Computer fisso vs. laptop: quale soluzione scegliere in base alle esigenze?

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −65,19 € 484,80 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 484,80 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 6 minuti

Indice degli argomenti

pc desktop e laptop

Se non sai quale dispositivo acquistare tra un computer desktop e un notebook, questa guida fa al caso tuo. Prima di tutto, è importante sottolineare che in alcuni contesti potrebbe essere vantaggioso possedere entrambi i dispositivi: infatti, molte persone preferiscono lavorare da casa utilizzando un desktop e avere un laptop da utilizzare durante i viaggi.

Tuttavia, tutto dipende dal budget di cui disponi. 

Di seguito, troverai una serie di aspetti da valutare attentamente prima di prendere una decisione definitiva tra computer fisso e laptop. 

Grandezza dello schermo

Quando acquisti un notebook, sei limitato al suo schermo integrato. La dimensione del display è comunque limitata a un massimo di 17,3 pollici sui laptop: è vero che puoi collegare un display esterno, così come una TV, ma a quel punto potrebbe non avere più senso optare per un portatile.

Un’altra cosa da considerare è il numero di schermi. Ci sono alcune professioni in cui è necessario avere più display, quindi in questi casi un computer desktop potrebbe essere la soluzione migliore.

La qualità del display è fondamentale per chiunque si occupi di grafica, foto o video. È essenziale avere un monitor con una resa cromatica accurata per garantire la visualizzazione fedele dei colori.

Pertanto, se stai pensando di acquistare un notebook, è di vitale importanza prendere in considerazione anche questo aspetto.

Utilizzo del dispositivo

Questo aspetto è decisamente cruciale per fare l’acquisto giusto: rifletti sul tuo utilizzo quotidiano e determina le tue esigenze in termini di computer.

Considerando alcuni esempi concreti, possiamo già determinare quale alternativa sia più appropriata in base alle tue necessità.

Per esempio, se sei un professionista nel montaggio video e richiedi una workstation potente che sia in grado di operare per diverse ore al giorno per la post-produzione video, allora senza dubbio un computer fisso rappresenta l’opzione ottimale.

Il portatile può comunque gestire lavori impegnativi come l’editing video, ma è importante considerare che stressarlo intensamente per molte ore al giorno potrebbe non essere positivo per un dispositivo compatto con un sistema di dissipazione del calore inferiore rispetto a un PC desktop.

Se invece sei un programmatore che sviluppa siti web, potrebbe essere interessante optare per un portatile, poiché potresti facilmente portare con te il notebook durante i viaggi o per incontrare i clienti.

Peso e portabilità

Quando scegli un PC desktop, devi tenere conto dello spazio in cui posizionarlo. Avrai bisogno di una scrivania per posizionare il computer e tutte le periferiche necessarie.

Il portatile è la soluzione migliore se hai problemi di spazio perché, oltre ai tradizionali modelli da 15,6 pollici, potresti valutare anche dispositivi da 14 pollici, che sono molto più compatti, sottili e facili da trasportare.

È importante tenere presente che ci sono anche PC desktop estremamente compatti, come i Mini PC o le soluzioni Mini ITX. Anche se occupano meno spazio rispetto ai tradizionali desktop, è comunque necessario considerare lo spazio richiesto per il monitor esterno e le periferiche.

Prestazioni

I notebook sono in grado di offrire prestazioni elevate per una vasta gamma di utilizzi. Tuttavia, è importante considerare che, con componenti equivalenti, i PC desktop offrono prestazioni superiori.

Ad esempio, se prendiamo in considerazione una scheda video RTX 3080 su un PC desktop e la versione mobile RTX 3080 su un notebook, è evidente che la seconda avrà prestazioni inferiori.

Questa differenza è dovuta a diversi fattori, principalmente legati alla dissipazione del calore e al consumo energetico. È più difficile dissipare adeguatamente il calore su un portatile rispetto a un desktop.

Di conseguenza, i componenti presenti sui notebook hanno un consumo energetico inferiore e richiedono meno potenza per preservare la durata della batteria, il che può limitarne le prestazioni rispetto alla versione desktop. Se hai bisogno di un’elevata potenza di calcolo e non vuoi essere vincolato dai consumi energetici e dal calore, allora il PC desktop è la scelta migliore.

Personalizzazione

Il PC desktop offre la possibilità di personalizzarlo su misura, consentendoti di selezionare ogni singolo componente hardware in base alle tue esigenze e al tuo budget. Il computer fisso è anche più facile da aggiornare nel corso del tempo, poiché è possibile sostituire qualsiasi componente e apportare miglioramenti.

Per quanto riguarda il notebook, di solito è possibile personalizzare alcune specifiche su siti come Dell, come la quantità di RAM desiderata, il tipo di processore e la capacità di archiviazione.

Per quanto riguarda il portatile, invece, l’aggiornamento dell’hardware può essere più complesso, poiché di solito si ha la possibilità di aumentare solo la RAM e lo spazio di archiviazione. Quindi, su questi due aspetti, il PC desktop si dimostra superiore al notebook.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips