I servizi online per la condivisione di file possono essere frustranti, in particolare se utilizzi un servizio gratuito ricco di annunci pubblicitari. Oggi vi parlo di Smash, che offre un approccio completamente diverso. Si tratta di un nuovo servizio di trasferimento file progettato da artisti, designer e appassionati di tecnologia.
Smash: il giovane progetto che tiene testa al “vecchio” WeTransfer
La web application di nuova generazione è stata realizzata da un gruppo di creativi e appassionati di tecnologia ed è già utilizzata da oltre un milione di persone in 190 paesi.
Oltre a offrirti un fantastico servizio di trasferimento di file, Smash ti invita a scoprire una nuova esperienza durante il caricamento e il download dei file.
Invece di mostrare i classici (e fastidiosi) banner pubblicitari, il team ha lavorato per mostrare al destinatario (in fase di download dei file) contenuti creativi, tecnologici e di marketing per sponsorizzare la propria attività o prodotto. Tanto semplice quanto geniale!
I punti forza? Nessun limite di dimensioni per il trasferimento dei tuoi file e zero banner pubblicitari, sostituiti invece da un sistema creativo per sponsorizzare la propria attività.

Non è necessario creare un account: basta trascinare e rilasciare i file per iniziare. È quindi possibile creare una pagina di download unica con un’immagine di sfondo e un titolo personalizzati e selezionare un progetto creativo da far visualizzare durante il download dei file.
Gli utenti con un account gratuito possono scegliere tra una selezione di progetti da una lista curata da Smash, mentre i titolari di account premium possono aggiungere i propri video da YouTube o Vimeo (oltre a un logo personalizzato).
È possibile inviare file tramite un collegamento Web (con un URL personalizzato nel formato fromsmash.com/yourtitle), via e-mail o tramite Slack.
La sicurezza prima di tutto
Smash utilizza Amazon Web Services per fornire uno storage cloud sicuro e i collegamenti scadono dopo un determinato periodo di tempo (fino a sette giorni nel piano gratuito), eliminando il problema dei dati sensibili “parcheggiati” nella casella di posta del destinatario a tempo indefinito.
Puoi anche rimuovere le anteprime dei file se stai inviando qualcosa di confidenziale e utilizzare una password per proteggere i tuoi link (controlla l’informativa sulla privacy completa).
Caratteristiche principali
Come ti dicevo già il piano free offre un ottimo servizio, semplice ma molto accurato. Ma Smash rilascia il massimo delle sue potenzialità sopratutto nella versione Premium.
A chi la consiglio? Prevalentemente a chi gestisce un’attività e ha bisogno di sponsorizzare il proprio prodotto e/o servizio con ogni mezzo possibile. Infatti, come ti accennavo sopra, oltre ad avere la possibilità di personalizzare completamente l’aspetto del tuo account puoi anche scegliere il layout da mostrare al destinatario dei tuoi messaggi.


Riguardo l’interfaccia del destinatario è possibile aggiungere un logo e un’immagine o un video come sfondo, ma non solo. Nella sezione “Contenuto promozionale” potrai impostare vari parametri utili per la tua attività di promozione durante il download dei file da parte del destinatario.
Ti ricordo che con un account premium puoi anche monitorare le visualizzazioni delle email e i click da parte degli indirizzi email. Basta accedere alla sezione “Statistiche” per avere un quadro completo.

L’account Premium ha un costo di 5€ al mese se si acquista come pacchetto annuale o 10€ se si preferisce pagare mensilmente.
Tra i vari vantaggi è inclusa la possibilità di far visualizzare i propri progetti durante il download, decidere di lasciare attivi i collegamenti fino a un anno, trasferimenti prioritari per file superiori a 2 GB, cronologia dei trasferimenti e report dettagliato.

