Molti reports sostengono che il prossimo iPhone 8 di Apple sarà un dispositivo rivoluzionario, portatore di una serie di nuove caratteristiche mai viste prima su uno melafonino. Un aspetto che interessa ogni utente è la durata della batteria, e sembra che Apple stia lavorando ad una tecnologia di ricarica senza fili (wireless) insieme all’azienda Energous.
Questa sinergia permetterà di ricaricare l’iPhone 8 in modalità wireless anche quando si troverà dall’altra parte della stanza. Nessuno smartphone attualmente in commercio è in grado di offrire questo tipo di ricarica, ma i fan della Apple sperano, soprattutto, nella innovazione in un altro campo.

Un nuovo concept mostra ciò che iOS 11 potrebbe apparire sul prossimo iPhone 8. Il video mostra anche una caratteristica molto particolare che Apple dovrebbe assolutamente tenere in considerazione (e implementare subito nel prossimo update)
Il video è stato pubblicato sul canale YouTube ConceptsiPhone e propone un iOS 11 ispirato al sistema operativo per l’Apple Watch grazie ad un’interfaccia che mostra le icone delle applicazioni circolari.
Abbiamo visto questo tipo di interfaccia utente in un recente concept, e non è un design assolutamente indispensabile considerando che dovrebbe girare su un dispositivo privo di bordi. In ogni caso, in video, sembra stupendo.
Ci sono altre caratteristiche che speriamo di vedere presto su un iPhone, come un pulsante fisico che funge anche da mini-schermo per mostrare le notifiche, e due pulsanti capacitivi extra che potrebbero affiancarlo.
Ma no, l’iPhone non sarà più simile ad un dispositivo Android, dato che la Apple è sempre più propensa a rimuovere i pulsanti fisici, rispetto ad aggiungerne di più, per fare spazio ad uno schermo più ampio.
Inoltre, le notifiche sulla parte inferiore dello schermo andrebbero contro la tendenza degli ultimi anni nel progettare la struttura portante di iOS. Ma, come ho detto all’inizio, il video propone una caratteristica interessante: la ricarica wireless iPhone-to-iPhone.
Con così tanti iPhone in tutto il mondo, questa caratteristica permetterebbe agli amici di condividere la durata della loro batteria quel tanto che basta per salvare un telefono quasi in punto di morte.
Cosa ne pensate? Può essere una caratteristica interessante? Commentate l’articolo! 🙂
Di Giorgio Perillo