Cartucce e toner, quali sono le differenze?

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −60,99 € 489,00 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 489,00 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 5 minuti

Indice degli argomenti

Al giorno d’oggi, nonostante l’avanzata del digitale, stampare in cartaceo risulta essere ancora estremamente importante sia nell’ambito scolastico che lavorativo.

Tuttavia, quando arriva il momento di scegliere il supporto più adatto alle nostre esigenze, chi non ha esperienza nel settore può ritrovarsi disorientato, specialmente per quanto riguarda la differenza tra i diversi tipi di stampanti e, in un secondo momento, anche relativamente al tipo di cartucce da utilizzare.

È proprio per questa ragione che in questo articolo ci occuperemo di chiarire la distinzione tra stampanti a getto d’inchiostro (inkjet) e stampanti laser per comprendere la differenza tra cartucce e toner.

differenza toner cartucce stampante

Diversa destinazione d’uso

Stampante a getto d’inchiostro (inkjet)

Le stampanti a getto d’inchiostro si distinguono da quelle laser per l’utilizzo delle cartucce.

Le cartucce contengono un inchiostro liquido e sono dotate di un chip speciale in grado di monitorarne il livello disponibile al fine di comunicare all’utente la necessità di sostituzione. Esse sono delle componenti coinvolte nel meccanismo di stampa a getto d’inchiostro, il cui funzionamento avviene tramite l’emissione d’inchiostro dagli ugelli della testina di stampa direttamente su carta per costruire un’immagine, processo che, in media, avviene ad una velocità di circa mezzo secondo per striscia di pagina.

Si tratta di una tecnologia molto famosa in commercio grazie al buon rapporto qualità di stampa/prezzo, adatta sia per uso da privati che per grandi uffici, nel settore della pubblicità e grafica per i formati di stampa più grandi.

Stampante laser

Le stampanti laser invece funzionano attraverso l’uso di un toner, il quale racchiude una finissima polvere di carbone ed altri materiali che, durante la stampa laser, viene immagazzinata dal tamburo e riportata su carta adoperando la tecnica della xerografia.

Questo processo si basa principalmente sull’accumulo di cariche elettrostatiche (positive o negative) e i componenti che coinvolge sono il toner e il tamburo, che acquisisce la stampa grazie al laser creando il contenuto, assicurando una maggiore velocità rispetto all’inkjet con una media di 70 pagine al minuto.

Inoltre, la stampa laser ci offre la possibilità di scegliere tra due supporti: la stampante multifunzione, che riunisce la stampante, lo scanner e la fotocopiatrice in un solo dispositivo, ideale per svolgere varie attività sia a casa che in azienda; e la stampante laser bianco e nero o a colori, perfetta per chi ha bisogno di lavorare solo con i testi e preferisce risparmiare sul prezzo.

Consigli d’acquisto

Se adesso che avete un’idea chiara della differenza tra toner, cartucce e i dispositivi che li supportano siete ancora indecisi su cosa acquistare non temete, continuate a leggere per scoprire i nostri consigli in base alle diverse le esigenze d’acquisto.

Attualmente il mercato offre delle soluzioni adatte a tutte le tasche. Se avete bisogno di stampare testi in grande quantità e in velocità, la stampante laser è la soluzione giusta per voi.

Se invece necessitate un’elevata qualità di stampa a colori, è preferibile l’acquisto di una inkjet che vi garantirà una maggiore precisione di stampa a discapito della velocità. Tuttavia, questa risulta essere la soluzione più costosa soprattutto perché le cartucce per stampanti a getto d’inchiostro necessitano di essere sostituite più frequentemente.

Nel caso della stampa laser invece, il toner si caratterizza per essere più duraturo, non contenendo inchiostro non corre il rischio di seccarsi e per questo favorisce un maggiore risparmio economico a lungo termine.

Per permettere il massimo del risparmio da diversi anni nel mercato sono state introdotti i prodotti compatibili che possono farvi risparmiare fino all’80% rispetto gli originali.

Il nostro consiglio però è di affidarvi ad un fornitore serio e affidabile come ad esempio lo store tonercartuccestampanti.it che da anni si impegna ad offrire cartucce per stampanti di qualità che possano farvi risparmiare senza compromettere il funzionamento della vostra stampante.

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 4.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
1 commento
  • Huuummm!! Da quel che ne so io, è che se devi usare un toner in un ambiente casalingo di sicuro opterei di gran lunga alla classica cartuccia. Questo perché la cartuccia essendo compatta difficilmente l’inchiostro tende a seccarsi (sempre che non teniate la stampante ferma per più di 6 mesi). Poi è chiaro in un ambiente aziendale il toner è il miglior prodotto l’unica pecca che l’inchiostro tende a seccarsi più facilmente rispetto alla cartuccia. Ma il problema non sorge in una azienda una multi stampante difficilmente starà ferma se non ad Agosto ????
    Ps. però per averne la conferma certa lo deve confermare qualcuno che fa uso di toner e che sappia dirci la durata di non secchezza di un toner senza che se ne faccia uso…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips