Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Digital News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Smartphone » Android » Android 12 mette a rischio la tua privacy! 3 impostazioni da cambiare subito

Android

Android 12 mette a rischio la tua privacy! 3 impostazioni da cambiare subito

Gli utenti di Android 12 dovrebbero fare attenzione a queste impostazioni sulla privacy sull'ultima versione del sistema operativo di Google per smartphone. Ecco i passaggi per migliorare la propria privacy.

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Android
Condividi
Si legge in 12 minuti
Android 12 impostazioni privacy
Condividi

Google ha rilasciato la prima versione pubblica del suo sistema operativo mobile Android 12 verso la fine di ottobre, ma non per tutti. È stato reso disponibile prima sui telefoni Pixel, realizzati da Google stesso, e ora si sta rapidamente facendo strada sugli smartphone di altri produttori. Samsung lo sta rendendo disponibile per i suoi Galaxy di punta, e nelle prossime settimane seguiranno OnePlus, Oppo e Realme.

Indice dei contenuti Nascondi
1. Usa la dashboard sulla privacy
2. Controlla l’accesso al microfono e alla fotocamera
3. Elimina il tuo ID pubblicità
4. Ricorda le nozioni di base sulla privacy di Android

Le nuove funzionalità presenti su Android 12 non sono il più grande aggiornamento, dato che Google ha incluso una serie di novità che riguardano la privacy e la sicurezza online.

Anticipiamo che non si spingono fino alle restrittive impostazioni sulla privacy adottate da Apple nei suoi iPhone che arrivano a blindare quasi del tutto i tuoi dati, ma vale comunque la pena approfondire l’argomento.

Alcuni dei nuovi aggiornamenti Android, come l’ibernazione delle app che non usi da molto tempo e che rendono i dati sulla posizione meno precisi, funzioneranno in background. Ma altre modifiche valgono i cinque minuti necessari a verificarle.

Mentre aggiorni il tuo smartphone con Android 12, dovresti anche assicurarti che il resto delle impostazioni sulla privacy sia blindato: dopo tutto, Google è un’azienda basata su dati personali e pubblicità mirata. Infine controlla di non aver installato uno tra queste 12 app dal Play Store, in realtà contengono un pericoloso malware.

Usa la dashboard sulla privacy

Molte delle più grandi modifiche alla privacy in Android 12 si basano sulle autorizzazioni che concedi alle app sul tuo smartphone. Quando le installi, possono chiedere l’accesso a fotocamera, contatti, file, posizione, microfono e molti altri sensori e set di dati memorizzati sul dispositivo.

Alcune di queste autorizzazioni sono fondamentali per il funzionamento delle app. Ma non tutte richiedono l’autorizzazione per accedere a ciascun tipo di dati. Ad esempio mentre un’app AR (abbiamo parlato di realtà aumentata nei prossimi Apple Glass) probabilmente necessita dell’accesso alla fotocamera per funzionare correttamente, un’app calendario potrebbe non averne bisogno.

privacy dashboard android 12

Android 12 introduce una nuova dashboard sulla privacy per aumentare la trasparenza delle autorizzazioni. Questa schermata mostra quali app hanno avuto accesso ai sensori sul tuo telefono nelle ultime 24 ore e ti consente di negare loro ulteriori permessi.

È un modo semplice per vedere quali applicazioni stanno facendo cosa sul tuo telefono.

Puoi trovare la dashboard andando su

  • Impostazioni
  • Privacy
  • Apri la Privacy Dashboard (allo stesso modo puoi semplicemente cercarla nelle Impostazioni)

Tocca l’autorizzazione del calendario, ad esempio, e vedrai quali app possono accedere ai dati dal tuo calendario e quali no. Selezionando singolarmente ciascuna app è possibile modificare le impostazioni.

C’è anche una cronologia dell’uso dei permessi. Apri le autorizzazioni di posizione, ad esempio, e puoi vedere un’analisi minuto per minuto di quale app ha avuto accesso alla tua posizione tramite il GPS.

Controlla l’accesso al microfono e alla fotocamera

Per anni ci sono state voci secondo cui Facebook sta usando il microfono del cellulare per origliare ciò che stai dicendo. Chiaramente si tratta di una notizia non fondata, nonostante Facebook ti segua in diversi modi. Una delle nuove impostazioni sulla privacy di Android 12 aiuta a smentire ulteriormente il mito delle intercettazioni.

Android 12 privacy

Quando un’app Android utilizza il microfono o la fotocamera del telefono, nella barra dei menu in alto viene visualizzato un piccolo punto verde, simile a una funzionalità aggiunta da Apple nella versione iOS 14 nel 2020.

Scorrendo verso il basso dall’angolo superiore dello schermo si apre il menu Impostazioni rapide, in cui è possibile disattivare istantaneamente l’accesso alla fotocamera e al microfono dell’app. Mentre quel blocco è temporaneo, puoi inserire le autorizzazioni di una singola app e rendere la modifica permanente.

Elimina il tuo ID pubblicità

Il tuo smartphone ha il proprio ID pubblicità, un identificativo univoco di ciascun Android, che Google utilizza per fornire annunci pubblicitari mirati agli utenti, in base alle loro preferenze ed ai loro gusti.

In pratica consente alle app di collegare i dati al tuo dispositivo, creando un profilo di te e dei tuoi interessi, in modo che possa mostrarti annunci personalizzati basati proprio su queste informazioni raccolte.

Sebbene su Android, per un po’, sia stato possibile disattivare questa personalizzazione degli annunci, le modifiche ad Android 12 fanno una sottile differenza.

Ora puoi modificare le tue impostazioni per reimpostare la stringa di numeri che identifica il tuo ID su una serie di zeri e impedire a terzi di collegare in questo modo qualsiasi informazione al tuo dispositivo. (Anche se questa modifica non fa parte specificamente di Android 12, sta venendo implementata prima sui dispositivi che eseguono il sistema operativo).

Per apportare la modifica, vai su

  • Impostazioni
  • Privacy
  • Scorri fino a Annunci
  • Ora clicca su Elimina ID pubblicità

Questo non significa che non vedrai più annunci sul tuo smartphone, solo che gli annunci non si baseranno sul tuo comportamento e sui tuoi dati personali.

Ricorda le nozioni di base sulla privacy di Android

Sebbene la maggior parte delle nuove impostazioni sulla privacy in Android 12 si concentri sulle autorizzazioni, esistono molte opzioni che possono aiutarti a proteggere i tuoi dati e il tuo account, anche se non richiedono molto tempo per essere modificate.

La maggior parte delle opzioni sulla privacy di Android le puoi trovare all’interno delle Impostazioni sul tuo telefono o tablet, accedendo al menu Privacy.

Da qui troverai semplici interruttori per:

  1. attivare o disattivare l’accesso alla fotocamera e al microfono per tutte le app
  2. mostrare brevemente le tue password mentre le digiti nei campi in cui sono richieste
  3. disattivare le app che utilizzano i tuoi dati per personalizzare le impostazioni di Android
  4. inibire l’accesso delle app a ciò che è presente negli appunti
nozioni base privacy android 12

È anche possibile limitare la quantità di dati condivisi sul tuo dispositivo e con Google. Le impostazioni di Android System Intelligence ti consentono di disattivare le impostazioni di personalizzazione della tastiera, impedendo a Google di suggerire risposte ad hoc tipo i messaggi che desideri inviare. Puoi anche cancellare questi dati dallo stesso menu.

Se desideri limitare la quantità di informazioni che Google può raccogliere, apri la Cronologia delle posizioni e le opzioni Controllo attività dal menu Privacy.

Queste impostazioni ti porteranno all’account Google a cui hai effettuato l’accesso per consentirti di disattivare la cronologia delle posizioni su Google e impedirgli di memorizzare la tua navigazione web e la cronologia di YouTube.

Questi controlli non sono specifici per Android e verranno applicati all’intero account Google e agli altri dispositivi a cui hai effettuato l’accesso.

Se hai effettuato l’accesso al tuo account Google, puoi limitare rapidamente la memorizzazione della tua attività web da parte di Google cliccando qui e modificare le impostazioni di personalizzazione degli annunci qui.

Oltre a queste modifiche, ci sono altri passaggi da seguire per mantenere sicuro il tuo dispositivo Android ed evitare che la tua privacy sia violata. Chiaramente le procedure standard da adottare sono:

  • attivare un blocco schermo
  • utilizzare un PIN, una password o dati biometrici, per impedire alle persone di entrare nel tuo telefono.

Lo strumento Controllo sicurezza di Google ti mostrerà a quanti dispositivi hai effettuato l’accesso, le app che hanno accesso al tuo account Google e le password memorizzate nel tuo account.

Ma forse le due cose più importanti che puoi fare per proteggere il tuo dispositivo, i dati e gli account, indipendentemente dal sistema operativo in cui ti trovi, sono assicurarti di utilizzare un gestore di password per creare e archiviare accessi univoci per ogni account che utilizzi e assicurandosi che sia attivata anche l’autenticazione a due fattori.

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 4.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Blink Mini - Videocamera di sicurezza intelligente - Video HD 1080p
Blink Mini - Videocamera di sicurezza intelligente - Video HD 1080p
34,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

Nuovo Apple AirTag, Bluetooth Item Finder e Key Finder
30.668 Recensioni
Nuovo Apple AirTag, Bluetooth Item Finder e Key Finder
  • Versatile Item Finder: tieni traccia degli oggetti che più contano, trova le tue chiavi, il portafoglio e altro con il cercatore di oggetti Bluetooth AirTag
  • Configurazione semplice: una configurazione con un solo tocco collega AirTag al tuo iPhone o iPad. Inserisci un nome per il tuo AirTag, collegalo all'elemento che vuoi tracciare e sei pronto a andare
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente app android malware 12 app Android da cancellare SUBITO: si tratta di pericolosi malware
Articolo successivo spiato da smartphone 8 segnali per capire se hai il cellulare sotto controllo
Lascia un commento
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

classifica spotify justin bieber
Digital News

Chi ha superato i 50 milioni di stream mensili su Spotify?

nvidia nuova intelligenza artificiale
Digital News

Streaming con l’AI: il futuro è qui e ti guarda fisso negli occhi

Mostra altro
intelligenza artificiale medicina cancro ai polmoni
Digital News

La lotta contro il cancro ai polmoni si fa più efficace con l’AI di Clinithink e AstraZeneca

Software di sicurezza per internet
Sicurezza

Software di sicurezza per internet: come difendere il proprio lavoro

creare stories instagram
Instagram

Storie Instagram: come catturare l’attenzione dei follower e aumentare l’engagement

api whatsapp business azienda marketing
WhatsApp

API di WhatsApp Business: la chiave per un marketing efficace e mirato

Mostra altro

ARTICOLI CORRELATI

android 14
Android

Android 14 bloccherà le app obsolete

whatsapp multi dispositivo
WhatsAppAndroid

Presto potrai collegare l’account WhatsApp principale a due smartphone diversi

gb whatsapp android virus malware
Android

Attenzione utenti Android, GB WhatsApp può contenere malware

migliori app android
Android

Le 5 migliori categorie App Android del 2022

DuckDuckGo browser privacy android
Android

DuckDuckGo: il browser che protegge REALMENTE la tua privacy su Android

android 12 problemi connessione google pixel
Android

Problemi di connessione dopo l’aggiornamento ad Android 12? Come risolvere in 3 secondi

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo