Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Digital News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Sicurezza » Come creare una password complessa: sicura, facile da ricordare e inviolabile

SicurezzaGuide

Come creare una password complessa: sicura, facile da ricordare e inviolabile

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Sicurezza Guide
Condividi
Si legge in 9 minuti
password complessa
Condividi

“Mi raccomando, utilizza una password complicata!” è un consiglio che almeno una volta abbiamo dato o ricevuto online. Dal momento che la sicurezza online è diventata un aspetto fondamentale nella vita di tutti i giorni, in questa guida ti mostrerò alcune semplici tecniche per creare una password complessa e difficile da hackerare.

Indice dei contenuti Nascondi
1. PASSWORD COMPLESSA: ATTENZIONE
2. PASSWORD COMPLESSA: BEST PRACTICE
3. PASSWORD COMPLESSA: GUIDA ALLA CREAZIONE
4. GENERATORI DI PASSWORD
5. COME RICORDARE UNA PASSWORD

Ogni giorno visitiamo tantissimi siti web e probabilmente per la maggior parte di questi dobbiamo avere (e ricordare!) una password che sia sempre diversa.

Durante la fase di “creazione” dobbiamo fare attenzione ad alcune regole basilari che permetteranno, se applicate con criterio, di ottenere una password altamente complessa, quindi difficile da hackerare, ma anche semplice da ricordare perchè sarà frutto un ragionamento che solo l’utente conoscerà.

Leggi anche: Nascondere e proteggere una cartella con password

PASSWORD COMPLESSA: ATTENZIONE 

Potrà sembrarti strano, ma un numero sorprendente di persone utilizza password fin troppo semplici e compromette la sua sicurezza online. Evita, quindi, di utilizzare queste:

  • password
  • QWERTY
  • 123456
  • 00000
  • superman
  • batman
  • master

Inoltre non usare informazioni che possono essere indovinate con uno sforzo minimo. Ad esempio, se ti chiami Mario Rossi non scegliere come nome utente “Mario” e come password “Rossi”.

Allo stesso modo evita il nome del coniuge, di un tuo figlio o animale domestico. Non utilizzare la data di alcun compleanno o altre password alle quali si potrebbe risalire attraverso i Social Network. Alcuni esperti suggeriscono che per creare una password complessa non bisogna includere parole comuni della lingua italiana o inglese, e neanche nomi di luoghi.

PASSWORD COMPLESSA: BEST PRACTICE

Il mio consiglio per inventare una password complessa è quello di inserire sia lettere maiuscole che minuscole, numeri, punteggiatura e almeno sei o otto caratteri in totale. Più caratteri particolari vuol dire una maggiore sicurezza.

Una password del genere non sarà facile da ricordare, ma per fortuna vengono in nostro aiuto programmi come KeePass, o DashLane (per citarne un paio) che memorizzano sul PC ogni password in modo sicuro. Si tratta di software chiamati Gestori di Password e ti permettono non solo di ricordare tutte le credenziali di accesso a ogni sito, ma anche di creare password sicure e affidabili dal loro gestionale.

Attraverso questa tecnica,, renderai l’accesso al tuo profilo molto più complicato.Un altro sistema per proteggere la tua identità in Rete o rafforzare la sicurezza del tuo conto online, è il processo di login in due fasi.

Ad esempio, puoi fare in modo che per accedere ad un tuo account dovrai inserire, oltre alla password, anche un codice che ti sarà inviato direttamente al tuo cellulare.

E’ sicuramente una pratica un po’ noiosa, ma rende il tuo account decisamente più sicuro! In questa guida ti spiego come attivarlo su Facebook.

PASSWORD COMPLESSA: GUIDA ALLA CREAZIONE

Nonostante i vari accorgimenti che ti ho consigliato, è ancora importante avere una password complessa e sicura. 

Un buon metodo per crearne una veramente difficile da individuare, ma facile da ricordare, è di inventare una frase che contenga parole comuni, nomi di persone o luoghi (ma che inizino con la lettera maiuscola) e aggiungere dei numeri.

  •  La password si ottiene prendendo la prima lettera di ogni parola ad eccezione dei numeri che sono rappresentati da immagini. Quindi, se la tua frase è “Budapest dista trentadue miglia da Atene” la password sarà Bd32mdA.
  • Allo stesso modo puoi creare una password complessa immaginando qualcosa da ricordare facilmente come una canzone o una filastrocca. Anche questa volta, ad esempio, prendi la prima lettera di ogni parola di questa filastrocca inglese: “Jack and Jill went up the hill” e otterrai questa password di sette caratteri: JaJwuth.
  • Puoi anche sostituire le lettere con numeri o segni di punteggiatura. Ad esempio “Natale” si trasformerà in N4t4l3. Un trucco molto semplice, ma che ti permetterà di creare una password complessa in pochi secondi e facile da ricordare.

GENERATORI DI PASSWORD

Se invece preferisci creare una password che sia DAVVERO impossibile a chiunque da ricordare, ti suggerisco di dare un’occhiata a questi due servizi:

  • PasswordGenerator
  • StrongPassowrdGenerator

Collegandoti a questi due servizi avrai la possibilità, con un click, di generare delle password complesse casuali composte da lettere, numeri, caratteri particolari e simboli. Utili quando dobbiamo proteggere qualcosa di veramente importante.

COME RICORDARE UNA PASSWORD 

Ma non ti fornisce alcuna protezione da eventuali hacker se continuerai ad utilizzare le password vulnerabili e semplici da crackare. Utilizzare un gestore di password come KeyPass ti permetterà di ricordare tantissime password complicate. 

Tieni presente che anche se utilizzi un Master Password Manager potresti non essere così protetto come speravi.

Ross Hasman ha infatti riferito su Medium.com che “1Password, se utilizzato come estensione per browser, invia la vostra password sottoforma di testo semplice attraverso l’interfaccia di loopback“. In seguito chiarisce che “Non sto dicendo di non utilizzare 1Password e non sto dicendo che questo è un grave problema per la vostra sicurezza… il problema infatti sussiste solo se qualcuno potrà accedere come amministratore al vostro sistema operativo“.

Se hai bisogno di ricordare più password perchè accedi a più servizi online, ti consiglio di creare una password complessa che sia composta in parte da una porzione del servizio online che ti interessa e dall’altra parte da un nome che puoi ricordare facilmente.

  • Ad esempio la password di Facebook potrebbe essere FaceM4tr1x, una combinazione del nome del sito e il tuo film preferito, con alcune sostituzioni con numeri che abbiamo visto prima. Si tratta di una password che è impossibile da indovinare, estremamente difficile da crackare, ma facile da ricordare.

By Giorgio Perillo

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Blink Mini - Videocamera di sicurezza intelligente - Video HD 1080p
Blink Mini - Videocamera di sicurezza intelligente - Video HD 1080p
34,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

Nuovo Apple AirTag, Bluetooth Item Finder e Key Finder
30.668 Recensioni
Nuovo Apple AirTag, Bluetooth Item Finder e Key Finder
  • Versatile Item Finder: tieni traccia degli oggetti che più contano, trova le tue chiavi, il portafoglio e altro con il cercatore di oggetti Bluetooth AirTag
  • Configurazione semplice: una configurazione con un solo tocco collega AirTag al tuo iPhone o iPad. Inserisci un nome per il tuo AirTag, collegalo all'elemento che vuoi tracciare e sei pronto a andare
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente eliminare account facebook Eliminare il proprio account di Facebook: ecco la mini-guida con tutti i passaggi da seguire
Articolo successivo modalità provvisoria Modalità Provvisoria: come impostarla per ogni smartphone Android
Lascia un commento
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

classifica spotify justin bieber
Digital News

Chi ha superato i 50 milioni di stream mensili su Spotify?

nvidia nuova intelligenza artificiale
Digital News

Streaming con l’AI: il futuro è qui e ti guarda fisso negli occhi

Mostra altro
intelligenza artificiale medicina cancro ai polmoni
Digital News

La lotta contro il cancro ai polmoni si fa più efficace con l’AI di Clinithink e AstraZeneca

Software di sicurezza per internet
Sicurezza

Software di sicurezza per internet: come difendere il proprio lavoro

creare stories instagram
Instagram

Storie Instagram: come catturare l’attenzione dei follower e aumentare l’engagement

api whatsapp business azienda marketing
WhatsApp

API di WhatsApp Business: la chiave per un marketing efficace e mirato

Mostra altro

ARTICOLI CORRELATI

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

Software di sicurezza per internet
Sicurezza

Software di sicurezza per internet: come difendere il proprio lavoro

hard disk esterno non rilevato
Guide

Hard Disk esterno non rilevato: come fare?

migliori-vpn
VPN

Proteggi i tuoi dati: la VPN spiegata in parole povere

VPN iphone
VPNApple

Cerchi la migliore protezione per il tuo iPhone? Ti serve una VPN!

gaming online
Sicurezza

La sicurezza nel gaming, una battaglia tra tecnologia ed educazione

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo