Come sfruttare un Beacon BLE per timbrare il cartellino

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −65,19 € 484,80 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 484,80 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 3 minuti

Indice degli argomenti

Sono diverse le app che permettono di registrare le presenze tramite smartphone, nella maggior parte dei casi per quei lavoratori che devono svolgere la loro attività fuori sede.

Oggi vi presento l’app Marcatempo Plus, che al contrario di quanto sopra, trasforma gli smartphone dei lavoratori in cartellini da utilizzare in sedi fisse.

L’applicazione è disponibile sia per Android che per IOS e, una volta installata, permette di “timbrare” semplicemente premendo l’apposito pulsante presente nella schermata principale.

Non è nemmeno necessario indicare se la timbratura è di entrata o di uscita, l’applicazione lo rileva in automatico in base ai dati pregressi.

Ovviamente potresti pensare “Ma come si fa ad essere sicuri che la persona non stia timbrando da casa o mentre è al bar a bersi un caffè”?

timbrare il cartellino

Solitamente il problema viene risolto geolocalizzando lo smartphone quando viene eseguita l’operazione. L’accuratezza delle coordinate geografiche però è influenzata da diversi fattori (ad esempio se la persona si trova all’aperto o all’interno di un locale, se il gps è attivo o meno, dal tipo di smartphone utilizzato) ed il risultato non sempre è soddisfacente.

Marcatempo plus offre una soluzione differente vale a dire l’interfacciamento con i Beacon BLE.

Cos’è un Beacon BLE?

Un beacon è un piccolo trasmettitore radio Bluetooth, alimentato da batterie, poco più grande di un bottone. I beacon sono simili a dei fari (in inglese beacon significa proprio faro). Essi infatti trasmettono incessantemente segnali Bluetooth Low Energy (BLE) intorno a loro per un raggio che varia dai 10 ai 30 metri.

Un dispositivo dotato di Bluetooth, come uno smartphone, può “vedere” un beacon una volta entrato nel suo raggio d’azione, proprio come i marinai che cercano un faro per sapere dove si trovano.

Vengono spesso impiegati per il “marketing di prossimità”, nel nostro caso invece vengono utilizzati dall’app Marcatempo Plus per verificare se la persona si trova al lavoro o meno.

Nel momento in cui il lavoratore clicca sul pulsante per registrare la timbratura l’app verifica se nelle vicinanze è presente il beacon BLE e in caso positivo esegue l’operazione, in caso contrario notifica il problema all’utente senza salvare alcun dato.

I dati registrati dai vari smartphone vengono poi caricati su un database in cloud e sono disponibili, a livello amministrativo, in tempo reale per il datore di lavoro, accedendo ad un apposita web app di reportistica.

Ecco dimostrato come mandare in pensione i vecchi timbra cartellini!

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips