Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Tech News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Sicurezza » Eliminare virus, spyware e malware da smartphone Android: le soluzioni migliori

SicurezzaAndroid

Eliminare virus, spyware e malware da smartphone Android: le soluzioni migliori

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Sicurezza Android
Condividi
Si legge in 8 minuti
eliminare virus android
Condividi

ELIMINARE VIRUS DA ANDROID: SOMMARIO

Indice dei contenuti Nascondi
1. ELIMINARE VIRUS DA ANDROID: SOMMARIO
2. ELIMINARE VIRUS ANDROID: QUALCHE INFO
3. Programmi per rimuovere virus da dispositivi Android
4. ELIMINARE VIRUS ANDROID: LA GUIDA PASSO-PASSO
5. 1) RIAVVIARE IN MODALITA’ PROVVISORIA
6. 2) CERCARE UN’APPLICAZIONE SOSPETTA
7. 3) RIMUOVERE APPLICAZIONE INFETTA
8. 4) ELIMINARE APP CON STATUS DI AMMINISTRATORE

Nei terminali Android i virus si installano principalmente attraverso applicazioni di terze parti. Per eliminare virus su Android la procedura più sicura sarebbe quella di avviare il dispositivo in modalità provvisoria e quindi disinstallare l’applicazione sospetta.

Ma se non dovesse essere sufficiente, si può sempre utilizzare il “factory reset” per eliminare l’infezione attraverso un ripristino totale del dispositivo.

In questa guida ti mostrerò i vari passaggi da compiere per rimuovere virus, malware o spyware da uno smartphone o un tablet Android.

ELIMINARE VIRUS ANDROID: QUALCHE INFO

Prima di tutto, vale la pena sottolineare che molto spesso quello che potrà sembrarti un virus sul tuo smartphone Android, potrebbe non esserlo.

Molto più probabilmente sarà un annuncio per convincerti che il tuo terminale Android è stato infettato e che dovresti scaricare un’applicazione per rimuovere il malware.

A parte queste eventualità, è possibile che davvero il tuo Android abbia un virus. In tal caso ti consiglio, oltre a consultare questa breve guida, anche a dare uno sguardo alla mia classifica dei migliori antivirus per Android.

In questo caso ti spiegherò in maniera dettagliata come eliminarlo. La maggior parte degli utenti che utilizza terminali Android è più vulnerabile ad attacchi informatici.

Soprattutto a causa della possibilità di scaricare ed installare applicazioni da fonti esterne rispetto il Google Play.

Leggi anche: I migliori 20 caricabatterie esterni per cellulare

Se quindi sei determinato ad utilizzare un’applicazione di terze parti, ti consiglio ti informarti prima sulla sua affidabilità cercando recensioni online e consultando il sito ufficiale del produttore.

eliminare virus android

Sarebbe anche opportuno installare un buon antivirus, (clicca QUI per scoprire i migliori 3 antivirus gratis per PC)  dal momento che sono disponibili ottimi antivirus online per terminali Android che sono in grado di rilevare e rimuovere applicazioni sospette, malware e spyware.

Programmi per rimuovere virus da dispositivi Android

Ad esempio 360 Mobile Security, Avast e Lookout. Questi antivirus sono tutti dotati di uno scanner per rilevare qualunque attività insolita, ma fai attenzione ai falsi positivi (ad esempio la segnalazione di un’app come malware, nonostante sia in realtà “pulita”). Nella maggior parte dei casi ignora questi avvisi.

Potrebbe interessarti: Bloccare pubblicità e pop-up su cellulare e tablet Android

Se, però, credi di avere già un virus sul tuo smartphone o tablet Android, ad esempio uno di quelli che resiste ai tentativi di disinstallare l’applicazione collegata, la soluzione migliore sarebbe un factory reset che pulirà totalmente il dispositivo riportandolo ai valori di fabbrica. Ma così facendo perderai tutti i dati non salvati con un precedente backup.

Ora passiamo alla guida vera e propria: ecco come eliminare virus Android in 4 passaggi.

ELIMINARE VIRUS ANDROID: LA GUIDA PASSO-PASSO

1) RIAVVIARE IN MODALITA’ PROVVISORIA

Metti il ​​tuo smartphone o tablet in modalità provvisoria. In questo modo impedisci l’esecuzione di qualunque applicazione esterne al Google Play, compreso ogni virus o malware. Per la maggior parte dei dispositivi è sufficiente:

  • Tenere premuto il pulsante di accensione
  • Appariranno una serie di scelte possibili
  • Seleziona “Spegnimento” continuando a tenere premuto il pulsante di accensione
  • Apparirà una finestra che ti chiederà se desideri riavviare il dispositivo in Modalità Provvisoria
  • Premi “OK” per confermare
riavviare android in modalità provvisoria

Se questi passaggi non funzionano consulta la mia guida per avviare uno smartphone Android in Modalità Provvisoria. Se l’operazione si è conclusa con successo, in basso a sinistra apparirà la scritta “Modalità Provvisoria“.

2) CERCARE UN’APPLICAZIONE SOSPETTA

Apri il menu Impostazioni e seleziona Applicazioni, quindi assicurati di visualizzare la scheda “Scaricati“.

Se non conosci il nome del virus che credi abbia infettato il tuo telefono o tablet Android, controlla bene la lista e cerca qualcosa di sospetto o che non ricordi di avere installato.

Controlla con attenzione anche qualunque servizio o applicazione in esecuzione e che non conosci: in questo caso prima di eliminarlo fai una breve ricerca su Google per verificare la sua affidabilità.

3) RIMUOVERE APPLICAZIONE INFETTA

Seleziona l’applicazione sospetta per aprire la pagina Informazioni Applicazione, quindi clicca su “Disinstalla”.

Nella maggior parte dei casi, questo è tutto quello che devi fare per eliminare virus Android, ma a volte può capitare di trovare il pulsante Disinstalla non selezionabile: cioè di colore grigio.

Questo accade quando il virus si è attribuito i privilegi di amministratore del terminale.

4) ELIMINARE APP CON STATUS DI AMMINISTRATORE

Esci dal menu Applicazioni e seleziona Impostazioni -> Sicurezza -> Amministrazione Dispositivo. Qui troverai un elenco di tutte le app che hanno uno status di amministratore.

Ti basterà deselezionare la casella dell’applicazione che desideri rimuovere, quindi cliccare Disattiva nella schermata successiva. Ora dovresti essere in grado di tornare al menu Applicazioni e rimuovere tale app.

Se hai seguito correttamente questi passaggi dovresti essere riuscito ad eliminare il virus dal tuo telefono o tablet Android. Come ultimo passaggio riavvia il dispositivo per uscire dalla Modalità Provvisoria.

Ora che tutto funziona correttamente ti consiglio di eseguire il backup di qualunque dato importante memorizzato sul dispositivo ed installare un antivirus Android per proteggerti da virus, malware o spyware futuri.

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 4.6/5. From 12 votes.
Please wait...
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
59,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
  • NON PERDERAI MAI PIÙ LE CHIAVI: KeySmart Pro è un organizzatore di chiavi compatto dotato di Tile, un localizzatore intelligente che ti aiuta a scoprire dove hai messo quelle chiavi che non trovi più direttamente dall'app mobile gratuita Tile!
  • FAI SUONARE LE TUE CHIAVI: usa l'app Tile per far sì che KeySmart Pro riproduca una melodia; in questo modo, potrai trovare le tue chiavi più facilmente.
  • TROVA IL TELEFONO: premi due volte il pulsante Tile su KeySmart Pro per far squillare il tuo telefono, anche se si trova in modalità silenziosa!
  • 10 CHIAVI + TORCIA + APRIBOTTIGLIE: include una torcia a LED integrata, un apribottiglie e un anello di aggancio per le chiavi più grandi e il telecomando dell'auto. Può contenere fino a 10 chiavi!
59,99 €
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente modalità provvisoria Modalità Provvisoria: come impostarla per ogni smartphone Android
Articolo successivo windows.old Vuoi liberare tantissimo spazio dall’hard disk? Ecco come eliminare la cartella Windows.old
4 commenti
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

4 Commenti
Più recenti
Più vecchi Più votati
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti
franco tota
franco tota
Ospite
5 anni fa

buongiorno personalmente mi intendo poco di tecnologia. ho scaricato un antivirus gratuito dove mi dice che non ci sono virus ma un malware dei messaggi di whatsapp e che per toglierlo dovrei acquistare un programma specifico. boh. da un Po di tempo mi appare una schermata con proposte commerciali che si ripete mentre ad esempio sto vedendo un video interrompendolo. devono essere utile la proposta comnerciale più frequente e di “natuzzi”. cone posso risolvere?
grazie

0
Rispondi
Camila PR
Camila PR
Ospite
5 anni fa

Ciao Giorgio,
dopo la disinstallazione di CM security, clean master e dr safety il cellulare prende vita propria. A volte si fa fatica persino a spegnerlo. Cambia la luminosità dello schermo, fa mosse di candy crush, attacca il bluetooth, etc. Leggendo questo articolo ho riguardato se fosse rimasta qualche parte di quei programmi ed effettivamente c’era fra le app segnate con l’omino android una con Cm qualcosa, che ho disinstallato. Sembrava tutto risolto invece dopo due giorni sono tornati all’attacco. Ho installato subito dopo il primo problema malwarebyte e Karpesky. nessuno dei due individua problemi. Ho un asus zenfone 2 deluxe. Mi puoi aiutare, considerando che sono ben poco pratica di queste cose? Grazie. Camila

0
Rispondi
Diabol Jumble
Diabol Jumble
Ospite
5 anni fa

Ho fatto tutto quello che c’era da fare, ma l’app incriminata quando devo togliere i diritti da amministratore spegne lo schermo del tablet

0
Rispondi
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo
Ospite
Rispondi a  Diabol Jumble
5 anni fa

Come si chiama l’app?

0
Rispondi

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

impresa
Tech News

Imprese italiane e vendite online: lo scenario attuale

casino online senza bonus
Tech News

Perché i casino bonus senza deposito sono “un’offerta che non si può rifiutare”?

reversible wireless charging iphone
Apple

Apple ancora a lavoro sulla ricarica wireless reversibile per iPhone

Mostra altro
switch camera whatsapp
WhatsApp

WhatsApp svela la nuova funzione “Switch Camera” per le videochiamate

the last of us serie tv gratis youtube
Tech News

The Last of Us: 1° episodio della serie disponibile gratis su YouTube

instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

Mostra altro
Entra nella community!

ARTICOLI CORRELATI

android 14
Android

Android 14 bloccherà le app obsolete

Software di sicurezza per internet
Sicurezza

Software di sicurezza per internet: come difendere il proprio lavoro

migliori-vpn
VPN

Proteggi i tuoi dati: la VPN spiegata in parole povere

VPN iphone
VPNApple

Cerchi la migliore protezione per il tuo iPhone? Ti serve una VPN!

gaming online
Sicurezza

La sicurezza nel gaming, una battaglia tra tecnologia ed educazione

vpn sicurezza in casa
VPN

I 4 sorprendenti vantaggi di avere una VPN a casa

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo