Le Smart TV sono prodotti che si staccano dalle normali logiche dei televisori a cui siamo stati abituati per decenni, trasformando questi dispositivi in dei veri e propri computer.
Le Smart Tv sono in grado di connettersi a internet tramite il modulo Wi-Fi incorporato, sono in grado di scaricare app, giochi, musica, film, proprio come uno smartphone o un tablet. Netflix, Dazn, Now TV, Spotify, Youtube, Amazon Prime Video sono esempi delle app che potrete utilizzare direttamente da una Smart Tv.

Ma quanto costa una Smart TV? I prezzi sono molto variabili, ma non certamente irrisori. Si tratta di prodotti che necessitano di un sistema software ben studiato e di un modulo Wi-Fi integrato, oltre alle funzioni di televisore classico. Ma se non puoi permetterti di comprare uno Smart TV, c’è una soluzione.
Puoi trasformare la tua TV normale in una Smart TV. Come? Tramite dei piccoli dispositivi da attaccare alla presa HDMI del tuo televisore. Ce ne sono di tutti i prezzi, a partire da meno di 40 euro.
Tutto quelli di cui hai bisogno è quindi una tv normale con presa HDMI, e un piccolo dispositivo aggiuntivo facilmente reperibile online. Se il tuo televisore non ha una presa HDMI non ti preoccupare, dovrai solo aggiungere tra gli acquisti un adattatore HDMI-RCA, dal costo di una decina di euro.
TV Box – Media Player
I TV box sono dei dispositivi che collegandosi alla televisione offrono funzioni smart. Spesso basate su sistema Android, si comportano proprio come smartphone e tablet, permettendo di scaricare app, giochi, film, musica, usare il browser e altro ancora.
Ovviamente si connettono a internet, via cavo o wireless. Sono proprio come dei piccoli computer, il cui schermo in questo caso è proprio la televisione, a cui vengono collegati con un cavo HDMI. Trasformano a tutti gli effetti la vostra normale Tv in una Smart TV. Possono essere comandati sia da semplici telecomandi che dasmartphone o persino da veri e propri joypad evoluti.
Oltre ad utilizzarli per i servizi di streaming questa tipologia di prodotti può essere utilizzata come hard disk media player. In pratica potrete anche salvare al loro interno film, video, foto, musica, giochie vederli sul televisore. Solitamente supportano anche schede SD, che espandono la loro memoria e che possono essere utilizzate per caricare questi file.
I TV Box si trovano di tutti i prezzi, è importante verificare soprattutto la fluidità del sistema (solitamente Android) caricato sopra, che deve essere supportato da un buon hardware per evitare rallentamenti o blocchi. Per farti un’idea più precisa dei migliori prodotti di questa categoria ti consiglio di consultare l’ottima guida preparata da lemiglioriopinioni.it, in cui potrai trovare diversi esempi di TV Box di qualità per ogni budget.
Chromecast, FireStick, Apple TV
Sono delle soluzioni molto simili tra loro. Sono molto semplici da utilizzare, si collegano alla porta HDMI del televisore e dopo pochi passi di installazione sono pronti per essere utilizzati. Il Chromecast si può controllare dal proprio smartphone o tablet mentre AmazonFireStick e Apple TV dal loro telecomando.
Questi dispositivi sono spesso limitati nelle funzionalità. Non tutte le applicazioni supportano infatti le piattaforme utilizzate da questi dispositivi, e prima di acquistarne uno vi converrà informarvi sulla compatibilità.
C’è da dire, tuttavia, che dispositivi come il Chromecast offrono comunque una buona versatilità, in quanto permetteranno anche lo streaming diretto dal telefono (a patto che questo sia compatibile) al televisore, bypassando perciò le limitazioni imposte dai produttori. In quest’ultimo caso però le prestazioni potrebbero lievemente decadere, e saranno dipendenti anche dalla qualità della vostra rete locale Wi-Fi.
Nonostante le suddette limitazioni, comunque, questo tipo di dispositivi garantirà un’ottima esperienza utente. Le interfacce intuitive e i pochi passaggi richiesti per l’installazione permetteranno di fruire dei contenuti in maniera semplice e veloce. Inoltre le dimensioni contenute dei dispositivi garantiranno anche una semplice portabilità da un televisore ad un altro, o da una casa ad un’altra.
Un altro aspetto da non sottovalutare è che questi dispositivi vengono venduti da colossi come Amazon, Google e Apple, che non hanno come fine principale quello di vendere il loro TV Box, ma quello di fidelizzare l’utente sui propri cataloghi. Ciò significa che cercheranno di massimizzare il più possibile la vita di questi dispositivi, garantendone il supporto e ritardandone notevolmente l’invecchiamento. Sicuramente una buona notizia per chi è abituato alle brevi obsolescenze degli apparecchi elettronici e non vuole programmare una spesa extra per un dispositivo da sostituire dopo poco tempo.
Console e Lettori Blu-ray
Due possibilità non sicuramente di prima scelta, ma che possono essere prese in considerazione per chi già le possiede sono i lettori blu-ray e le console. Se possedete una PS4 o una Xbox One potrete trovare tutte le funzionalità Smart che vi servono e non avrete bisogno di nessun altro dispositivo.
Se invece possedete un lettore Blu-Ray verificate le sue funzionalità, perché molti dispositivi permettono di connettersi ad internet e di scaricare e utilizzare app. In questo caso trasformeranno il vostro televisore in una Smart TV senza necessità di acquistare un altro dispositivo.
Queste due soluzioni non sono né le più economiche né le più pratiche, per cui sono sicuramente consigliate per chi possiede già questi dispositivi, ma non come acquisto per risolvere il problema della mancanza di una Smart TV in casa.
Altre possibillità per rendere la tua TV Smart
Esiste una soluzione veramente lowcost a cui potresti non aver pensato. Con un cavo HDMI e un notebook potresti collegare il tuo computer alla tua tv, ed avere un vero e proprio pc proiettato nello schermo. Non è la soluzione più pratica, soprattutto per i controlli, che non sarebbero molto comodi dovendo gestire tutto da pc, ma è pur sempre una possibilità di emergenza ed ha un costo bassissimo.
Conclusioni
Se non puoi o non vuoi comprare una Smart TV queste sono le tecniche semplici e a basso costo per ottenere lo stesso dalla tua vecchia TV. Compra uno di questi dispositivi e risparmierai soldi ottenendo lo stesso risultato: rendere smart la tua TV.