Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Digital News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Guide » Scrivere una newsletter efficace: 10 step da seguire subito

Guide

Scrivere una newsletter efficace: 10 step da seguire subito

Qual è uno degli strumenti di marketing più efficaci per la tua brand awareness, per coinvolgere i clienti e per chiudere le vendite? La newsletter. Inviata regolarmente, una newsletter realizzata con contenuti di qualità non solo aiuta la tua azienda a rimanere al primo posto, ma mette anche in mostra la tua esperienza nel settore.

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Guide
Condividi
Si legge in 11 minuti
newsletter consigli pratici trucchi engagement
Condividi

Le newsletter sono uno strumento utile che può aiutare a commercializzare meglio i tuoi prodotti o servizi. Sia che la invii agli abbonati settimanalmente, bimestralmente, trimestralmente o con altre cadenze temporali.

Indice dei contenuti Nascondi
1. Quali contenuti includere nella newsletter?
2. Perché le newsletter sono così importanti? Alcune statistiche
3. Realizzare una newsletter vincente: 10 consigli pratici
4. 1) Sii chiaro con i tuoi utenti
5. 2) Bilancia il contenuto
6. 3) Crea un oggetto allettante che risalta nella posta in arrivo
7. 4) Punta sul preheader
8. 5) Mantieni il copy e il design breve e semplice
9. 6) Ragiona in ottica mobile
10. 7) Includi offerte e buoni sconto esclusivi per i tuoi iscritti
11. 8) Fornisci contenuti personalizzati
12. 9) Programma l’invio della newsletter con una cadenza temporale precisa
13. 10) Monitora, testa e ottimizza le tue newsletter

Una newsletter può trasformarsi da semplice mezzo di informazione a potente strumento di marketing per coinvolgere e informare i tuoi utenti e clienti.

Tra l’altro una newsletter aziendale può aiutare la tua organizzazione a costruire un forte rapporto con i tuoi abbonati.

Quali contenuti includere nella newsletter?

Per creare una newsletter che coinvolga i tuoi utenti, assicurati di tenere bene a mente questi aspetti durante la sua realizzazione:

  • Lavora su un argomento / tema specifico per ogni newsletter in modo da non mischiare troppi concetti
  • Elabora linee tematiche creative e informative
  • Assicurati che il contenuto sia educativo, informativo e conciso
  • Incorpora una sezione che guidi gli utenti al tuo sito dove possono approfondire la tematica
  • Includi i dettagli della tua attività e le informazioni di contatto.

Soprattutto, la tua newsletter dovrebbe essere personalizzata e corrispondere non solo alla mission della tua azienda, ma anche ai suoi contenuti.

Perché le newsletter sono così importanti? Alcune statistiche

Le newsletter sono la tipologia di e-mail più utilizzata in assoluto. Ecco alcune statistiche che dimostrano quanto stia crescendo la loro popolarità:

  • Negli ultimi 3 anni, oltre l’80% degli esperti di marketing utilizza le newsletter per il content marketing
  • Le newsletter sono in cima alla lista degli strumenti di digital marketing (66%), seguite da contenuti promozionali (54%) ed email di benvenuto (42%)
  • Durante un sondaggio è stato chiesto a un ampio gruppo di consumatori attraverso quale mezzo preferissero ricevere aggiornamenti. Il 90% degli intervistati ha risposto tramite newsletter, mentre solo 10% che ha scelto Facebook
  • Secondo una ricerca di Forrester, il 19% dei consumatori ha riferito di aver letto ogni newsletter ricevuta per vedere se ci fosse “qualcosa in offerta”

Realizzare una newsletter vincente: 10 consigli pratici

Che tu stia realizzando una newsletter completamente da zero o rivitalizzandone una che invii abitualmente, ecco 10 best practice da applicare da subito:

1) Sii chiaro con i tuoi utenti

Quando un lead, un potenziale cliente, si iscrive per la prima volta alla tua newsletter, assicurati che sia ben consapevole di cosa debba aspettarsi. Oltre a far sapere agli iscritti il ​​tipo di contenuti e le offerte che riceveranno, aggiornali sulla cadenza temporale di invio delle tue comunicazioni.

2) Bilancia il contenuto

Le migliori newsletter contengono circa il 90% di contenuti educativi rilevanti per il tuo pubblico. Ad esempio, includi articoli su argomenti generali a cui il tuo cliente target sarebbe probabilmente interessato, nonché informazioni utili su come ottenere il massimo dai tuoi prodotti.

Questa strategia ti lascia con circa il 10% di spazio da dedicare esclusivamente alla promozione della tua attività.

3) Crea un oggetto allettante che risalta nella posta in arrivo

Sebbene i tuoi abbonati si siano iscritti per ricevere la tua newsletter via e-mail, l’utilizzo del campo “Oggetto” per annunciare semplicemente il titolo e la data della pubblicazione potrebbe non essere efficace per aumentare i tassi di apertura.

Invece, dai loro un’anteprima dei contenuti e di cosa otterranno leggendo l’email. Ottimizzare il campo “Oggetto” di una newsletter è fondamentale per incrementare il tasso di click.

In un altro articolo ho approfondito questa tematica con qualche consiglio più specifico per aumentare le percentuali di apertura della tua newsletter.

4) Punta sul preheader

Quante volte hai ricevuto una newsletter via e-mail con frammenti di testo che includono espressioni come “Se non riesci a leggere questa e-mail, fai clic qui per visualizzarla nel tuo browser”?

Personalizzando questa importante sezione con informazioni che attirano l’attenzione e informano, incoraggerai un numero maggiore di aperture.

5) Mantieni il copy e il design breve e semplice

Semplicemente, evita di inviare articoli lunghi e prolissi nella tua newsletter. Produci invece introduzioni concise, accattivanti e allettanti di una pagina che invii i tuoi iscritti al sito web o al blog.

Inoltre, una best practice spesso sottovalutata è garantire che ci sia abbastanza spazio bianco all’interno del layout generale della newsletter per contribuire a farla apparire ordinata e di facile lettura.

Considera anche lo sviluppo di una grafica aziendale personalizzata da utilizzare esclusivamente nelle tue newsletter Dai grafici alle GIF e alle foto: hai opzioni infinite quando si tratta di creare contenuti unici e originali.

Anche l’aggiunta di video, quando supportato dal tuo software di invio di newsletter, può anche avere un impatto positivo sulle metriche di coinvolgimento (engagement).

6) Ragiona in ottica mobile

Utilizza un design reattivo per i tuoi modelli di email, che implica la codifica e l’ottimizzazione del contenuto per la visualizzazione su più schermi e dispositivi.

Cosa succede quando i tuoi iscritti aprono una newsletter non ottimizzata per i dispositivi mobili? Uno studio ha dimostrato che ben il 42% degli abbonati elimina le email che non vengono visualizzate correttamente sui propri smartphone.

Altre best practice per la progettazione ottimizzata per i dispositivi mobili includono:

  • design a colonna singola
  • caratteri grandi per tutto il testo nel messaggio
  • pulsanti di invito all’azione (call to action) sufficientemente grandi da poter essere toccati con il dito

7) Includi offerte e buoni sconto esclusivi per i tuoi iscritti

Questa è la chiave per non perdere i tuoi iscritti ed evitare che annullino l’iscrizione alla newsletter. Abbiamo già detto che il coinvolgimento gioca un ruolo importante nell’invio della posta elettronica.

Quindi mantenere i tuoi abbonati interessati e coinvolti con contenuti di alta qualità probabilmente contribuirà a migliorare i tuoi tassi di consegna, apertura e click.

8) Fornisci contenuti personalizzati

La personalizzazione paga. Vai oltre l’utilizzo del nome di un abbonato nella riga dell’oggetto e nel contenuto della newsletter, inviando newsletter personalizzate per diversi segmenti della tua mailing list.

Ad esempio, la segmentazione può essere basata su comportamento, dati demografici e cronologia degli acquisti.

Considera anche la possibilità di utilizzare le tue newsletter insieme a un programma di premi fedeltà e fornire un collegamento che porta gli abbonati al loro account personale per gestirli.

9) Programma l’invio della newsletter con una cadenza temporale precisa

Ad esempio, se hai programmato un invio settimanale della newsletter, continua a spedirla ai tuoi abbonati lo stesso giorno e alla stessa ora ogni settimana.

In questo modo, il tuo pubblico saprà già quando aspettarsi di ricevere le comunicazioni, insieme ad articoli informativi e promozioni mensili o dedicate.

10) Monitora, testa e ottimizza le tue newsletter

  • Cosa funziona meglio per il tuo pubblico?
  • Quando si tratta di contenuti rilevanti funziona meglio uno stile breve e divertente oppure completo e informativo?
  • Quale frequenza e cadenza (la tempistica e lo schema delle e-mail inviate) si traducono in prestazioni ottimali, senza aumentare il tasso di cancellazione o reclami di spam?

Monitorare le metriche della tua newsletter e testare e ottimizzare i vari elementi che la compongono, come l’oggetto, l’intestazione, le call to action, il design, il layout e i tempi di invii, è il modo migliore per massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI) delle tue newsletter.

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Blink Mini - Videocamera di sicurezza intelligente - Video HD 1080p
Blink Mini - Videocamera di sicurezza intelligente - Video HD 1080p
34,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

Nuovo Apple AirTag, Bluetooth Item Finder e Key Finder
30.668 Recensioni
Nuovo Apple AirTag, Bluetooth Item Finder e Key Finder
  • Versatile Item Finder: tieni traccia degli oggetti che più contano, trova le tue chiavi, il portafoglio e altro con il cercatore di oggetti Bluetooth AirTag
  • Configurazione semplice: una configurazione con un solo tocco collega AirTag al tuo iPhone o iPad. Inserisci un nome per il tuo AirTag, collegalo all'elemento che vuoi tracciare e sei pronto a andare
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente scrivere oggetto email consigli pratici Scrivere un oggetto email che funzioni e aumentare il tasso di apertura: 10 consigli pratici
Articolo successivo marketgin offline - gadget aziendali Marketing offline: buoni motivi per puntare sui gadget aziendali
Lascia un commento
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

classifica spotify justin bieber
Digital News

Chi ha superato i 50 milioni di stream mensili su Spotify?

nvidia nuova intelligenza artificiale
Digital News

Streaming con l’AI: il futuro è qui e ti guarda fisso negli occhi

Mostra altro
intelligenza artificiale medicina cancro ai polmoni
Digital News

La lotta contro il cancro ai polmoni si fa più efficace con l’AI di Clinithink e AstraZeneca

Software di sicurezza per internet
Sicurezza

Software di sicurezza per internet: come difendere il proprio lavoro

creare stories instagram
Instagram

Storie Instagram: come catturare l’attenzione dei follower e aumentare l’engagement

api whatsapp business azienda marketing
WhatsApp

API di WhatsApp Business: la chiave per un marketing efficace e mirato

Mostra altro

ARTICOLI CORRELATI

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

hard disk esterno non rilevato
Guide

Hard Disk esterno non rilevato: come fare?

Amazon Prime Video dispositivi connessi contemporaneamente
Guide

Quanti dispositivi possono utilizzare Amazon Prime Video contemporaneamente?

teli per proiettori
Guide

Teli per proiettori: consigli per gli acquisti

problemi spotify windows 11
Guide

Come risolvere i problemi di Spotify su Windows 11

migliori siti torrent
Guide

I migliori siti di torrent per il 2023: funzionalità, sicurezza e affidabilità al top

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo