Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Tech News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Guide » 10 consigli per migliorare la potenza del tuo Wi-Fi e navigare alla massima velocità

Guide

10 consigli per migliorare la potenza del tuo Wi-Fi e navigare alla massima velocità

Connessione Internet troppo lenta? Queste semplici tecniche potrebbero fare la differenza sulla tua rete Wi-Fi domestica.

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Guide
Condividi
Si legge in 18 minuti
estendere segnale wifi
Condividi

Un buon router può fare un’enorme differenza per la velocità della tua connessione Internet. Ma se non hai la disponibilità economica per acquistare un modello top di gamma, quali altre strade ti si aprono?

Indice dei contenuti Nascondi
1. Automatizza la pianificazione del riavvio
2. Impostare il riavvio programmato per router TP-Link:
3. Amplifica il segnale WiFi con una nuova antenna
4. Disabilita i protocolli wireless meno recenti
5. Modifica la larghezza del canale
6. Mantieni aggiornato il tuo router
7. Sperimenta nuove posizioni per il router
8. Ottimizza le impostazioni del canale del router
9. Passa a una banda diversa del router
10. Modifica il nome della rete e la password
11. Installa un nuovo firmware
12. Ottimizza le impostazioni del router per migliorare la connessione WiFi
13. FAQ
14. Come ricevere il segnale Wi-Fi più forte?
15. Cosa fare se il segnale Wi-Fi è basso?
16. Cosa fare se la connessione è debole?
17. Cosa fare con segnale debole o assente?
18. Come amplificare il segnale Wi-Fi fai da te?
19. Come aumentare il segnale Wi-Fi del cellulare?
20. Cosa vuol dire segnale assente?

Continua a leggere se vuoi sapere come ottimizzare le impostazioni del router per migliorare la velocità internet o settare la migliore configurazione del router per navigare più rapidamente.

Ecco i nostri consigli per sfruttare al massimo la larghezza di banda disponibile sulla tua rete in fibra ottica o ADSL.

Automatizza la pianificazione del riavvio

La maggior parte dei router più recenti non ha bisogno di prevedere un riavvio programmato. Ma come molti sanno, se ti sei mai imbattuto in una connessione lenta, il riavvio del router è spesso tutto ciò che serve per migliorare la connessione del WiFi.

Tuttavia, se ti ritrovi a riavviare regolarmente il router, le opzioni del firmware DD-WRT e Tomato hanno entrambe opzioni di riavvio a tempo.

Impostalo per il riavvio una volta al giorno casomai durante la notte mentre dormi e non noterai mai più i tempi di inattività mentre il router si spegne e si riavvia.

Impostare il riavvio programmato per router TP-Link:

  1. Aprire un qualsiasi browser e inserire 192.168.1.1 o 192.168.0.1 (indirizzo standard)
  2. Inserire le credenziali e premere Invio per procedere. Il valore predefinito in entrambi i campi è di solito admin
  3. Aprire l’interfaccia web, andare su “System Tools” e selezionare la voce “Time Setting”
  4. Impostare l’ora corretta e passare alla categoria “Riavvio”
  5. Scegliere i giorni della settimana e l’ora in cui il router verrà riavviato
  6. Salvare le modifiche

Amplifica il segnale WiFi con una nuova antenna

Un modo semplice per rendere più veloce un router è acquistare una nuova antenna.

L’antenna Wi-Fi, sulla maggior parte dei router di fascia media, è davvero poco utile. Installare un’antenna di alta qualità è un’ottima soluzione e un modo semplice per potenziare il segnale WiFi (e quindi migliorare la velocità di internet) senza bisogno di un nuovo router.

Le opzioni migliori sono disponibili su una fascia di prezzo che parte da circa €15,00 fino a €100,00.

I range extender plug-in sono un po’ più costosi, ma agiscono come un’antenna alimentata e un ripetitore wireless in uno.

Possono offrire un miglioramento significativo alle abitazioni con zone morte o assenza di segnale, ma bisogna impostare correttamente la giusta distanza dal router.

Disabilita i protocolli wireless meno recenti

Come si ottimizzano le impostazioni del router per la velocità? Una delle prime cose che puoi considerare è disattivare i vecchi protocolli wireless.

I router più recenti sul protocollo 802.11ax offrono capacità che superano di gran lunga le offerte di servizi di molti ISP.

Sebbene il router possa essere veloce, molti dei tuoi dispositivi utilizzano probabilmente protocolli meno recenti, come 802.11b, che rallentano l’intera rete non appena questo dispositivo si connette. Idealmente, dovresti rimuovere qualsiasi dispositivo che vedi utilizzando i protocolli b o g.

I protocolli più veloci, in ordine dal più veloce al più lento, sono ax > ac > n > g > b. Consulta la documentazione del tuo router per scoprire come procedere.

Modifica la larghezza del canale

Che dire delle migliori impostazioni del router per migliorare la velocità sulla rete locale? Ad esempio, come puoi creare un flusso video tra i tuoi dispositivi più rapidamente?

La migliore configurazione del router per la velocità locale comporta spesso la modifica della larghezza del canale. Più ampia è la larghezza, più vecchi dispositivi su protocolli meno recenti subiranno interferenze.

Mantieni aggiornato il tuo router

Uno dei modi più trascurati per potenziare il segnale Wi-Fi e massimizzare la velocità internet è assicurarsi che il router esegua sempre il software e il firmware più recenti.

Gli aggiornamenti servono, normalmente, ad applicare correzioni anche per la sicurezza, ma non renderanno improvvisamente il tuo router velocissimo. Tuttavia, ogni guadagno incrementale può aiutare. Se non lo aggiorni da un po’, potresti meravigliarti più di quanto ti aspetteresti.

Sperimenta nuove posizioni per il router

Non si tratta solo di trovare le migliori impostazioni del router per rendere Internet più veloce. Devi anche considerare dove stai fisicamente posizionando il router in casa.

Dal momento che il router è in concorrenza con qualsiasi altro dispositivo a 2,4 GHz e/o 5 GHz che si trova nella tua zona, spesso anche cambiamenti minimi possono fare la differenza.

Inoltre, il materiale da costruzione della tua abitazione potrebbe interferire con il segnale wireless. Ad esempio, i muri di cemento solido rendono notoriamente difficile il passaggio di una buona connessione Wi-Fi.

Ottimizza le impostazioni del canale del router

Diamo un’altra occhiata a come rendere più veloce un router ottimizzando le impostazioni.

Hai pensato a cambiare il canale del router? Esistono molti tool gratuiti che scansioneranno le tue onde radio locali per trovare i canali con l’interferenza minima. Ti suggeriranno quindi a quale canale dovresti passare.

È necessario modificare il canale dalle impostazioni del router. Ancora una volta, scoprirai come farlo utilizzando la documentazione del tuo dispositivo o la pagina della guida in linea del tuo produttore.

Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata al nostro articolo su come scegliere il miglior canale Wi-Fi per il tuo router.

Passa a una banda diversa del router

Oramai ogni appartamento è pieno di dispositivi wireless. Fortunatamente, con un router dual-band o tri-band, avrai la possibilità di separarli per massimizzare le velocità di connessione.

In parole povere, stai aprendo un’altra corsia per il traffico di rete. Se una strada a una sola corsia può essere limitante, due (o tre) corsie sono migliori per tutti i dispositivi coinvolti.

Se disponi di un router dual-band, puoi assegnarne alcuni device alla banda aggiuntiva (e in genere meno affollata) da 5 GHz invece di far competere tutti i tuoi dispositivi per lo spazio messo a disposizione nella banda da 2,4 GHz (quella generalmente più utilizzata di default).

Modifica il nome della rete e la password

Molte persone esperte di tecnologia usano ancora il nome utente e la password predefiniti sul proprio router. Anche gli hacker improvvisati sono in grado di manomettere reti relativamente sicure con password non predefinite.

L’uso di una password Wi-Fi complessa è altrettanto importante. Anche se potresti fare un ottimo lavoro suddividendo i tuoi dispositivi in ​​bande separate, aggiornando il tuo firmware e cambiando canale durante i periodi di traffico intenso, è tutto un esercizio inutile se i tuoi vicini stanno rubando il Wi-Fi e lo usano per scaricare torrent di film tutto giorno.

Installa un nuovo firmware

Molti router mantengono le impostazioni a un livello basilare proprio per evitare che smanettando nelle impostazioni si possa creare qualche danno.

Anche se le impostazioni predefinite andranno più che bene per la maggior parte degli utenti, a volte è utile dare uno sguardo più approfondito alle impostazioni soprattutto quando hai a che fare con un router di fascia alta che, insomma, non ti sarà costato poco.

Esistono diverse opzioni firmware open source per alcuni dei router più popolari. Sebbene non tutti siano supportati, non mancano ottime opzioni. Possono aiutarti a velocizzare un router Netgear, trovare le migliori impostazioni per un router TP-Link e far funzionare più velocemente qualsiasi marca di router.

DD-WRT, OpenWRT e Tomato producono alcuni dei firmware di terze parti più popolari.

Tieni presente che l’installazione di un nuovo firmware non è un’opzione se ti attieni all’hardware del tuo ISP (il tuo fornitore di internet per intenderci). Questo è uno dei motivi per cui è una buona idea sostituire il router del tuo ISP con uno acquistato in autonomia.

Ottimizza le impostazioni del router per migliorare la connessione WiFi

Si spera che questo articolo ti abbia mostrato come massimizzare la velocità del tuo router e identificare la migliore configurazione per Internet più veloce.

Alcuni passaggi potrebbero sembrare un po’ complicati, ma se ti prendi il tempo per imparare e comprendere le opzioni a disposizione, riuscirai ad amplificare il segnale WiFi in pochi minuti.


FAQ

  • Come ricevere il segnale Wi-Fi più forte?

    1) Rimuovere gli ostacoli fisici tra il computer e il router. Un segnale Wi-Fi di solito può viaggiare per circa 300 metri, ma ogni muro lo riduce di circa 30 metri

    2) Passa al canale 5 GHz. Se disponi di un router dual-band (2 GHz e 5 GHz), accedi al sito di amministrazione del router e imposta l’impostazione della banda wireless su 5 GHz

    3) Elimina le interferenze wireless a 2,4 GHz

    4) Collega il router Wi-Fi a un canale meno occupato

    5) Aggiungi un range extender wireless o antenne aggiuntive

    6) Riavvia il router almeno una volta al mese

    7) Scollega i computer e gli accessori non utilizzati dalla rete

    8) Aggiorna il firmware del tuo router

    9) Cambia router ogni 3 anni circa

  • Cosa fare se il segnale Wi-Fi è basso?

    Se il segnale Wi-Fi è debole, è possibile che il tuo dispositivo sia troppo lontano dal router o che ci siano ostacoli tra di loro.

    Avvicina il telefono o il tablet al router e/o rimuovi qualsiasi ostacolo e verifica nuovamente la potenza del segnale. I materiali metallici e magnetici possono interferire e persino bloccare il segnale wireless.

  • Cosa fare se la connessione è debole?

    1) Ripristina la tua scheda di rete
    2) Fai un test della velocità di Internet
    3) Riavvia il modem e il router
    4) Contatta il tuo ISP per assistenza
    5) Acquista un router Dual-Band o usa una connessione LAN

  • Cosa fare con segnale debole o assente?

    Controllare i collegamenti dei cavi tra la TV e il dispositivo video o ricevitore.

    Cambia canale o prova un dispositivo di input o un film diverso. Il segnale ricevuto potrebbe essere debole.

    Se la TV utilizza un decoder via cavo o satellitare, potrebbe essere necessario contattare il provider di servizi per ulteriore assistenza nel miglioramento della potenza del segnale.

  • Come amplificare il segnale Wi-Fi fai da te?

    Potenziare il segnale Wi-Fi è un approccio su più fronti. Ecco sei modi in cui puoi aumentare il segnale Wi-Fi per ricevere velocità Wi-Fi migliori:

    1) Aggiorna il tuo router a 802.11ac o 802.11ax
    2) Sposta il router per aumentare il segnale Wi-Fi
    3) Passa alla rete wireless per una maggiore copertura del segnale Wi-Fi
    4) Aggiorna i tuoi ricevitori e antenne Wi-Fi
    5) Utilizzare un extender Wi-Fi (ripetitore AKA)
    6) Crea un ripetitore per antenna Wi-Fi fai-da-te
    7) Aggiorna il firmware del tuo router
    8) Cambia il tuo canale Wi-Fi

  • Come aumentare il segnale Wi-Fi del cellulare?

    Se il segnale Wi-Fi è debole, è possibile che il tuo dispositivo sia troppo lontano dal router o che ci siano ostacoli tra di loro. Avvicina il telefono o il tablet al router o rimuovi qualsiasi ostacolo e verifica nuovamente la potenza del segnale.

  • Cosa vuol dire segnale assente?

    Un messaggio “Nessun segnale”, “Nessuna sorgente” o “Nessun ingresso” apparirà sullo schermo del televisore se il televisore non riceve un segnale dal televisore.

    Questo è spesso il risultato dello spegnimento del TV box, del mancato collegamento corretto al televisore o dell’impostazione del televisore sull’ingresso sbagliato.

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
59,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
  • NON PERDERAI MAI PIÙ LE CHIAVI: KeySmart Pro è un organizzatore di chiavi compatto dotato di Tile, un localizzatore intelligente che ti aiuta a scoprire dove hai messo quelle chiavi che non trovi più direttamente dall'app mobile gratuita Tile!
  • FAI SUONARE LE TUE CHIAVI: usa l'app Tile per far sì che KeySmart Pro riproduca una melodia; in questo modo, potrai trovare le tue chiavi più facilmente.
  • TROVA IL TELEFONO: premi due volte il pulsante Tile su KeySmart Pro per far squillare il tuo telefono, anche se si trova in modalità silenziosa!
  • 10 CHIAVI + TORCIA + APRIBOTTIGLIE: include una torcia a LED integrata, un apribottiglie e un anello di aggancio per le chiavi più grandi e il telecomando dell'auto. Può contenere fino a 10 chiavi!
59,99 €
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente trovare il miglior canale Wi-Fi per il tuo router 3 passaggi per trovare il miglior canale WiFi per il tuo router
Articolo successivo antivirus gratis Antivirus gratuiti per Windows: scopri quali sono i 7 migliori del 2023
Lascia un commento
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

impresa
Tech News

Imprese italiane e vendite online: lo scenario attuale

casino online senza bonus
Tech News

Perché i casino bonus senza deposito sono “un’offerta che non si può rifiutare”?

reversible wireless charging iphone
Apple

Apple ancora a lavoro sulla ricarica wireless reversibile per iPhone

Mostra altro
switch camera whatsapp
WhatsApp

WhatsApp svela la nuova funzione “Switch Camera” per le videochiamate

the last of us serie tv gratis youtube
Tech News

The Last of Us: 1° episodio della serie disponibile gratis su YouTube

instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

Mostra altro
Entra nella community!

ARTICOLI CORRELATI

sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

torrent tracker cosa sono
Guide

Cosa sono i Torrent Tracker e come funzionano?

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

hard disk esterno non rilevato
Guide

Hard Disk esterno non rilevato: come fare?

Amazon Prime Video dispositivi connessi contemporaneamente
Guide

Quanti dispositivi possono utilizzare Amazon Prime Video contemporaneamente?

teli per proiettori
Guide

Teli per proiettori: consigli per gli acquisti

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo