Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Tech News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Guide » Il Menu Start di Windows 10 crea problemi? 4 soluzioni da provare SUBITO

GuideComputer

Il Menu Start di Windows 10 crea problemi? 4 soluzioni da provare SUBITO

Hai difficoltà a far funzionare il menu start di Windows 10? Si blocca e ogni azione risulta impossibile? Leggi la guida e trova la soluzione ideale per te!

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Guide Computer
Condividi
Si legge in 7 minuti
Menu Start Windows 10 non si apre
Condividi

Molti utenti che hanno effettuato l’upgrade al nuovo sistema operativo di Microsoft stanno riscontrando un problema sicuramente molto fastidioso. Da molto tempo, ormai, un bug affligge il menu start di Windows 10 che non si apre in nessuna maniera e non risponde neanche ai comandi della tastiera.

Indice dei contenuti Nascondi
1. PASSAGGIO FONDAMENTALE: IL PUNTO DI RIPRISTINO
2. Menu start di Windows 10 non si apre o non funziona: 4 soluzioni
3. 1° SOLUZIONE
4. 2° SOLUZIONE
5. 3° SOLUZIONE
6. 4° SOLUZIONE
7. RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA

Se poi ci aggiungiamo che nella maggior parte dei casi anche il click con il tasto destro su una delle icone ancorate alla barra delle applicazioni non funziona. Il tutto risulta davvero molto frustrante.

Se il tuo menu start di Windows 10 soffre di uno di questi problemi, allora prova ad adottare una delle soluzioni elencate di seguito per far tornare tutto alla normalità.

PASSAGGIO FONDAMENTALE: IL PUNTO DI RIPRISTINO

In questa maniera sei sicuro che, se qualcosa dovesse andare storto o non dovessi riuscire a far funzionare nuovamente il tasto start di Windows 10, potrai sempre annullare l’effetto delle tue operazioni.

Prima di procedere ti consiglio di creare un punto di ripristino del sistema.

Stai sicuro che non corri alcun rischio. Se non ti fidi della mia parola (molto male!) inizia ad aprire questa guida completa per il recupero di file cancellati dal computer.

Se qualcosa dovesse andare storta potrai addirittura cercare ogni singolo dato e ripristinarlo. Ora davvero stai in una botte di ferro.

Tornando a questo passaggio, in pratica ripristinerai il sistema operativo ad una data precedente rispetto a quella in cui si è creato il problema.

In fondo all’articolo troverai le istruzioni per la corretta creazione di un punto di ripristino.

Leggi anche:

  • Computer troppo lento? Metti il turbo con 3 semplici trucchi per rendere Windows 10 leggero e veloce!
  • Dai uno sguardo anche ai 3 migliori antivirus gratuiti dell’anno
  • Inviare messaggi (SMS) anonimi: ecco come fare

Menu start di Windows 10 non si apre o non funziona: 4 soluzioni

1° SOLUZIONE

Apri il prompt dei comandi e fai partire un System File Checker. Normalmente basta scrivere nella barra di ricerca di Windows: CMD e cliccare su Prompt dei comandi.

Se non riesci ad aprire il prompt a causa del problema con il menu start di Windows, segui questi rapidi passi:

  • Seleziona un punto vuoto del desktop e fai click con il tasto destro del mouse
  • Vai su Nuovo e clicca sulla voce Collegamento
  • Una volta creato il collegamento, vedrai la stringa Immettere il percorso per il collegamento
  • Inserisci questo percorso (senza gli apici): “C:\Windows\System32\cmd.exe”
  • Sul desktop ti troverai ora il prompt dei comandi. Fai click col tasto destro e seleziona Esegui come amministratore.

Adesso, per eseguire il System File Checker di cui parlavo, bisogna immettere nel prompt dei comandi questa riga:

sfc /scannow

Terminata la scansione, riavvia il PC e verifica se ti è stata utile per risolvere il problema. Nella maggior parte dei casi il menu start di Windows 10 risulta di nuovo funzionante.

2° SOLUZIONE

Puoi provare a riparare l’Immagine di Windows. Per questa operazione sarà sufficiente aprire il prompt dei comandi e copiare-incollare questa linea di comando:

Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Anche in questo caso riavvia il PC per verificare la risoluzione del problema.

3° SOLUZIONE

Sempre dal Prompt dei comandi (con i privilegi di amministratore) digita PowerShell, poi incolla queste linee di comando e dai Invio:

Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppXPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}

Adesso devi solamente cliccare su Invio per far partire il comando e appariranno svariati codici.

Quasi sicuramente noterai delle linee rosse che indicano gli errori riscontrati.

Ma non preoccuparti e abbi solo un po’ di pazienza ad attendere il termine della procedura.

Al termine della procedura riavvia il PC. Quasi l’80% degli utenti che riscontravano il problema del menu start di Windows 10, lo hanno risolto definitivamente grazie a quest’ultima procedura.

4° SOLUZIONE

Marco, un utente del sito che ringrazio molto, ha risolto il problema relativo al funzionamento del menu start di windows 10 e alla barra delle notifiche con un procedimento molto semplice.

Se anche tu hai scaricato AVG FREE molto probabilmente avrai installato il software per l’ottimizzazione del computer AVG PC TuneUp.

Questo programma agisce sul PC, sul Browser ed influenza anche alcune applicazioni. Probabilmente va in conflitto con altri strumenti per la pulizia e la manutenzione del PC come Ccleaner, Superantispyware e altri.

Vai nel pannello di controllo –> Programmi e funzionalità e disinstalla AVG PC TuneUp. 

menu windows 10

RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA

Darò per scontato che non sarà possibile utilizzare il menu start. Quindi segui questi passi per creare un punto di ripristino:

  • Prima di tutto bisogna essere in grado di aprire il Pannello di controllo. A tal fine apri una semplice cartella facendo click su quella che troverai in basso alla barra delle applicazioni sulla sinistra (vicino il tasto START del menu)
  • Ora clicca prima a sinistra su Questo PC e poi in alto a destra su Disinstalla o modifica programma. Sotto troverai uno screenshot che rappresenta il percorso che ti ho mostrato fino ad ora.
  • In alto a sinistra clicca su Pagina iniziale di Pannello di controllo
  • Cerca, infine, la voce Ripristino e clicca su Crea un’unità di ripristino. 
Menu Start di Windows 10

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 4.4/5. From 28 votes.
Please wait...
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
59,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
  • NON PERDERAI MAI PIÙ LE CHIAVI: KeySmart Pro è un organizzatore di chiavi compatto dotato di Tile, un localizzatore intelligente che ti aiuta a scoprire dove hai messo quelle chiavi che non trovi più direttamente dall'app mobile gratuita Tile!
  • FAI SUONARE LE TUE CHIAVI: usa l'app Tile per far sì che KeySmart Pro riproduca una melodia; in questo modo, potrai trovare le tue chiavi più facilmente.
  • TROVA IL TELEFONO: premi due volte il pulsante Tile su KeySmart Pro per far squillare il tuo telefono, anche se si trova in modalità silenziosa!
  • 10 CHIAVI + TORCIA + APRIBOTTIGLIE: include una torcia a LED integrata, un apribottiglie e un anello di aggancio per le chiavi più grandi e il telecomando dell'auto. Può contenere fino a 10 chiavi!
59,99 €
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente come usare signal app messaggistica Come usare Signal, l’app concorrente di Whatsapp che tutela la tua privacy
Articolo successivo eliminare messaggi whatsapp per tutti Cancella facilmente i messaggi di WhatsApp che vorresti non aver mai inviato
243 commenti
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

243 Commenti
Più recenti
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti
Tony Castiglia
Tony Castiglia
Ospite
2 anni fa

La soluzione definitiva è questa, facile, indolore e rapida:
1- Creare un nuovo utente con privilegi di amministratore (chiamolo TEST)
2 – Pigiare Win+L e loggare col nuovo utente (TEST)
3 – Una volta loggati col nuovo utente (TEST) disconnettere l’utente “originale” e pigiare Win+L
4 – Riloggare con l’utente “originale” e una volta dentro disconnettere l’utente (TEST) e cancellarlo, dati inclusi, dal pannello di controllo/Gestione utenti.

4 Veloci passaggi per risolvere la situazione senza dover fare rollback, oltretutto spesso pericolosi 😉

1
Rispondi
Andrea
Andrea
Ospite
4 anni fa

Io ho resettato il PC dal menu di recovery a da quel momento appena h finito di configurare il PC con le mie informazioni personale ha iniziato a non aprirsi start, impostazioni e non si trova da nessuna parte Microsoft Edge. Ho fatto la prova ad inserire un delle poche app che c’erano nel dekstop, perche non funziona la ricerca delle app, ho cliccato aggiungi su start ho fatto la prova ad aprire e si e aperto.
e cosi sono potuto accedere a Internet Explorer e ho scaricato google.
chiedo aiuto perfavore

0
Rispondi
Paolo
Paolo
Ospite
4 anni fa

Grazie , problema risolto con la prima soluzione!

0
Rispondi
paolo andreoli
paolo andreoli
Ospite
5 anni fa

Per riavviare dopo cmd – sfc /scannow, come faccio a riavviare se il l’icona si Start non funziona? Devo spegnere dall’interruttore del Pc e poi riaccendere?
Grazie a chi mi dà una mano

0
Rispondi
Dj Studio Mixer
Dj Studio Mixer
Ospite
Rispondi a  paolo andreoli
4 anni fa

da tastiera win+x ti si dovrebbe aprire il menu star da tasto destro del mouse

2
Rispondi
giuseppe
giuseppe
Ospite
Rispondi a  Dj Studio Mixer
4 anni fa

grazie! mi ai risolto il problema!!!!!!!!! sei grande!

0
Rispondi
Dj Studio Mixer
Dj Studio Mixer
Ospite
Rispondi a  giuseppe
4 anni fa

Azz per così poco!! hihihihi!! Quindi in molti mi chiedono le iso sia di Office che di Windows 10 perché non riescono a trovare i link diretti. Purtroppo è una politica della Microsoft i loro link che vanno diretti ai loro server sono temporizzati. Ovvero, per poter scaricare le iso avete tempo solo 48 ore dopo di ché si auto eliminano da soli dai loro server. Hanno studiato questo metodo giusto per limitarne gli accessi e credo sia anche per un fatto di pirateria. Se ora vi postassi qualche link che mi fai un monumento? ????

0
Rispondi
Nando Avalle
Nando Avalle
Ospite
5 anni fa

Ciao a tutti. Dopo aver installato Corel Draw3 sui miei pc (desktop e laptop) non si apre più il menu start di win10. Ho provato le 3 soluzioni senza fortuna. AVG non ce l’ho (ho AVAST free). Ho disinstallato CorelDraw dal desktop e ripristinare dal punto precedente alla installazione, ma anche questa fallisce. Sono in un black hole! Chi può vorrebbe aiutarmi? grazie

0
Rispondi
antonello pischedda
antonello pischedda
Ospite
Rispondi a  Nando Avalle
4 anni fa

la stessa cosa è successa a me , tu hai risolto?

0
Rispondi
Nando Avalle
Nando Avalle
Ospite
Rispondi a  antonello pischedda
4 anni fa

Nel senso che ho formattato i 2 pc…e sono atterrito dall’installare una versione recente di Corel Draw! Già ho problemi con i vari aggiornamenti…

0
Rispondi
Elena Ragazzoni
Elena Ragazzoni
Ospite
5 anni fa

Risolto con la terza soluzione! Dopo aver provato con le prime due avevo quasi perso le speranze e stavo già pensando di ripristinare il sistema ma per fortuna si è sistemato! Non so esattamente cosa abbia fatto ma è servito! Grazie mille per questa utilissima guida!

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Elena Ragazzoni
5 anni fa

Grazie a te Elena per il tuo feedback! 🙂 🙂

0
Rispondi
antonello pischedda
antonello pischedda
Ospite
Rispondi a  Giorgio Perillo
4 anni fa

Ciao Giorgio la terza soluzione mi dice che : “PowerShellGet-AppXPackage” non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.

0
Rispondi
Dj Studio Mixer
Dj Studio Mixer
Ospite
Rispondi a  antonello pischedda
4 anni fa

Mi viene spontaneo chiederti il comando come fai partire da cmd o da powershell?
da cmd devi fare così:
1. win+x ed apri il il prompt comandi da amministratore
2. dgt powershell e aspetti che ti si apra lo noterai perché ti apparirà questa scritta:
Microsoft Windows [Versione 10.0.17134.254]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:WINDOWSsystem32>powershell
Windows PowerShell
Copyright (C) Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

PS C:WINDOWSsystem32>(qui potrai dgt PowerShellGet-AppXPackage senza le “)

da powershell sempre da amministratore non fai altro che dgt direttamente PowerShellGet-AppXPackage sempre senza le ” e aspetti la sua procedura ????

0
Rispondi
Robert
Robert
Ospite
5 anni fa

Ciao
tra AVG e Avast, si evince che più di qualcuno ha risolto disinstallando l’antivirus.

Le procedure descritte ripristinano files che possono benissimo essere interferiti dall’antivirus di turno.

Non è che potrebbe essere un idea utile, mettere come prima soluzione: “Disinstallare e reinstallare l’Antivirus” ?

Ciao

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Robert
5 anni fa

Ciao Robert,
mi fa piacere che sei riuscito ad individuare il problema e a risolverlo! 🙂 La rimozione di AVG l’ho segnalata come possibile soluzione alla seconda pagina della guida. Così, se proprio non si trova un rimedio al problema, potrebbe essere proprio quello a causarlo.

Non è tra le prime soluzioni perchè statisticamente parlando non è sempre colpa di quello specifico antivirus. Altrimenti spingerei tanti utenti a rimuovere e a installare nuovamente l’antivirus per nulla..

Ciao! 🙂

0
Rispondi
Robert
Robert
Ospite
Rispondi a  Giorgio Perillo
5 anni fa

Ciao Giorgio
nelle risposte e non solo una, altri parlano di Avast.
Vista la non invasività, la metterei come prima o al massimo seconda prova questa della disintallazione dell’antivirus… qualunque sia l’antivirus…
:-)))

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Robert
5 anni fa

Grazie del consiglio, appena possibile cercherò di evidenziare di più questa soluzione al problema!

Grazie ancora del feedback! 🙂

0
Rispondi
Frankie
Frankie
Ospite
6 anni fa

Salve,
non ho risolto con nessuna delle 3 opzioni.. mi rimane da provare con Tweaking.
Comunque appena avviato il pc funziona ma poco dopo smette di funzionare, se faccio la procedura da Get-App funziona ma solo per pochi miuti!
qualche altro suggerimento? è uscita una patch ufficiale microsoft per risolvere il problema?

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Frankie
6 anni fa

Ciao Frankie, molti hanno risolto con Tweaking. Purtroppo la patch ufficiale ancora non si vede.. Se non riesci a risolvere in nessuna maniera ti consiglio un ripristino del sistema. Se hai bisogno di una mano fammi sapere.

Giorgio

0
Rispondi
Frankie
Frankie
Ospite
Rispondi a  Giorgio Perillo
6 anni fa

Grazie, non vorrei fare un ripristino per perdere i dati e le configurazioni…
proverò con Tweaking appena ho tempo che poi ho questo problema solamente sulla VM che uso per lavoro.. gli altri 2 notebook non hanno questo problema

0
Rispondi
Alessandro
Alessandro
Ospite
6 anni fa

Salve, ho iniziato ad avere problemi con l’applicazione Posta e Calendario di Windows 10. Non riuscivo neanche a disinstallarlo. Per poterlo fare ho dovuto seguire la procedura di disinstallazione dal prompt dei comandi come amministratore di sistema. Una volta disinstallato, sono andato sullo store ed ho reinstallato l’applicazione, ma appena clicco l’applicazione di Posta e Calendario non si apre. Poi ho provato a fare un controllo ed una riparazione con il programma Reipar & Reimage per Windows e dice di aver risolto tutti i problemi di stabilità e file difettosi. Il programma mi dice di riavviare Windows, appena lo riavvio Start e Cortana di Windows smettono di funzionare. Poi cerco su internet e mi trovo in questa pagina. Ho fatto tutti e due i procedimenti per ripristinare Start e Cortana, ma al riavvio del pc, Start e Cortana non funzionano e non si avviano, riportandomi nella schermata di accesso al sistema, dove reimmetto la password, entro di nuovo su windows ma Start e Cortana non si avviano di nuovo. A questo punto non mi rimane altro che fare un ripristino del sistema e se non dovesse andare neanche questo, allora spero che voi mi potete dare qualche altro modo per poter risolvere questi problemi. Posta e Calendario e Start e Cortana che entrambi non si avviano.

0
Rispondi
Vlao
Vlao
Ospite
6 anni fa

Grazie,
per me ha funzionato la soluzione 2.
Ho evitato di installare tutto da nuovo!

0
Rispondi
Tommaso Rampin
Tommaso Rampin
Ospite
6 anni fa

RISOLTO
Con il metodo #3 è andato tutto apposto senza nemmeno dover riavviare (comunque fatto che non si sa mai…)
GRAZIE

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Tommaso Rampin
6 anni fa

Prego!! Sono contento di averti dato (virtualmente) una mano! 🙂

0
Rispondi
Shanon Darkrose
Shanon Darkrose
Ospite
Rispondi a  Tommaso Rampin
6 anni fa

ciao qual’è la soluzione 3 a me non fa andare avanti l’articolo 🙁

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Shanon Darkrose
6 anni fa

Devi cliccare sulla seconda pagina. In ogni caso eccoti il link: http:https://www..menteinformatica.it///menu-start-di-windows-10-non-si-apre-o-non-funziona-ecco-la-soluzione/2/

0
Rispondi
Michi
Michi
Ospite
6 anni fa

Anch’io ho avuto lo stesso problema e ho risolto, almeno per il momento, con quel software indicato dall’amico CIUTOS, cioè con TWEAKING.COM. E’ durato parecchio il lavoro che ha fatto, però il software è riuscito a farmi riaprire il menu START. Io ho usato la versione FREE e ha funzionato. Non so che differenze ci sono con quella PRO. Rigrazio chi ha segnalato quel software

0
Rispondi
ciutos
ciutos
Ospite
Rispondi a  Michi
6 anni fa

Ciao, sono contento che il mio suggerimento sia servito. Fa sempre piacere. In pratica il software ti riporta il sistema operativo come appena installato ma con tutti i documenti e i programmi. Infatti, ho dovuto disinstallare tutti i programmi inutili che normalmente sono preinstallati nel sistema operativo. Ma questo sicuramente non è un problema. Per quanto riguarda le differenze tra free e pro, il sito dici questo:
“Pro version. adds features like automatic updates, an enhanced drive cleaner, memory cleaner, speed tweaks and more. This allows you to support future development and get something in return!”. Saluti

0
Rispondi
Gianni Renna
Gianni Renna
Ospite
Rispondi a  Michi
6 anni fa

risolto anchío con Tweaking. Ci mette un mucchio di tempo ma funziona

0
Rispondi
ciutos
ciutos
Ospite
6 anni fa

Buongiorno a tutti. Spero di poter dare una mano a tutti quelli che hanno questo benedetto problema con lo star di windows. Premetto che ho provato tutte le soluzioni proposte e molte altre, ma niente. Poi ho trovato un fantastico programma che mi ha risolto il problema. Si chiama Tweaking.com – Windows Repair Free/Pro. Programma ECCEZIONALE! Sistema i permessi, sistema i files di registro e tanto altro, niente a che vedere con il famoso cclean e simili. Non è il solito programma lozza! Chiedo gentilmente al moderatore del sito di testare e confermare la bontà del programma e riferire. NON SERVE FORMATTARE! Io ho risolto il problema dello start e molte altre cose… Esiste sia la versione free che pro. Io effettivamente ho utilizzato la versione PRO ma a quanto pare non è necessario!

Questo è il link dove poterlo scaricare:
http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Fatemi sapere!

Ciao

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  ciutos
6 anni fa

Ciao, ho approvato il commento così da permettere a tutti di provare il software. Chiedo gentilmente agli utenti di riportare il proprio feedback dopo l’utilizzo del programma. Grazie

0
Rispondi
ciutos
ciutos
Ospite
Rispondi a  Giorgio Perillo
6 anni fa

Grazie. Lascio un link di un sito “concorrente” (molto serio), dove viene descritto il programma. Chiedo scusa, se nel lasciare il link vado contro la politica della tua pagina, ma non ho trovato nessun riferimento a non lasciare link esterni.
Se fosse necessario, cancella, e chiedo scusa.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ripristinare-Windows-dopo-virus-malware-o-quando-non-si-avvia_10441

Ciao

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  ciutos
6 anni fa

Figurati. “IlSoftware” è un sito che seguo da tempo e apprezzo molto per la qualità dei contenuti. E’ solo un piacere indicare ai miei lettori un’altra fonte ricca di qualità.

0
Rispondi
Theta
Theta
Ospite
Rispondi a  ciutos
6 anni fa

Grazie mille! Ha funzionato, le avevo provate tutte e mi portavo avanti questo problema da mesi siccome non avevo intenzione di formattare!
Consiglio a tutti quelli che non riuscivano a venirne fuori di utilizzare il software da lui citato!

0
Rispondi
ciutos
ciutos
Ospite
Rispondi a  Theta
6 anni fa

Ciao, sono contento che il mio suggerimento ti sia servito. Il software effettivamente è fantastico. Mai visto niente di simile. Come avrai potuto notare ti riporta il sistema come appena installato ma con ancora tutti i tuoi documenti e programmi. Un domanda, sei riuscito ha risolvere il problema anche con la versione free? Io avevo usato la versione pro. Ciao

0
Rispondi
Theta
Theta
Ospite
Rispondi a  ciutos
6 anni fa

Esattamente, ho utilizzato la versione Free. Ti confesso che effettivamente, avendo perso le speranze mesi fa, ero molto scettico sulla veridicità del software ma, non avendo nulla da perdere, ho provato il software consigliatomi da te e dopo mezz’oretta di lavoro è tornato tutto a funzionare come prima. Non finirò mai di ringraziarti ahaha!

0
Rispondi
Fabiola
Fabiola
Ospite
Rispondi a  ciutos
5 anni fa

Scusami, puoi spiegare esattamente cosa fare una volta installato il programma? Grazie

0
Rispondi
Angelo
Angelo
Ospite
6 anni fa

ciao Giorgio ti anticipo di aver già testato le soluzioni proposte anche se il problema del mio menu start di win 10 Pro per pc desktop è diverso, ovvero, funziona tutto alla perfezione fino a quando provo a riordinare l’icona “quelle preferite animate e non che si aprono a destra del menù”. L’icona durante la fase di spostamento scompare del tutto e il menù diventa semi trasparente anche se lo chiudo e lo riapro, rimane sempre con l’icona selezionata per lo spostamento invisibile e il menù semi trasparente e l’unico modo per ripristinarlo è il riavvio o disconnetti PC 🙁 Probabili soluzioni? Grazie…

0
Rispondi
federica
federica
Ospite
6 anni fa

ho provato tutto e nnt ha risolto il mio pronblema di start e della barra 🙁

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  federica
6 anni fa

In casi estremi ti consiglio la formattazione del PC o il ripristino. Trovi entrambe le procedura nell’articolo.

0
Rispondi
Antonio Marino
Antonio Marino
Ospite
6 anni fa

ciao Giorgio, il mio problema presumo sia diverso da quello degli altri, almeno credo, all’apertura di Windows 10 si presenta il quadro delle app con solo una piccola parte di esse e tra queste non compare quella “desktop”, cosa può essere successo? Ti ringrazio buona serata.

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Antonio Marino
6 anni fa

Ciao Antonio. Che io sappia con Windows 10 in versione desktop non è previsto il tile per mostrare il desktop. Quindi dovresti cliccare il tasto “start” sulla tastiera. Però prova ad andare in

IMPOSTAZIONI –> SISTEMA –> MODALITA’ TABLET

A seconda dell’opzione selezionata dovresti cambiare la visualizzazione delle icone dall’avvio di Windows. Buona serata a te.
Giorgio

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Antonio Marino
6 anni fa

comment image

0
Rispondi
Giuseppe Hensemberger
Giuseppe Hensemberger
Ospite
6 anni fa

Risolto grazie alla soluzione numero 1 GRAZIE MILLE!! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Giuseppe Hensemberger
6 anni fa

Ottimo!! Ti ringrazio 😀

0
Rispondi
Fabrizio
Fabrizio
Ospite
6 anni fa

Ciao, il mio problema è un po diverso..nel senso che a me lo start funziona e si apre ma non è completo! non ho la terza scheda similare a windows 8 e non funziona ne la barra “Ricerca in windows e nel web” ne Cortana! cosa puo essere? (le procedure da te indicate non hanno avuto effetto)

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Fabrizio
6 anni fa

Ciao Fabrizio, la soluzioni che ho proposto non credo siano adatte a risolvere il tuo problema. Hai provato ad installare un software per la gestione del menu? Prova con quello della IObit.

0
Rispondi
Zaka
Zaka
Ospite
6 anni fa

Ciao io ho un problema. non ho i beckoup e ho provato a reimpostarlo il pc da 0.
ma mi dice che il reimpostamento si e annullato per strani Errori che non spiega. ho provato pure a reriaggiornarlo con windows 10 il programma che te lo fa installare, ma niente non posso fare neanche quello perchè non si aprono le impostazioni dove devo interagire con l’aggiornamento che ho scaricato.
Aiutami te per favore

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Zaka
6 anni fa

Ciao, a questo punto ti conviene formattare il PC. Leggi con calma questa guida: http:https://www..menteinformatica.it///come-formattare-il-pc/

Fammi sapere se così risolvi il problema

0
Rispondi
Aghezz
Aghezz
Ospite
6 anni fa

Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register “$($_.InstallLocation)AppXManifest.xml”} è un comando non riconosciuto

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Aghezz
6 anni fa

Strano, fino ad ora nessuno ha avuto questo problema. Hai provato con un’altra procedura?

0
Rispondi
Marco Luppichini
Marco Luppichini
Ospite
Rispondi a  Giorgio Perillo
6 anni fa

riscontro il medesimo problema come posso risolverlo?

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Marco Luppichini
6 anni fa

Nelle scorse ore ho verificato la procedura su tre diversi PC con Windows 10 e il codice è stato eseguito correttamente. Se nessuna delle soluzioni ha funzionato purtroppo resta solo la formattazione o il ripristino del sistema. Microsoft non ha ancora rilasciato una patch ufficiale

0
Rispondi
Matteo Lazari
Matteo Lazari
Ospite
Rispondi a  Giorgio Perillo
6 anni fa

L’errore della riga shell si trova nella “x” tra “App” e “Package”….va scitta in maiuscolo….. Add-AppXPackage

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Matteo Lazari
6 anni fa

Ciao Matteo, grazie mille per aver trovato il problema. Aggiorno l’articolo!

0
Rispondi
Cristiano
Cristiano
Ospite
Rispondi a  Marco Luppichini
6 anni fa

Devi aprire il prompt di DOS come amministratore

0
Rispondi
Federico
Federico
Ospite
6 anni fa

Non avendo a disposizione una chiavetta da 16GB necessaria per creare l’unità di ripristino, ho seguito i consigli trovati in altri commenti. Ho fatto una scansione con malwarebytes che ha trovato alcuni file inutili e li ho eliminati, poi ho disinstallato avast, ho riavviato il pc e tutto funzionava correttamente (ne il tasto start su desktop ne sulla tastiera ne cortana funzionavano e non visualizzavo nessuna icona nella barra in basso): Buona fortuna!

0
Rispondi
Robert
Robert
Ospite
Rispondi a  Federico
5 anni fa

Se un utente ha risolto rimuovendo componenti di AVG … questa potrebbe essere una condizione da evidenziare.
Ora provo anche io.
A me il problema della barra menu e Start di windows si è manifestata dopo aver condiviso la prima cartella di questo pc.

Fino ad allora non avevo mai condiviso cartelle.
Contestualmente, ho usato la condivisione avanzata (questo è Windows 10 pro)
Le icone del desktop sono stare rapidamente ridisegnate e da quel momento il pulsante start e l’icona cortana non hanno più funzionato.
Inoltre sulla barra di winzozz avevo l’icona di Firefox che è sparita come è sparita quella di esplora risorse.
Siccome ho Avast, ora lo provo. Peccato che ho già lanciato sfc /scannow, sarebbe sato interessante provare subito la disinstallazione di Avast, prova rapida e non invasiva.

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
6 anni fa

Se nella guida non trovi la soluzione al tuo problema cerca tra le risposte ai messaggi precedenti. Per agevolare la ricerca clicca CTRL+F per aprire un pannello di ricerca a digita la/e parola/e che ti interessano.

Nelle discussioni precedenti molti utenti hanno risolto il problema anche attraverso procedure alternative.

0
Rispondi
tnt
tnt
Ospite
6 anni fa

le ho provate tutte… ma non fa. Non mi funziona il pulsante di windows, ne quasi tutte le icone che stanno a destra: batteria, impostazioni della connessione, calendario etc. Queste si aprono soltanto cliccando sul tasto destro

0
Rispondi
Sergio
Sergio
Ospite
6 anni fa

Nessuna di quelle proposte funziona. Formatto e reinstallo. Mi aspettavo qualcosa di meglio da Windows 10 invece…….

0
Rispondi
Alimpiu
Alimpiu
Ospite
6 anni fa

ciao. io non ho risolto nnt nesuna delle giude ha funzionato sul mio pc cmq il problema e aparso dopo che ho disinstalato AVG PC TuneUp!! Qualche altro consiglio ????

0
Rispondi
Giacomo
Giacomo
Ospite
6 anni fa

Risolto con la prima soluzione. Grazie!

0
Rispondi
Ronald De Canard
Ronald De Canard
Ospite
6 anni fa

Se con il primo metodo ci fosse un errore?

0
Rispondi
marco
marco
Ospite
6 anni fa

stesso problema risolto disinstallando avast free e riavviando il computer

0
Rispondi
Riccardo
Riccardo
Ospite
6 anni fa

non funziona il tasto destro, ovvero non compare l’opzione di agire come amministratore

0
Rispondi
IIS Tecnico e Liceo
IIS Tecnico e Liceo
Ospite
6 anni fa

Grazie ha funzionato benissimo. Non è che sa anche come risolvere un problema di compatibilità WS 10
con Autocad? Sono una docente di disegno e uso Autocad Education che ho
installato in tanti pc a scuola con WS 7. Ho comprato un nuovo pc con
Windows 10 e non si installa, ho letto tante guide riguardo il NET ecc
ma il problema non si risolve.

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  IIS Tecnico e Liceo
6 anni fa

Ciao, ti consiglio queste due letture e dovresti risolvere il tuo problema di compatibilità tra Windows 10 e Autocad:

http://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/autocad-e-windows-10-la-posizione-ufficiale/

https://knowledge.autodesk.com/support/autocad/troubleshooting/caas/sfdcarticles/sfdcarticles/Windows-10-support-for-Autodesk-products.html

0
Rispondi
Steno
Steno
Ospite
6 anni fa

Inanzi tutto voglio ringraziare l’autore di questo forun x avermi risolto il problema, ho risolto con la 3° soluzione, pero resto dell’idea che Windows 7 si migliore del 10.
Con il W.7 no ho mai avuto questi Problemi !

1
Rispondi
franzi65
franzi65
Ospite
6 anni fa

Ho questa problema da un paio di giorni , il menu start e quindi anche la ricerca non c’è verso di farlo funzionare . Qualcuno mi può dare una mano grazie

0
Rispondi
Ciccio Kraphic Agusta
Ciccio Kraphic Agusta
Ospite
6 anni fa

Grazie risolto con la prima soluzione!

0
Rispondi
Viviana Vanni
Viviana Vanni
Ospite
6 anni fa

Ho avuto lo stesso problema oggi, ho provato le soluzioni proposte ma non mi faceva accedere con le credenziali di amministratore, ho lanciato adwcleaner dopo aver ricordato che l’ultimo aggiornamenro AVG mi aveva proposto l’installazione della toolbar che avevo rifiutato, dopo la scansione il menù di avvio e le notifiche hanno ripreso vita

0
Rispondi
Giovanni
Giovanni
Ospite
6 anni fa

A me la barra appariva ma non comparivano alcuni elementi ne le finestre dei programmi che stavo utilizzando (quindi se le riducevo a icona poi non potevo più aprirle); il tasto start non funzionava ne sullo schermo ne sulla tastiera.
Ho risolto con la prima soluzione. Grazie!

0
Rispondi
Adriano
Adriano
Ospite
6 anni fa

salve ma per la terza soluzione dopo aver digitalizzato PowerShell premo invio o spazio e incollo le linee di comando?

0
Rispondi
Armando
Armando
Ospite
6 anni fa

risolto con la soluzione numero 1. Grazie

0
Rispondi
Armando
Armando
Ospite
Rispondi a  Armando
6 anni fa

no scusate…è stata una breve illusione. Dopo pochi minuti a smesso nuovamente di funzionare il pulsante Start, anche se stavolta non sono scomparse le altre icone e alcuni programmi della barra si avviano normalmente. Ora provo gli altri metodi e vi tengo informati

0
Rispondi
Gabriele
Gabriele
Ospite
6 anni fa

Notebook Asus da pochi giorni aggiornato a W10, risolto con primo metodo. Grazie!

0
Rispondi
Andrea Morresi
Andrea Morresi
Ospite
6 anni fa

Ciao a tutti! non so se è già stato detto, ma spesso i problemi sul menu START in Windows 10 e Windows 8 sono legati al servizio di “Windows Firewall” …se per motivi vari lo avete disabilitato (soprattutto in ambito aziendale) il Menu Start e le App native Windows non ne vogliono sapere di partire e visualizzarsi come dovrebbero…provate a farlo partire e magari disabilitarlo in un secondo momento se per voi è una necessità tenerlo spento…

0
Rispondi
Memi
Memi
Ospite
6 anni fa

Risolto con l’opzione 1. Riavvitato non con il tasto di spegnimento ma con ctrl+alt+canc e poi riavvia da lì

0
Rispondi
Samuele Bianchi
Samuele Bianchi
Ospite
6 anni fa

Aiuto! a me è sparito tutte le icone, l’ora, il livello della batteria, le wifi? come faccio?

0
Rispondi
Samuele Bianchi
Samuele Bianchi
Ospite
Rispondi a  Samuele Bianchi
6 anni fa

risolto anche io con la prima soluzione

0
Rispondi
pm2
pm2
Ospite
6 anni fa

risolto con la prima soluzione, dopo aver riavviato, grazie!

0
Rispondi
Livia Musarò
Livia Musarò
Ospite
6 anni fa

illusione che andasse ma al riavvio nulla di fatto. Questo con l’ultima soluzione; con le prime 2 proprio nulla invece 🙁

AIUTO !!!!

0
Rispondi
Enrico
Enrico
Ospite
6 anni fa

salve , a me succede una cosa stranissima la pagina start e tutte le app in essa funzionano,il problema è che le varie app sono ancorate /inchiodate nel punto in cui si trovano e non riesco a spostarle per fare gruppi a mio piacimento..
come fare??

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Enrico
6 anni fa

Ciao Enrico,

Prova così. Tasto destro su desktop —> Visualizza —> leva la spunta da “Disponi icone automaticamente”

0
Rispondi
borsaro
borsaro
Ospite
6 anni fa

Salve, stesso problema anche se riguarda solo start e non cortana, provate tutte e 3 le soluzioni, ma nulla da fare.
2 domande:
– la soluzione del pdr descritta la fa creare un punto di ripristino, ma servirebbe ripristinarne uno vecchio e se non lo si è mai creato?
– come si crea un nuovo utente locale se non si può passare da start?

0
Rispondi
giannimcmlx
giannimcmlx
Ospite
6 anni fa

Caro Giorgio, grazie per i consigli, con la terza opzione sono riuscito a riavere il menu start, ora però desidererei porTi un problema che da quando ho installato W10 non riesco a risolverlo, infatti qualsiasi icona che posiziono sul desktop rimane bloccata, non ho possibilità di spostarla ne tantomeno di cestinarla, per fare ciò devo usare il comando “taglia”, come posso risolverlo?
Ringrazio anticipatamente per quello che puoi consigliarmi.
Gianni

0
Rispondi
carmelo de salvo
carmelo de salvo
Ospite
6 anni fa

purtroppo pure io dopo l’ultimo aggiornamento ho avuto i problemi nella barra di start e applicazioni,ma non solo questo mi è sparito anche il cd-rom, praticamente non vede più il lettore cd. Ho provato a fare tutte le tre soluzioni nulla è ricomparso solamente la scritta cortana ma inadoperabile. Ho fatto anche il ripristino ad una data precedente nulla, ma non demordo ancora prima da formattare tutto perchè piano piano la soluzione la troverò come sempre.

0
Rispondi
Andrea Millet
Andrea Millet
Ospite
6 anni fa

Perfetto ha funzionato benissimo al terzo tentativo! Grazie!!!

0
Rispondi
Licia Beccantini
Licia Beccantini
Ospite
6 anni fa

Ho provato in fila le tre possibilità, alla fine della terza dopo il riavvio aveva funzionato e sia il menù che Cortana erano partiti, poco dopo ho spento il pc e alla riaccensione il problema è tornato fuori! Un consiglio?

0
Rispondi
LUCA S.
LUCA S.
Ospite
6 anni fa

Ho provato con la seconda soluzione ma è da un ora che dopo aver riavviato il pc dice “preparazione di windows non spegnere il computer” che devo fare lo riavvio?

0
Rispondi

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

impresa
Tech News

Imprese italiane e vendite online: lo scenario attuale

casino online senza bonus
Tech News

Perché i casino bonus senza deposito sono “un’offerta che non si può rifiutare”?

reversible wireless charging iphone
Apple

Apple ancora a lavoro sulla ricarica wireless reversibile per iPhone

Mostra altro
switch camera whatsapp
WhatsApp

WhatsApp svela la nuova funzione “Switch Camera” per le videochiamate

the last of us serie tv gratis youtube
Tech News

The Last of Us: 1° episodio della serie disponibile gratis su YouTube

instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

Mostra altro
Entra nella community!

ARTICOLI CORRELATI

sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

torrent tracker cosa sono
Guide

Cosa sono i Torrent Tracker e come funzionano?

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

hard disk esterno non rilevato
Guide

Hard Disk esterno non rilevato: come fare?

Amazon Prime Video dispositivi connessi contemporaneamente
Guide

Quanti dispositivi possono utilizzare Amazon Prime Video contemporaneamente?

teli per proiettori
Guide

Teli per proiettori: consigli per gli acquisti

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo