Il nuovo tool Gboard + l’AI potrebbe rendere gli errori grammaticali un ricordo del passato

Questo strumento sarà in grado di fornire suggerimenti o di correggere automaticamente gli errori.
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 2 minuti

Indice degli argomenti

gboard android con intelligenza artificiale per correggere errori di grammatica
Highlights
  • Google sta introducendo una funzione di Gboard chiamata "Proofread".
  • Lo strumento è disponibile nella versione beta 13.4 di Gboard.
  • Quando la funzione è attiva, elabora il testo e corregge gli errori di ortografia e grammatica.

Google sta lavorando da mesi a una serie di strumenti di intelligenza artificiale generativa. Uno dei più recenti è in fase di lancio per gli utenti beta di Gboard e vi aiuterà a correggere i vostri errori grammaticali.

Come scoperto da 9to5Google, nella versione 13.4 di Gboard di Android, attualmente in beta, è comparsa l’opzione “Correggi“. L’opzione è apparsa sul Pixel Fold, dove si trova nella barra degli strumenti di Gboard sotto forma di “Correggi”.

Quando la funzione viene attivata, l’utente viene accolto da un pop-up che spiega il funzionamento di Proofread.

Come suggerisce il nome, Proofread elabora ciò che viene digitato, identifica gli errori di ortografia e grammatica e fornisce suggerimenti per la correzione.

È anche possibile utilizzare il pulsante “Correggi” per correggere automaticamente gli errori.

Screenshot 2023 09 10 alle 20.31.32

Se utilizzate Grammarly per scrivere, probabilmente tutto questo vi suonerà piuttosto familiare. Questo strumento è essenzialmente la versione di Google di Grammarly progettata per Gboard.

È importante notare che il pop-up menzionato prima avverte che il testo viene inviato a Google, il che consente l’elaborazione.

In apparenza, sembra una versione più avanzata della correzione automatica attualmente offerta da Gboard. Non si sa quando Google renderà disponibile questa funzione al grande pubblico.

Questa non è la prima volta che vediamo la funzione Proofread. Già ad agosto, nella beta di Gboard v13.3, era stata menzionata una funzione di correzione di bozze. Si parlava anche di adesivi AI generativi e di una modalità “Scrittura a mano” per scrivere con uno stilo.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips