Scegliere il font perfetto per un sito web: i migliori 5 di Google Font

Hai bisogno di un nuovo font ben leggibile e pulito per il tuo progetto online? Ho selezionato alcuni font per orientarti con facilità verso la scelta perfetta.
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 4 minuti

Indice degli argomenti

migliori font per il web

Se sei uno sviluppatore web, un grafico o un web designer avrai sicuramente bisogno di un web font accattivante ma pulito. Per fortuna Google Fonts ci viene in aiuto mettendo a disposizione di tutti noi ottimi web fonts.

Tutti i fonts di Google Fonts sono Open Source, il che vuol dire che possono essere utilizzati da chiunque e in qualunque maniera si desidera: privatamente o anche a scopi commerciali.

Possono anche essere modificati o si può collaborare con il designer originario per migliorarli.

La libreria di Google Fonts è davvero immensa, tanto che per trovare e scegliere un font semplice e chiaro per Mente Informatica ho impiegato un’eternità.

Per rendere il compito un po’ più semplice per tutti, ho stilato questa breve lista per selezionare i 5 migliori fonts da usare nei vostri siti web e altri progetti.

Migliori font del web: come trovare quello perfetto per il tuo sito web

Qual è il modo più semplice per scoprire il font utilizzato in una pagina web? Firebug oppure il Webkit Inspector? Non te lo consiglio, è abbastanza complicato. Servirebbe una soluzione a portata di clic.

Da quando ho scoperto l’estensione browser WhatFont, ho iniziato a risparmiare intere ore di lavoro. In 10 secondi riesci ad avere tutte le informazioni sul testo di qualunque sito web.

Per abbracciare la nuova era dei caratteri web, WhatFont rileva anche i servizi utilizzati per servire il font. Ora supporta Typekit e Google Font API.

Attiva l’estensione facendo clic sulla sua icona in alto a destra;

  • Carica una pagina web e clicca in alto a destra su WhatFont.
  • Muovi il mouse sul carattere desiderato.
  • Per maggiori informazioni clicca su un parola.
  • Per disabilitare la funzionalità, fai clic su “Esci da WhatFont” nella parte superiore destra del browser.

Scarica WhatFont per il browser Google Chrome o Mozilla Firefox

I 5 migliori web font per un sito web

OPEN SANS

Open Sans è stato progettato da Steve Matteson ed è distribuito con 10 stili diversi, partendo da quello più semplice fino al più marcato.

Trovo questo font stupendo in qualunque grandezza, e in particolar modo l’extra bold è davvero ben fatto. Attualmente utilizzo Open Sans per molti progetti, compreso Mente Informatica.

OPEN SANS FONT

ROBOTO

Roboto è stato progettato da Christian Roberston ed è il web font ufficiale della famiglia del sistema operativo Android. E’ distribuito con 12 stili con grandezza diverse, da quella ultra-sottile al grassetto rinforzato.

Questo font è molto moderno e combina tra di loro gli aspetti di fonts più classici come Helvetica, Arial e Univers.

ROBOTO FONT

UBUNTU

Ubuntu Font Family è stato progettato da Dalton Maag e, come dice il nome stesso, è utilizzato nel sistema operativo Ubuntu, una distro di Linux.

La sua caratteristica è la presenza di angoli smussati e una linea pulita e chiara.

Ubuntu è distribuito con 8 stili diversi che vanno dal più sottile al più marcato.

UBUNTU FONT

PT SANS

PT Sans è stato progettato da ParaType ed è distribuito con 4 stili, ognuno dei quali in versione normale, in grassetto e versione italica.

E’ un web font apprezzato ed utilizzato da molte persone. Ha una linea armonica ed è ben proporzionato.

PT SANS FONT

LATO

Lato fa parte della famiglia sanserif ed è stato progettato da Åukasz Dziedzic.

I dettagli semi-circolari delle lettere donano a questo font una sensazione di calore, mentre la struttura robusta comunica un senso di stabilità e serietà.

LATO FONT
L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 4.7/5. From 3 votes.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips