Facebook per il formato dei post “link” premierà i siti che si caricano velocemente

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −60,99 € 489,00 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 489,00 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 5 minuti

Indice degli argomenti

algoritmo facebook

La velocità di caricamento di una pagina web è una delle caratteristiche che determina la qualità di un sito internet. A pensarci bene chi di noi ama aspettare il caricamento della pagina? Nessuno, più il sito è rapido più come utenti siamo soddisfatti nella nostra navigazione.

Già Google, da tempo, ha introdotto tra i vari parametri che contribuiscono al posizionamento di un contenuto web la velocità di caricamento delle pagine. Questo significa che a parità di altri fattori i siti internet veloci vengono premiati da Google.

Recentemente anche Facebook ha introdotto nel suo algoritmo (Edgerank) la velocità di caricamento per il formato dei post “link” (ovvero quando sulle nostre bacheche copia e incolliamo una URL che punta ad una risorsa esterna: articolo di giornale, blog, scheda di un e-commerce ecc.).

Come funziona l’algoritmo di Facebook?

Edgerank è l’algoritmo che determina cosa vediamo nelle nostre bacheche Facebook, nel news feed.

edgerank02

Partiamo dal presupposto che sarebbe impossibile per Facebook mostrare TUTTO quello che i nostri amici e le pagine che eseguiamo postano ogni giorno, troppe informazioni, troppe foto, troppi link.

Ecco che Edgerank si occupa di decidere cosa è meglio far vedere sulla nostra “feed” (la bacheca che visualizziamo quando accediamo a Facebook) ovviamente sulla base di quello che abbiamo visto in passato, delle nostre preferenze, del legame con i nostri amici, delle nostre interazioni, della “freschezza” di un contenuto, l’algoritmo Facebook è abbastanza complesso nel suo funzionamento, per chi è interessato ecco qua un approfondimento su come funziona Facebook Edgerank.

Per quanto riguarda la visualizzazione di link esterni, la velocità di caricamento della pagina diventerà un elemento importante. In sostanza a parità delle altre condizioni, sarà più probabile che un link che si apre velocemente venga mostrato di più nelle bacheche degli utenti Facebook.

In particolare questo fattore entrerà in ballo nelle connessioni da mobile (specie in presenza di scarsità di banda) premiando con maggiore visibilità quei siti internet che si aprono molto velocemente dopo il click dell’utente.

Cosa determina la velocità di caricamento di una pagina internet?

Cerchiamo di riassumerli senza scendere in “tecnicismi” che fuoriescono dalle finalità di questo post, i fattori principali che determinano la velocità di caricamento di una pagine web possono essere riassunti in queste “macro-aree”:

  1. Banda a disposizione dell’utente che si collega al sito internet. Un conto è navigare da una ADSL “lenta” un altro conto è navigare tramite la fibra a banda larga. Più la connessione è veloce più l’utente ha la possibilità di caricare velocemente una risorsa web.
  2. Qualità del server che ospita il sito web linkato sulla nostra bacheca Facebook: non tutti gli hosting sono uguali. Un hosting “performante” è uno dei fattori importanti che determina la velocità di caricamento di una pagina internet.
  3. Immagini: le immagini sono molto importanti su una pagine web ma è sempre molto importante ottimizzarle (comprimerle) in modo da rendere il loro caricamento rapido (o più rapido rispetto ad immagini non ottimizzate), stesso discorso vale per eventuali video “inseriti direttamente nella pagina”.
  4. Ottimizzazione del codice: un codice di programmazione ben scritto è uno degli elementi che può fare la differenza specie su progetti web di grandi dimensioni, perchè può ridurre le “richieste” al server e velocizzare di conseguenza il caricamento di tutto il sito web.

Conclusioni

La velocità di caricamento di un sito internet non è importante solo per migliorare la visibilità di un sito web, ma anche per dare all’utente una esperienza di navigazione ottimale.

I web master (o i blogger) dovrebbero ricordarsi che oggi come oggi l’utente è sempre più esigente e pronto a cambiare sito web al “primo” inconveniente (e la lentezza di una pagina è senz’altro un brutto inconveniente).

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips