Eliminare il proprio account di Facebook: ecco la mini-guida con tutti i passaggi da seguire

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −65,19 € 484,80 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 484,80 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 6 minuti

Indice degli argomenti

eliminare account facebook

Facebook ti ha stancato o forse preferisci prenderti una breve pausa dal famoso social network? Leggi la guida per scoprire come eliminare account Facebook temporaneamente oppure cancellarti dal social network in maniera definitiva.

E’ importante capire la differenza tra disattivare temporaneamente il tuo account Facebook ed eliminare il profilo in modo permanente. Principalmente sappi che nel primo caso i dati rimarranno sui server di Facebook e per riattivare l’account tutto quello che devi fare è accedere nuovamente effettuando il login dalla homepage.

Leggi anche:

eliminare account facebook

Questa soluzione è l’ideale se vuoi avere la possibilità di tornare ad utilizzare il social network in un secondo momento e nel frattempo nessuno sarà in grado di visualizzare il tuo profilo Facebook, e non apparirai nemmeno tra i risultati della funzione “Ricerca“.

Se, invece, hai intenzione di eliminare account Facebook definitivamente, tieni presente che le foto, i messaggi, i post e tutte le altre informazioni saranno rimosse per sempre. Ma non preoccuparti, esiste un modo per scaricare tutte le informazioni del proprio account Facebook prima di eliminarlo. Alla fine dell’articolo puoi trovare tutti i passaggi dettagliati.

ELIMINARE ACCOUNT FACEBOOK: DISATTIVAZIONE TEMPORANEA

Per disattivare temporaneamente il tuo account di Facebook devi prima di tutto accedere al social network.

  • Fai clic in alto a destra sulla freccia rivolta verso il basso e seleziona Impostazioni
  • Si aprirà la pagina “Impostazioni generali dell’account
  • Seleziona sulla sinistra la scheda “Protezione
  • Per disattivare temporaneamente il tuo account ti basta cliccare sull’ultimo link “Disattiva il tuo account
eliminare account facebook

Facebook ti spiegherà che: “Disattivando il tuo account, il tuo profilo verrà disabilitato e il tuo nome e la tua immagine verranno rimossi dalla maggior parte degli elementi che hai condiviso su Facebook.

Alcune informazioni, come il tuo nome nelle liste degli amici e i messaggi che hai inviato, potrebbero continuare a essere visibili ad altre persone.”

Facebook cercherà di convincerti a non abbandonare il tuo account mostrandoti alcuni amici che potrebbero sentire la tua mancanza. Inoltre ti chiederà la motivazione che ti ha spinto ad allontanarti (anche solo temporaneamente) dal social network.

disattivare account facebook

Arrivato a questo punto, tutto quello che resta da fare è cliccare su “Conferma“, inserire la password e il tuo account verrà disattivato. Ricorda che per riattivare il tuo account Facebook ti basterà semplicemente effettuare il login dalla homepage.

Leggi anche: Nascondere la lista degli amici e delle amicizie accettate su Facebook

“SE GESTISCO DELLE PAGINE FAN?”

Se sei l’unico amministratore delle pagine Facebook che gestisci, queste saranno impossibili da aggiornare ​​a meno che non scegli di trasmettere i tuoi privilegi di amministratore ad un amico. È possibile farlo cliccando sul pulsante ‘Modifica amministratori‘.

Infine ti consiglio di spuntare l’opzione relativa alla E-mail per non ricevere più messaggi da Facebook. In caso contrario continueresti a ricevere inviti ad eventi e giochi che riempirebbero la casella di posta elettronica sprecando spazio prezioso.

ELIMINARE ACCOUNT FACEBOOK PER SEMPRE

Se hai deciso che di eliminare account Facebook definitivamente, dovrai seguire dei passaggi leggermente diversi. Prima di tutto effettua il login e poi collegati alla pagina ufficiale per eliminare l’account di Facebook (CLICCA QUI)

Facebook, prima di procedere, ti mostrerà questo avviso:

“Se ritieni che non utilizzerai più Facebook e desideri che il tuo account venga eliminato, ce ne occuperemo immediatamente. Tuttavia, tieni presente che non sarà possibile riattivarlo in seguito né recuperare i contenuti o le informazioni che hai inserito.”

“SE HO REALIZZATO DELLE APPLICAZIONI?”

Se hai creato delle applicazioni (CLICCA QUI per verificarlo) ricorda che l’eliminazione del tuo account coinvolgerà anche queste applicazioni. Per ovviare a questo problema trasferisci il controllo delle applicazioni prima di procedere con questa operazione.

Dopo aver preso atto di tutte le conseguenze, fai clic su “Elimina il mio account“. Ancora una volta ti voglio ricordare che una volta presa questa decisione non si torna indietro.

Tutti i tuoi dati saranno eliminati per sempre e non ci sarà alcuna maniera per ripristinare il tuo account Facebook. L’unica soluzione sarà quella di creare un nuovo account da zero.

COME SCARICARE I TUOI DATI DA FACEBOOK

Prima di eliminare account Facebook, la cosa migliore da fare è di salvare tutte le informazioni e i dati riguardo il tuo account. Infatti Facebook permette di scaricare tutte le tue informazioni in un’archivio zippato sul tuo computer.

  • Per eseguire questa operazioni devi innanzitutto effettuare il login.
  • Clicca in alto a destra sulla freccia della barra blu e seleziona “Impostazioni
  • Poi vai su “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook in fondo alla pagina
  • Fai clic sul pulsante verde “Avvia il mio archivio per iniziare il download
scaricare i tuoi dati da facebook

In questa maniera potrai salvare tutti i messaggi, le foto, i video, le conversazioni della chat e le tue informazioni – e statistiche – da Facebook.

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips