzione per proteggere la tua privacy e sicurezza online
Non esattamente. Soprattutto nel caso in cui siamo collegati a delle reti (Wi-Fi e non) di cui non siamo amministratori.
Infatti è possibile intercettare il traffico generato dallo smartphone e reperire interessanti informazioni, il resto poi lo si demanda alle varie applicazioni sperando che prevedano (purtroppo non tutte) la crittografia del traffico utilizzando connessioni in https e tls.
Qui entra in gioco il servizio SicurezzaWeb offerto da OT | Technology Solutions utilizzabile sia da computer che da smartphone stabilendo un tunnel criptato a 256 bit per proteggere la navigazione sul web mantenendo i tuoi dati privati e nascondendo la tua posizione.
Nella pratica cosa significa? Bene te lo spiego con un’immagine

Nell’esempio riportato sopra (che rappresenta un’intercettazione del traffico) a sinistra è possibile vedere come avviene la registrazione ad una newsletter.
Com’è possibile notare i nostri dati vengono inviati “in chiaro” ovvero, intercettando il traffico, possiamo vedere come i dati inseriti nella parte alta (“Iscrivi alla Newsletter”) siano perfettamente leggibili e che il luogo da cui ci stiamo collegando è Milano, in Italia.
A destra è invece rappresentata la stessa operazione, ma con il servizio SicurezzaWeb attivo dove si nota, nel quadrato verde, che i dati inseriti non sono assolutamente leggibili e che la nostra posizione è nascosta in quanto risultiamo collegati dalla Francia senza esserci mai spostati da Milano.
Quindi, se ci agganciassimo ad un Wi-Fi libero e un malintenzionato cercasse di carpire informazioni di navigazione dal nostro dispositivo rimarrebbe alquanto deluso.
Protezione della navigazione con blocco pubblicitario e malware anche su mobile? Si, grazie a SicurezzaWeb
Ma non e’ tutto. Quante volte ti è capitato di utilizzare le tue app preferite o navigare su internet ed essere invaso dalle pubblicità?
Nel peggiore dei casi, invece aprire una pagina web, ti ha portato ad essere infettato da un malware?
SicurezzaWeb viene in tuo soccorso bloccando i banner pubblicitari e i link ai malware conosciuti sia durante la navigazione che durante l’utilizzo delle app.
Utilizza ‘SicurezzaWeb’ sui tuoi dispositivi per proteggerli
Perfetto dirai, ma io ho un dispositivo Apple: è compatibile? Certamente! Android, iOS, macOS, Windows, o Linux? Nessun problema, è disponibile un’applicazione dedicata sia per desktop che per i dispositivi mobili.

Sul sito web di OT | Technology Solutions puoi trovare tutte le info necessarie
con tutti i numerosi servizi offerti.
Video-tutorial per seguirti passo-passo nella configurazione del tuo dispositivo
Ora però ti starai chiedendo se la configurazione del servizio è complicata. Giusto? Considera che all’interno della email di attivazione sono presenti i vari step per configurare il servizio sul tuo dispositivo.
Ma se lo trovassi comunque troppo complicato, sul canale YouTube ufficiale troverai i video tutorial che ti mostreranno passo passo come configurare correttamente il tuo dispositivo!
In questo in basso, ad esempio, è spiegato chiaramente come procedere alla configurazione su PC Windows 10:
By Giorgio Perillo