Esistono diversi modi per inviare tramite email un’intera pagina web a qualcuno. Un’abitudine molto diffusa è il semplice copia e incolla dell’URL all’interno del corpo dell’email. Un altro metodo consiste nel copiare e incollare direttamente il contenuto della pagina all’interno del corpo dell’email.
Chiaramente il primo metodo è quello più veloce, ma meno coinvolgente rispetto all’includere l’intera pagina e tutti i dettagli che questa include. Una pagina web completa attira molto di più l’attenzione e può aiutare il destinatario dell’email a decidere rapidamente se le informazioni sono rilevanti oppure no.
Di seguito ti riporto tre modi diversi per inviare una pagina web completa tramite e-mail per i siti che non dispongono di un’opzione integrata dedicata all’invio tramite e-mail del contenuto della pagina.
Come inviare via email una pagina web in formato PDF
Puoi inviare tramite e-mail una pagina web come file PDF scaricabile. Ecco come:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina web che desideri inviare tramite e-mail e clicca su Stampa, oppure premi semplicemente Ctrl + P sulla tastiera.
- Clicca in alto a destra su “Destinazione”
- Dal menu a tendina fai clic su Salva come PDF.

- Scorri fino in fondo e fai clic su Salva.
- Vai su Gmail, o sul tuo provider di posta elettronica, scrivi una nuova email, quindi allega il PDF scaricato come faresti normalmente per un allegato.
- Premi Invia.
Inviare una pagina web tramite email utilizzando EmailThis
EmailThis è un’estensione che ti permette di salvare e inviare gli articoli che trovi sul web tramite email. E’ molto semplice da configurare e utilizzare. Il vantaggio principale è inviare al destinatario dell’email non uno screenshot, ma l’intero contenuto testuale privo di annunci pubblicitari, distrazioni ed elementi di una eventuale sidebar.
Quando abbiamo parlato di come inviare email segrete per aggiungere un livello in più alla tua privacy, abbiamo anche segnalato alcune estensioni browser molto interessanti come SnapMail. Ti consigli di dare anche uno sguardo all’articolo in cui elenco i passaggi da seguire per criptare una conversazione via email.
Dopo aver installato l’estensione (disponibile per Chrome, Firefox e Opera) o aver abilitato il bookmarklet nei segnalibri del browser, puoi iniziare a salvare e inviare le pagine web.
Il servizio base è gratuito, con la possibilità di effettuare un upgrade al piano Premium per servizi extra. In ogni caso esistono cinque diversi metodi per salvare o inviare una pagina web come e-mail utilizzando EmailThis. Vediamoli insieme.
Fare clic su Invia questa estensione tramite e-mail

La prossima volta che vedrai contenuti che ti piacciono:
- Clicca sull’icona dell’estensione EmailThis mentre sei ancora sulla pagina che ti interessa inviare
- La pagina web verrà automaticamente salvata e inviata all’indirizzo email con cui ti sei registrato
- Apri l’email ricevuta per visualizzare il contenuto della pagina web senza pubblicità

- Puoi scegliere di inoltrare, archiviare, bloccare o spostare l’e-mail in una cartella
Clicca con il pulsante destro sulla pagina web

- Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina che desideri salvare o inviare tramite email.
- Quindi, seleziona la voce “EmailThis”
- La pagina web verrà automaticamente salvata e inviata alla tua casella di posta.
Clicca sul bookmarklet di EmailThis
- Vai al sito del bookmarklet di EmailThis.
- Trascina e rilascia il pulsante EmailThis sulla barra dei tuoi preferiti per creare un bookmarklet.

- Quando ti imbatti in una pagina web che desideri salvare o inviare via e-mail, fai semplicemente clic sul bookmarklet EmailThis.
- La pagina verrà caricata, salvata e inviata alla tua casella di posta.
Usa le scorciatoie da tastiera per EmailThis
- Su Windows o Linux, premi semplicemente Ctrl + Maiusc + U
- Oppure, su un computer Mac, premi CMD + Maiusc + U
- Questa combinazione di tasti salverà l’intera pagina web e la invierà automaticamente alla tua casella di posta elettronica
Usa EmailThis anche su Android/iOS


- Apri il sito web da inviare e clicca sul pulsante per la condivisione (cambia in base al sistema operativo e al browser che usi. Su Google Chrome per iPhone si trova in alto a destra)
- Seleziona l’opzione Condividi tramite email.
- Invia l’email contenente l’URL della pagina a save@emailthis.me
- L’intera pagina, senza pubblicità, sarà inviata alla tua casella di posta.
Invia una pagina web utilizzando la funzione Salva con nome
Puoi anche inviare per email una pagina web completa semplicemente salvandola sul PC e inviandola come allegato. Ecco come fare:
- Fai clic con il pulsante destro del mouse su un punto qualunque della pagina del sito web che vuoi inviare tramite email

- Ora clicca sulla voce “Salva con nome…”
- Scegli il nome del file e fai clic su Salva
- A questo punto apri la tua casella di posta e invia l’email facendo attenzione anche a scegliere l’oggetto giusto per aumentare il tasso di apertura

Non resta nient’altro da fare se non inviare l’email
Qualunque sia il metodo con cui ti trovi meglio, tieni presente che l’invio di una pagina web completa invece di un link, potrebbe aumentare il tempo necessario al download da parte del destinatario. Tuttavia, con una velocità di connessione Internet relativamente alta, specie se in 5G, qualche kilobyte in più dovrebbe passare del tutto inosservato.
La pagina potrebbe non mantenere la sua formattazione originale dal momento che sarebbe visualizza in un ambiente diverso rispetto a quello originale, ad eccezione delle pagine condivise tramite acquisizione web o ritaglio dello schermo, ad esempio. Ma in questo caso stiamo parlando di un semplice screenshot, comodo ma senza la possibilità di copiare e incollare il testo, per esempio.