Perchè scegliere un Server Dedicato per l’hosting: i vantaggi per il tuo sito web

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −65,19 € 484,80 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 484,80 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 6 minuti

Indice degli argomenti

Cos’è un Server Dedicato?

Avviare un sito web incentrato su un’attività aziendale non è semplice. Dovrai creare il tuo spazio virtuale, probabilmente, per la vendita di prodotti, considerare l’aspetto SEO (l’ottimizzazione per i motori di ricerca), dedicare tempo e risorse alla sicurezza e considerare molti altri fattori.

Per realizzare un sito web che possa sopportare elevati volumi di traffico e consentire l’installazione di script personalizzati, tuttavia, un server dedicato è sicuramente la scelta migliore,  se puoi permetterne uno.

server web hosting

A differenza di un server condiviso, che alimenta più siti, un server dedicato ospita un solo sito: il tuo. La stabilità e l’affidabilità del sito Web sono i due vantaggi principali se deciderai di investire in questa tipologia di server: il tuo sito sfrutta al massimo la CPU, la RAM e le risorse di storage del server, poiché non le condivide con altri siti. Non dovresti sottovalutare l’importanza di questi benefici in termini di velocità e affidabilità del sito.

Progettare e realizzare il tuo spazio web su un server condiviso significa che, tra l’altro, l’affidabilità generale del tuo portale potrebbe essere condizionata in negativo da un sito che divora troppe risorse all’interno dello stesso server.

Ad esempio, se quel sito è interessato da un forte picco di traffico, le tue pagine potrebbero caricarsi lentamente o non farlo affatto.

Investire in un server dedicato riduce notevolmente questo potenziale problema, inoltre offre agli amministratori di sistema un maggiore controllo sulle app e gli script che possono installare sul server.

L’hosting condiviso, al contrario, è molto più limitato perché tutto ciò che fai potrebbe potenzialmente influenzare gli altri siti con cui condividi il server.

Quanto dovresti pagare per un Server Dedicato?

Stai iniziando a pensare che un server dedicato sia la soluzione ideale per te, giusto? Lo è. Detto questo, dovresti sapere che il prezzo, solitamente, è abbastanza elevato. Impostare un e-commerce su un server dedicato probabilmente ti costerà più di 100 euro al mese.

I server condivisi, d’altra parte, sono molto meno cari. I servizi di web hosting più economici ti offrono uno spazio web anche per meno di 10 euro al mese. Inoltre dovrai gestire i firewall e la manutenzione da solo, a meno che tu non scelga un server gestito, che indovina? Esatto, costa ancora di più.

6

Un server dedicato non è economico, quindi dovresti considerare questa soluzione solo se hai bisogno di un certo livello di potenza.

Se hai intenzione di creare un blog personale o un sito web aziendale “vetrina” che contenga poco più della tua posizione e degli orari di apertura, l’hosting condiviso, l’hosting gestito di WordPress o l’hosting VPS sono più che sufficienti.

Le caratteristiche di cui avrai bisogno

Se sceglierai un server dedicato vorrai una quantità significativa di spazio su disco, preferibilmente di almeno 1 TB, per la memorizzazione dei file. In genere è possibile scegliere un disco rigido tradizionale o un’unità a stato solido (SSD) come supporto di memorizzazione del sito web.

Le unità a stato solido sono sicuramente più veloci e affidabili rispetto agli HDD, ma costano di più e hanno una ridotta capacità di archiviazione. I dischi rigidi tradizionali, d’altra parte, sono più capienti e sono disponibili a prezzi più bassi. Ma non sono tanto resilienti quanto le loro controparti SSD.

A meno che tu non abbia davvero bisogno di una memoria incredibilmente veloce, un disco rigido tradizionale farà il suo lavoro.

Ampia RAM (5 GB o superiore), opzioni dedicate per un e-commerce per la vendita di prodotti, assistenza clienti 24 ore su 24 e trasferimenti di dati mensili illimitati sono alcune tra le funzionalità più richieste. Molti provider offrono offerte mensili dedicate, come il caso del server dedicato di 1and1, per il trasferimento dati a 16 GB, che probabilmente andranno bene per la maggior parte degli utenti.

Altri offrono trasferimenti di dati mensili illimitati, ma sono pochi e distanti tra loro. Inoltre devi leggere attentamente i termini del servizio per capire esattamente cosa significa “illimitato” per l’host in questione.

Inoltre, le aziende che offrono il servizio di server dedicati includono, in genere, anche i backup giornalieri, opzioni di sicurezza e rilevamento e rimozione di malware: fattori molto importanti per le attività quotidiane del proprio sito web.

security 2910624 1280

Inoltre, ti consiglio un servizio di hosting web che offra il Secure Sockets Layer (SSL) se prevedi di vendere prodotti.

Ecco perché: una connessione SSL crittografa i dati che viaggiano tra il tuo sito e i browser web degli utenti, salvaguardando così la trasmissione delle informazioni sugli acquisti.

Probabilmente avrai già visto un lucchetto verde nella barra degli indirizzi del tuo browser mentre accedevi al tuo conto bancario online o effettuavi acquisti online. È un simbolo di fiducia. Alcune aziende includono un certificato SSL gratuito quando ti iscrivi ad un piano di hosting, mentre altri fanno pagare quasi 100 euro.

Di Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips