Mente Informatica
  • Social
    • Facebook
    • Instagram
    • WhatsApp
  • Device
    • Android
    • Apple
  • Sicurezza
    • VPN
  • Tech
    • Gadget
  • News
  • Guide
    • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • Popolari
    • 18 gadget PAZZESCHI su Amazon!
    • Il segreto della privacy online? Questi 6 servizi VPN gratuiti
    • I 10 migliori siti di Torrent ancora attivi
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • 7 migliori antivirus gratis per Windows
    • Classifica chiavette USB 3.0
    • 8 antivirus per Android
    • Rendi più veloce il Wi-Fi in 10 mosse
Mente Informatica
  • Chiavette USB
  • Antivirus gratis
  • Gadget tech
  • Migliori torrent
  • Migliori VPN
Cerca
  • Social Media
    • WhatsApp
    • Instagram
    • Facebook
  • Smartphone
    • Apple
    • Android
  • Sicurezza
    • VPN
  • Classifiche Tech
    • Gadget
  • Tech News
    • Guide
  • Computer
    • Software
    • Stampanti
  • WordPress
  • NewsletterNovità
  • Popolari
    • I 10 migliori siti di Torrent
    • Le 9 migliori VPN per anonimato e sicurezza
    • Migliora la velocità del Wi-Fi
    • 7 migliori antivirus gratis
    • 8 antivirus per Android
Follow

Ti trovi qui: Home » Tech News » Il 5G è pericoloso per la salute? Esiste un legame con il COVID19?

Tech News

Il 5G è pericoloso per la salute? Esiste un legame con il COVID19?

L'implementazione del 5G, che utilizza onde radio ad altissima frequenza, ha riacceso vecchie paure sui rischi di radiazioni dagli smartphone. Come se non bastasse, il web pullula di teorie del complotto connesse al coronavirus.

Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist Tech News
Condividi
Si legge in 8 minuti
5g pericoloso
Condividi

La tecnologia wireless di quinta generazione (5G) promette di rivoluzionare la comunicazione e la trasmissione dei dati a livello globale, inaugurando una nuova era di connettività. Ma il 5G è davvero pericoloso?

Indice dei contenuti Nascondi
1. Il 5G è pericoloso? Parola agli esperti
2. 5G e cancro: nessuna correlazione
3. 5G e Coronavirus: esiste un legame?

Recentemente, le teorie cospirative circolanti riguardanti 5G e coronavirus hanno creato molto allarmismo soprattutto sui social media.

Se vuoi approfondire l’argomento, abbiamo già parlato di che cos’è e come funziona la rete 5G.

Sebbene non bisogna dare alcun credito a questa (ennesima cdr.) fake news, sembrano esserci alcune legittime preoccupazioni.

Mentre le radiofrequenze sono state utilizzate in modo sicuro per più di un secolo, il 5G utilizza onde a frequenza più elevata, sfruttate attualmente da relativamente pochi dispositivi.

Dal momento che il 5G è meno affidabile su distanze maggiori, saranno necessari più trasmettitori, con conseguente maggiore esposizione alla popolazione.

Data la scarsità di prove, i potenziali rischi futuri non sono al momento molto chiari, in particolare dato il lungo periodo di latenza per la manifestazione di problemi di salute.

Scienziati e studiosi sono d’accordo sul fatto che l’attuale generazione di radiofrequenze è sicura. Forse non possiamo ancora affermare con certezza che possa dirsi lo stesso per la rete 5G.

Il 5G è pericoloso? Parola agli esperti

L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) attualmente classifica tutte le radiazioni a radiofrequenza (compreso il 5G) come “possibilmente cancerogene”. Una classificazione che indica che vi sono prove limitate di cancerogenicità negli esseri umani e negli animali.

5G pericoloso fake news complotto

La posizione della IARC è che “nessun effetto negativo sulla salute è stato correlato in modo causale all’esposizione a tecnologie wireless”, poiché la natura non ionizzante della radiazione non causa danni al DNA o ai tessuti.

Finché l’esposizione complessiva rimane al di sotto delle linee guida internazionali, non sono previste conseguenze per la salute pubblica.

Tuttavia la posizione di altre autorità di regolamentazione è più circospetta.

Il Servizio di Ricerca del Parlamento europeo che osserva quanto alcuni documenti di ricerca suggeriscono rischi per la salute mentre altri no.

Nel marzo 2020 la Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti ha aggiornato le sue linee guida consultive.

Ha rilevato che le esposizioni al 5G non causeranno alcun danno a condizione che rispettino le soglie internazionali.

È auspicabile che la valutazione del rischio sanitario dell’IARC che copre l’intera gamma di radiofrequenze, che sarà pubblicata nel 2022, porti più chiarezza a riguardo.

5G e cancro: nessuna correlazione

I consumatori per anni sono stati preoccupati per i possibili effetti sulla salute delle radiazioni in qualsiasi dispositivo.

Dal microonde ai cellulari, stimolati da affermazioni secondo cui le onde radio causano il cancro al cervello, ridotta fertilità, mal di testa nei bambini e altre malattie.

Gli esperti affermano che, sebbene ulteriori studi sulle lunghezze d’onda utilizzate dal 5G sarebbero utili, finora non c’è nulla che suggerisca il bisogno di allarmarsi.

L’ultima ricerca biologica che esamina i potenziali effetti delle radiazioni 5G non ha trovato alcun legame tra questa tecnologia e la salute.

“Sulla base del nostro studio, non pensiamo che le radiazioni 5G siano così dannose”, ha affermato Subham Dasgupta, un borsista post-dottorato presso la Oregon State University.

Subham, a inizio luglio 2020, ha pubblicato i risultati di uno studio sugli effetti delle radiazioni 5G sul pesce zebra (o Danio zebrato). “È prevalentemente benigno.“

5G e Coronavirus: esiste un legame?

Non esiste alcun collegamento tra il coronavirus, che sappiamo si diffonde tramite contatto da persona a persona, e il 5G.

I virus di qualsiasi tipo non si trasmettono tramite onde radio. Non puoi infettarti usando il telefono o guardando la TV, a meno che il telefono stesso o il telecomando non siano contaminati dal COVID19.

Si ritiene che il virus abbia avuto origine da un animale e sia mutato in modo da poter infettare gli esseri umani.

Alcune delle teorie del complotto, circolate tramite i social media, associano il 5G al COVID-19. Partono dal fatto che il 5G è stato distribuito in Cina e il virus è stato rilevato per la prima volta nella città cinese di Wuhan alla fine del 2019.

A metà marzo 2020 l’Organizzazione mondiale della sanità ha etichettato l’epidemia di coronavirus come una pandemia.

La diffusione del virus ha indotto i paesi di tutto il mondo, nessuno escluso, a prendere misure drastiche come i lock-down.

Ma a parte l’ovvia assurdità che il virus si possa diffondere tramite radiofrequenze, qualsiasi collegamento tra 5G e COVID-19 non ha senso dato che la tecnologia è stata effettivamente impiegata per la prima volta in Corea del Sud e in parti degli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti non avevano assistito a gravi epidemie di COVID-19 fino a mesi dopo la comparsa dei casi in Cina.

Inoltre, il Covid si è diffuso anche in aree prive di torri 5G, come Iran e Giappone.

“Questa storia sul 5G non ha credibilità scientifica ed è certamente una potenziale distrazione, come altre simili informazioni sbagliate, dal controllo dell’epidemia di COVID-19”, ha affermato Samet, decano della Colorado School of Public Health.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
Divoom Timebox | Speaker Bluetooth Portatile Wireless | Pixel Art
59,99 €

🎵 Amazon Music Unlimited
3 MESI GRATIS

😎 Amazon Prime
1 MESE GRATIS

🎥 Amazon Prime Video
1 MESE GRATIS

KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
KeySmart Pro - Portachiavi compatto con luce LED e tecnologia smart Tile, localizza e trova chiavi e telefono via bluetooth (max. 10 chiavi, Ardesia)
  • NON PERDERAI MAI PIÙ LE CHIAVI: KeySmart Pro è un organizzatore di chiavi compatto dotato di Tile, un localizzatore intelligente che ti aiuta a scoprire dove hai messo quelle chiavi che non trovi più direttamente dall'app mobile gratuita Tile!
  • FAI SUONARE LE TUE CHIAVI: usa l'app Tile per far sì che KeySmart Pro riproduca una melodia; in questo modo, potrai trovare le tue chiavi più facilmente.
  • TROVA IL TELEFONO: premi due volte il pulsante Tile su KeySmart Pro per far squillare il tuo telefono, anche se si trova in modalità silenziosa!
  • 10 CHIAVI + TORCIA + APRIBOTTIGLIE: include una torcia a LED integrata, un apribottiglie e un anello di aggancio per le chiavi più grandi e il telecomando dell'auto. Può contenere fino a 10 chiavi!
59,99 €
Vedi offerta su Amazon
Condividi il post
Facebook Twitter Email
Condividi
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Articolo precedente rete 5g che cos'è come funziona Rete 5G: tutto ciò che bisogna sapere sulla nuova connessione super-veloce
Articolo successivo come scoprire la password di Facebook Scoprire la password di Facebook: metodo infallibile e sicuro al 100%
Lascia un commento
Notificami le risposte via email
Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
Notificami
guest

Fai il login conD
Presto il consenso per la creazione dell'account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, accederai a questo account.
Non presto il consensoPresto il consenso
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi tutti i commenti

✅ La VPN migliore per te?

scegliere le migliori vpn
sviluppare sito web efficace
Guide

Come realizzare un sito web efficace: consigli e best practice

impresa
Tech News

Imprese italiane e vendite online: lo scenario attuale

casino online senza bonus
Tech News

Perché i casino bonus senza deposito sono “un’offerta che non si può rifiutare”?

reversible wireless charging iphone
Apple

Apple ancora a lavoro sulla ricarica wireless reversibile per iPhone

Mostra altro
switch camera whatsapp
WhatsApp

WhatsApp svela la nuova funzione “Switch Camera” per le videochiamate

the last of us serie tv gratis youtube
Tech News

The Last of Us: 1° episodio della serie disponibile gratis su YouTube

instagram foto profilo dinamica
Instagram

Instagram introduce le foto del profilo dinamiche

Digital detox come farla e benefici
Guide

Digital Detox: disconnettersi dai social media e tornare nel mondo reale

Mostra altro
Entra nella community!

ARTICOLI CORRELATI

impresa
Tech News

Imprese italiane e vendite online: lo scenario attuale

casino online senza bonus
Tech News

Perché i casino bonus senza deposito sono “un’offerta che non si può rifiutare”?

Smart Home in aumento in Italia cosa fanno e cosa possono fare
Tech News

Smart Home in aumento in Italia: cosa fanno e cosa possono fare

the last of us serie tv gratis youtube
Tech News

The Last of Us: 1° episodio della serie disponibile gratis su YouTube

classifica spotify justin bieber
Tech News

Chi ha superato i 50 milioni di stream mensili su Spotify?

nvidia nuova intelligenza artificiale
Tech News

Streaming con l’AI: il futuro è qui e ti guarda fisso negli occhi

//

Dal 2014 il tuo blog di informazione tech e digital. Centinaia di news e guide per trovare sempre la soluzione a ogni problema.

 

Solo email utili. Promesso.



premio miglior blog tecnologia 2022
Mente Informatica
Follow

© 2022 Mente Informatica di Giorgio Perillo. Tutti i diritti sono riservati.
Realizzato con ❤️ e passione. Stay tech and be nerd! 🖖

  • Privacy
  • Cookie
  • Disclaimer
  • Affiliazioni
  • NewsletterNovità
wpDiscuz

Removed from reading list

Undo