Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Tech News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Guide » Google Immagini: usa la ricerca inversa anche su smartphone Android e iOS

Guide

Google Immagini: usa la ricerca inversa anche su smartphone Android e iOS

La funzione di ricerca inversa disponibile su Google Immagini è molto utile se hai bisogno di scoprire maggiori informazioni su un'immagine o cerchi la stessa foto con dimensioni e qualità diverse. Vediamo come effettuare una ricerca inversa tramite cellulare.

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Guide
Condividi
Si legge in 10 minuti
google immagini ricerca inversa
Condividi

In questa rapida guida vedremo come utilizzare Google Immagini (a volte abbreviato in Google Imm o Google Imma) per effettuare una ricerca inversa partendo da una foto salvata sul tuo PC o smartphone.

Indice dei contenuti Nascondi
1. Google Immagini e la ricerca inversa: che cos’è?
2. Google Immagini: ricerca inversa su smartphone con Chrome
3. Come fare una ricerca inversa con Google Immagini su smartphone Android
4. Come fare una ricerca inversa su iPhone
5. Fare una ricerca inversa sfruttando un sito web
6. Ricerca inversa Google immagini da smartphone: quali app usare

La maggior parte di noi si rivolge a Google per cercare principalmente informazioni e immagini, ma a volte potresti aver bisogno di cercare un’immagine già in tuo possesso.

Scoprirne l’origine, cercare di capire se si tratta di una foto falsa o verificare le affermazioni di chi l’ha pubblicata.

Qualunque sia la tua motivazione, oggi scoprirai come fare una ricerca inversa grazie a Google Immagini e quanto sia semplice questa operazione.

A proposito di ricerche su Google, non perderti gli 8 trucchi conoscere assolutamente per usare il motore di ricerca come un PRO! 

Google Immagini e la ricerca inversa: che cos’è?

In breve, parliamo di una ricerca che Google mette a disposizione all’interno del suo motore di ricerca, cioè quella inversa.

ricerca immagini Google

Nella pratica, si parte da un’immagine che dovremo caricare sulla home del servizio online per ricevere come risultati i siti in cui questa appare.

E’ uno strumento semplice, ma molto potente. Permette, ad esempio, di conoscere numerosi dettagli sui contenuti, come il nome di un volto presente al suo interno, o in alternativa fornirci immagini simili.

Utilizzare la funzione di ricerca inversa di Google Immagini su un PC o Mac è un gioco da ragazzi.

Tutto quello che devi fare è visitare il sito images.google.com, fare clic sull’icona della piccola fotocamera sulla barra di ricerca, quindi incollare l’URL di un’immagine o caricarne una dal tuo computer.

Successivamente, fai clic sul pulsante di ricerca e Google ti mostrerà tutti i siti web che hanno utilizzato tali immagini, altre dimensioni disponibili e immagini simili a quelle che hai cercato.

Ma come bisogna procedere quando si sta utilizzando uno smartphone? Esistono diverse opzioni .

Ti mostrerò tre alternative per eseguire la ricerca su dispositivi Android o iOS: attraverso l’uso del tuo browser, di un sito web o di app di terze parti.

Google Immagini: ricerca inversa su smartphone con Chrome

Se utilizzi Chrome su Android o iOS, è molto semplice eseguire una ricerca inversa di un’immagine. Ecco come:

  1. Trova l’immagine in questione nel browser Google Chrome
  2. Tocca e tieni premuto sull’immagine finché non viene visualizzato un menu di opzioni
  3. Cerca e selezione la voce “Cerca questa immagine su Google”
  4. Dai un’occhiata ai risultati.
  • Selezione immagine per ricerca inversa
  • cerca questa immagine su Google Immagini
  • risultati google immagini ricerca inversa Chrome

Cosa succede se qualcuno ti ha inviato l’immagine o l’hai già scaricata sul tuo cellulare? Non preoccuparti, c’è un modo per caricarla ed eseguire una ricerca inversa, è solo un po’ più macchinoso. Il prossimo metodo funzionerà con qualsiasi browser.

Potrebbe interessarti anche: cancellare automaticamente cookie e cronologia da Google Chrome all’uscita del browser

Come fare una ricerca inversa con Google Immagini su smartphone Android

Per caricare un’immagine per la quale eseguire l’operazione, è necessario accedere alla versione desktop della ricerca inversa di Google Immagini.

Ecco come:

  1. Vai su images.google.com nel tuo browser.
  2. Hai bisogno della versione desktop, quindi la dovrai attivare. In Chrome, tocca i tre punti in alto a destra per aprire il menu compatto.
  3. Seleziona l’opzione “Sito desktop”.
  4. Tocca l’icona della fotocamera per poter caricare un’immagine e avviare la tua ricerca inversa con Google Immagini.
  • ricerca inversa su Google Immagini android
  • ricerca inversa google immagini cellulare android
  • fare ricerca inversa su android google immagini

Come fare una ricerca inversa su iPhone

La stessa operazione di sopra la puoi fare su dispositivi con sistema operativo iOS, ma i passaggi sono leggermente diversi.

Ecco come fare:

  1. Vai su images.google.com dal tuo browser.
  2. Come prima dovrai attivare la versione Desktop. Con Safari, tocca l’icona Condividi, quella con la freccia rivolta verso l’alto, per aprire il menu Condividi.
  3. Scorri le opzioni in basso finché non trovi “Richiedi sito Desktop” e cliccaci sopra.
  4. Selezione l’icona della piccola fotocamera per far apparire l’opzione per caricare un’immagine.
  • Ricerca-inversa-google-immagini-ios
  • ricerca-inversa-immagini-iphone
  • Google-immagini-su-iphone

Fare una ricerca inversa sfruttando un sito web

Indipendentemente dalla piattaforma o dal browser web che stai utilizzando, hai anche altre opzioni se desideri eseguire una ricerca inversa di una o più immagini.

Ecco un servizio online che farà al caso tuo: TinEye

  1. Nel tuo browser, collegati a tineye.com
  2. Tocca l’icona a forma di freccia a sinistra della casella di ricerca, per caricare un’immagine
  3. Puoi scegliere di scattare una foto utilizzando la fotocamera del dispositivo, scegliere un’immagine dalla galleria fotografica del cellulare o cercare in un’altra posizione. Le opzioni che otterrai saranno leggermente diverse a seconda del telefono che utilizzi
  4. Una volta caricata l’immagine, potresti dover attendere alcuni secondi, vedrai tutte le corrispondenze trovate in Rete. Esattamente come farebbe Google Immagini.
TinEye-alternativa-Google-Immagini

Ricerca inversa Google immagini da smartphone: quali app usare

Esistono numerose app che ti permetteranno di eseguire una ricerca inversa di immagini su smartphone Android o iOS, che ti possono evitare il dover aprire il browser ogni volta che vuoi cercare un’immagine. Ecco alcune delle migliori.

Photo Sherlock

Questa app ti consente di caricare un’immagine dalla tua galleria o scattare una foto ed eseguire una rapida ricerca inversa su Google e Yandex.

È semplice e facile da usare: basta toccare l’icona della galleria o della fotocamera in basso, ritagliarla se lo si desidera, e fare la ricerca inversa.

ANDROID
IOS

Reversee

Reversee è una buona opzione per i possessori di iPhone e consente di ruotare e ritagliare le immagini prima di effettuare la ricerca inversa.

Funziona anche come un’estensione iOS, quindi puoi utilizzarlo in app come Foto, Safari e Chrome.

La versione pro è dotata di una serie di funzionalità aggiuntive ed è priva di pubblicità.

Permette di modificare le immagini, cercare attraverso più motori (Google, Bing e Yandex), incollare le URL delle foto e raccogliere informazioni dettagliate sulle immagini che appaiono nei risultati.

IOS

Search By Image

Come per Reversee, quest’app per Android consente di apportare semplici modifiche alle immagini prima di utilizzarle a scopo di ricerca.

Comprende tutte le funzionalità utili ad una ricerca inversa di immagini, incluso il supporto per Google, Yandex e TinEye. Utile la possibilità di aprire le immagini condivise direttamente da Facebook o Twitter. Puoi sbarazzarti degli annunci con un pagamento una tantum.

ANDROID

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 4 votes.
Please wait...
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
59,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
  • NON PERDERAI MAI PIÙ LE CHIAVI: KeySmart Pro è un organizzatore di chiavi compatto dotato di Tile, un localizzatore intelligente che ti aiuta a scoprire dove hai messo quelle chiavi che non trovi più direttamente dall'app mobile gratuita Tile!
  • FAI SUONARE LE TUE CHIAVI: usa l'app Tile per far sì che KeySmart Pro riproduca una melodia; in questo modo, potrai trovare le tue chiavi più facilmente.
  • TROVA IL TELEFONO: premi due volte il pulsante Tile su KeySmart Pro per far squillare il tuo telefono, anche se si trova in modalità silenziosa!
  • 10 CHIAVI + TORCIA + APRIBOTTIGLIE: include una torcia a LED integrata, un apribottiglie e un anello di aggancio per le chiavi più grandi e il telecomando dell'auto. Può contenere fino a 10 chiavi!
59,99 €
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente preordine playstation 5 Playstation 5: a breve nuovamente disponibili le console su Amazon?
Articolo successivo screenshot intera pagina web Come fare lo screenshot di una pagina web intera: le 3 tecniche più efficaci

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

impresa
Tech News

Imprese italiane e vendite online: lo scenario attuale

casino online senza bonus
Tech News

Perché i casino bonus senza deposito sono “un’offerta che non si può rifiutare”?

reversible wireless charging iphone
Apple

Apple ancora a lavoro sulla ricarica wireless reversibile per iPhone

Mostra altro
switch camera whatsapp
WhatsApp

WhatsApp svela la nuova funzione “Switch Camera” per le videochiamate

the last of us serie tv gratis youtube
Tech News

The Last of Us: 1° episodio della serie disponibile gratis su YouTube

instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

Mostra altro
Entra nella community!

ARTICOLI CORRELATI

sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

torrent tracker cosa sono
Guide

Cosa sono i Torrent Tracker e come funzionano?

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

hard disk esterno non rilevato
Guide

Hard Disk esterno non rilevato: come fare?

Amazon Prime Video dispositivi connessi contemporaneamente
Guide

Quanti dispositivi possono utilizzare Amazon Prime Video contemporaneamente?

teli per proiettori
Guide

Teli per proiettori: consigli per gli acquisti

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità

Removed from reading list

Undo