Recentemente ti ho parlato, tra le possibili soluzioni per il backup di Windows 10, di Iperius Backup. L’azienda di questo software sta ottenendo numeri sempre più significativi sia sul mercato italiano che internazionale (tradotto in 12 lingue e venduto in più di 120 nazioni) e, di recente, ha rilasciato un nuovo prodotto. Sto parlando di Iperius Remote. Un software per il controllo remoto del PC, disponibile anche in versione freeware.
Iperius Remote è un software di controllo remoto che permette ad un utente di collegarsi in maniera semplice e rapida a qualsiasi computer connesso ad internet per poterci lavorare come se fosse in locale, trasferire file, usare la chat.
Molto utile per il supporto remoto, è anche una soluzione affidabile per meeting o dimostrazioni online grazie alla condivisione della schermata con più utenti.
Clicca sull’immagine se vuoi scaricare subito il software sul PC e provarlo.
Il nuovo prodotto della Iperius Suite, grazie ad un processo di configurazione molto intuitivo e rapido, si pone come un’ottima alternativa a prodotti più costosi e conosciuti, come Logmein, Ammyy, Teamviewer ecc.
Iniziare ad utilizzarlo è davvero facile. Sarà sufficiente scaricare ed avviare un unico file eseguibile (portabile e senza necessità di installazione) per ricevere subito assistenza o accedere ad un computer ovunque si trovi, ed iniziare a lavorare “come se fossi lì”.
La versione gratuita è più che sufficiente per un utilizzo semplice. Se cerchi maggiori funzionalità, ad esempio un maggior numero di connessioni contemporanee, puoi acquistare la versione a pagamento.
Iperius Remote: le caratteristiche principali
Tra le varie caratteristiche, il software ti consente di fornire supporto ad uno o più utenti contemporaneamente (con finestre separate), arrivando fino a 15 sessioni di controllo remoto simultanee (e anche oltre, con licenze specifiche). Iperius Remote fa un uso efficiente della larghezza di banda, garantendo prestazioni elevate, velocità nella trasmissione dei dati e un’esperienza utente ottimizzata.
Non solo. Ecco altre proprietà:
- Collegarsi ad illimitati computer di destinazione
- L’operatore può connettere simultaneamente più computer e vedere i desktop remoti su finestre separate
- Copiare e incollare gli appunti in modo bidirezionale
- Creare connessioni multiple sullo stesso computer (utile per le presentazioni)
- Trasferire file velocemente in entrambe le direzioni
- Si auto-aggiorna all’ultima versione
- Aprire una sessione di chat con uno o più utenti
- Avere una rubrica di tutti client collegati, e una cronologia dei collegamenti
- Ha a disposizione il timer di connessione e registrazione della durata delle connessioni
- Installare il programma in avvio automatico per il collegamento non presidiato (installazione come servizio)
- Impostare password personalizzate per il collegamento
- Dispone di una doppia misura di sicurezza: Criptazione integrata e HTTPS (SSL)
Un altro aspetto da non dimenticare è quello della sicurezza. Iperius Remote è in grado di collegarsi superando in modo trasparente le restrizioni dei firewall, ma adotta un sistema di criptazione interno di tipo AES, per far sì che ogni informazione scambiata con l’esterno possa essere decifrata soltanto dal reale destinatario e non da eventuali malintenzionati, e il protocollo di comunicazione HTTPS (SSL).
Prova la versione freeware di Iperius Remote. Commenta l’articolo per lasciare il tuo feedback sul software.
Di Giorgio Perillo