“Mi raccomando, utilizza una password complicata!” è un consiglio che almeno una volta abbiamo dato o ricevuto online. Dal momento che la sicurezza online è diventata un aspetto fondamentale nella vita di tutti i giorni, in questa guida ti mostrerò alcune semplici tecniche per creare una password complessa e difficile da hackerare.
Ogni giorno visitiamo tantissimi siti web e probabilmente per la maggior parte di questi dobbiamo avere (e ricordare!) una password che sia sempre diversa.
Durante la fase di “creazione” dobbiamo fare attenzione ad alcune regole basilari che permetteranno, se applicate con criterio, di ottenere una password altamente complessa, quindi difficile da hackerare, ma anche semplice da ricordare perchè sarà frutto un ragionamento che solo l’utente conoscerà.
Leggi anche: Nascondere e proteggere una cartella con password
Password complessa: attenzione
Potrà sembrarti strano, ma un numero sorprendente di persone utilizza password fin troppo semplici e compromette la sua sicurezza online. Evita, quindi, di utilizzare queste:
- password
- QWERTY
- 123456
- 00000
- superman
- batman
- master
Inoltre non usare informazioni che possono essere indovinate con uno sforzo minimo. Ad esempio, se ti chiami Mario Rossi non scegliere come nome utente “Mario” e come password “Rossi”.
Allo stesso modo evita il nome del coniuge, di un tuo figlio o animale domestico. Non utilizzare la data di alcun compleanno o altre password alle quali si potrebbe risalire attraverso i Social Network. Alcuni esperti suggeriscono che per creare una password complessa non bisogna includere parole comuni della lingua italiana o inglese, e neanche nomi di luoghi.
Password complessa: le best practice
Il mio consiglio per inventare una password complessa è quello di inserire sia lettere maiuscole che minuscole, numeri, punteggiatura e almeno sei o otto caratteri in totale. Più caratteri particolari vuol dire una maggiore sicurezza.
Una password del genere non sarà facile da ricordare, ma per fortuna vengono in nostro aiuto programmi come KeePass, o DashLane (per citarne un paio) che memorizzano sul PC ogni password in modo sicuro. Si tratta di software chiamati Gestori di Password e ti permettono non solo di ricordare tutte le credenziali di accesso a ogni sito, ma anche di creare password sicure e affidabili dal loro gestionale.
Attraverso questa tecnica,, renderai l’accesso al tuo profilo molto più complicato.Un altro sistema per proteggere la tua identità in Rete o rafforzare la sicurezza del tuo conto online, è il processo di login in due fasi.
Ad esempio, puoi fare in modo che per accedere ad un tuo account dovrai inserire, oltre alla password, anche un codice che ti sarà inviato direttamente al tuo cellulare.
E’ sicuramente una pratica un po’ noiosa, ma rende il tuo account decisamente più sicuro! In questa guida ti spiego come attivarlo su Facebook.
Come creare una password forte e sicura
Nonostante i vari accorgimenti che ti ho consigliato, è ancora importante avere una password complessa e sicura.
Un buon metodo per crearne una veramente difficile da individuare, ma facile da ricordare, è di inventare una frase che contenga parole comuni, nomi di persone o luoghi (ma che inizino con la lettera maiuscola) e aggiungere dei numeri.
- La password si ottiene prendendo la prima lettera di ogni parola ad eccezione dei numeri che sono rappresentati da immagini. Quindi, se la tua frase è “Budapest dista trentadue miglia da Atene” la password sarà Bd32mdA.
- Allo stesso modo puoi creare una password complessa immaginando qualcosa da ricordare facilmente come una canzone o una filastrocca. Anche questa volta, ad esempio, prendi la prima lettera di ogni parola di questa filastrocca inglese: “Jack and Jill went up the hill” e otterrai questa password di sette caratteri: JaJwuth.
- Puoi anche sostituire le lettere con numeri o segni di punteggiatura. Ad esempio “Natale” si trasformerà in N4t4l3. Un trucco molto semplice, ma che ti permetterà di creare una password complessa in pochi secondi e facile da ricordare.
Generatori di password
Se invece preferisci creare una password che sia DAVVERO impossibile a chiunque da ricordare, ti suggerisco di dare un’occhiata a questi due servizi:
Collegandoti a questi due servizi avrai la possibilità, con un click, di generare delle password complesse casuali composte da lettere, numeri, caratteri particolari e simboli. Utili quando dobbiamo proteggere qualcosa di veramente importante.
Trucchi per ricordare una password
Ma non ti fornisce alcuna protezione da eventuali hacker se continuerai ad utilizzare le password vulnerabili e semplici da crackare. Utilizzare un gestore di password come KeyPass ti permetterà di ricordare tantissime password complicate.
Tieni presente che anche se utilizzi un Master Password Manager potresti non essere così protetto come speravi.
Ross Hasman ha infatti riferito su Medium.com che “1Password, se utilizzato come estensione per browser, invia la vostra password sottoforma di testo semplice attraverso l’interfaccia di loopback“. In seguito chiarisce che “Non sto dicendo di non utilizzare 1Password e non sto dicendo che questo è un grave problema per la vostra sicurezza… il problema infatti sussiste solo se qualcuno potrà accedere come amministratore al vostro sistema operativo“.
Se hai bisogno di ricordare più password perchè accedi a più servizi online, ti consiglio di creare una password complessa che sia composta in parte da una porzione del servizio online che ti interessa e dall’altra parte da un nome che puoi ricordare facilmente.
Ad esempio la password di Facebook potrebbe essere FaceM4tr1x, una combinazione del nome del sito e il tuo film preferito, con alcune sostituzioni con numeri che abbiamo visto prima. Si tratta di una password che è impossibile da indovinare, estremamente difficile da crackare, ma facile da ricordare.