8 fattori da tenere a mente prima di acquistare un nuovo smartphone
Ecco una mini-guida all'acquisto per un nuovo smartphone. Ho selezionato 8 fattori da prendere in considerazione prima di comprare un nuovo cellulare. Vediamoli insieme!


Scegli uno smartphone con almeno 32 GB di spazio di archiviazione
Se noti un buon affare per uno smartphone con 16 GB di memoria, ignoralo. Cerca un modello con almeno 32 GB di memoria interna o, se possibile, 64 GB.
Nonostante la capienza dello spazio interno dipenda dal tipo di utilizzo che ne farai, considera che prima o poi potresti aver bisogno di archiviare giochi, foto, video e musica.
Sarebbe una scelta interessante orientarsi verso uno smartphone Android con uno slot per schede microSD così da espandere la memoria. Oppure un servizio di storage online. Apple, invece, non offre alcun supporto microSD sui suoi iPhone.
Android o iOS?
La domanda del secolo. Il sistema operativo (SO) è il cervello del tuo smartphone. Al giorno d’oggi esistono due opzioni principali: Android e iOS.
Android è più popolare in quanto è un sistema aperto e qualsiasi produttore può personalizzarlo in base al dispositivo. Android ha anche più opzioni hardware disponibili.
Se utilizzi già le app e i servizi principali di Google come Gmail e Maps, Android sarà la scelta migliore. Tra l’altro Google Assistant è, attualmente, di gran lunga il miglior assistente vocale virtuale. Un altro punto a favore è la convenienza: una delle ragioni principali per cui Android è così popolare. Il rovescio della medaglia è che smartphone di fascia media con questo sistema operativo tendono a rallentare un po’ nel tempo.
iOS è il sistema operativo mobile per iPhone ed è molto più semplice da usare. Inoltre iOS è più sicuro e nel suo store ammette l’accesso solo alle applicazioni che hanno superato un processo particolare di verifica sulla loro effettiva qualità e sicurezza prima del loro rilascio.
Chi utilizza già dispositivi Apple come iPad e Apple Watch, sono più propensi ad acquistare un iPhone per via della perfetta integrazione gli uni con gli altri fino a creare un ecosistema molto bilanciato. Il principale problema di un iPhone è il prezzo, decisamente elevato.
Batteria di uno smartphone: le dimensioni contano!
Tutti desideriamo che i nostri cellulari durino fino a fine giornata, ma sappiamo già che difficilmente sarà così. E’ chiaro che l’utilizzo di uno smartphone influisca anche sulla durata della batteria. Lo streaming da YouTube, ad esempio, richiede molta più energia rispetto alla semplice navigazione in internet.
Se hai intenzione di acquistare uno smartphone, prendine in considerazione uno con una batteria grande e una ricarica rapida. Modelli come il OnePlus e Oppo inseriscono, all’interno della confezione, uno speciale caricabatterie per caricare una batteria al 50% in pochi minuti.
Presta attenzione all’apertura della fotocamera
La fotocamera è uno dei primi elementi cui prestiamo attenzione quando dobbiamo scegliere un nuovo smartphone. I dispositivi più costosi come iPhone XS, Google Pixel 3 XL e Galaxy Note 9 sono equipaggiati con fotocamere eccezionali.
Ma il problema sorge quando si scelgono smartphone economici e di fascia media. Assicurati di concentrarti meno sul numero dei megapixel e di più su funzioni quali
- apertura
- doppio obiettivo
- stabilizzazione ottica dell’immagine
Se possibile, prova rapidamente la fotocamera dello smartphone in un negozio di telefonia mobile. In questo modo puoi farti un’idea delle prestazioni della fotocamera prima dell’acquisto.
By Giorgio Perillo