4 ragioni per rinunciare definitivamente al telefono fisso

Scontato!
Playstation 5 - Standard Console
Playstation 5 - Standard Console
Lasciati stupire dalla grafica incredibile e prova le nuove funzionalità di PS5.
549,99 € −60,99 € 489,00 €
Scontato! Playstation 5 Standard Console Playstation 5 Standard Console 489,00 €
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo  - Giornalista & Digital Strategist
Si legge in 4 minuti

Indice degli argomenti

Con il passare degli anni il telefono fisso è diventato uno strumento obsoleto. Dalle telefonate in entrate e in uscita alla segreteria telefonica, oggi con internet si possono sostituire molto facilmente tutte le sue funzioni.

Ecco quindi le 4 ragioni principali che nel prossimo futuro potrebbero portarti a rinunciare alla tua linea fissa.

Niente più costi inutili

Ormai quasi tutti hanno un telefono mobile, le chiamate spesso vengono fatte dagli stessi smartphone, e così si riducono drasticamente quelle che ancora vengono effettuate dalla linea fissa.

Utilizzare lo storico apparecchio per le chiamate per alcuni può rivelarsi quindi un costo inutile: una ragione valida per non pagare l’uso della trasmissione vocale sulla linea tradizionale, che comunque pesa in bolletta con un costo a parte (che può essere quindi eliminato).

addio telefono fisso

Le alternative non mancano

La comunicazione oggi sfrutta soprattutto altri canali. Gli strumenti con i quali ci si tiene più facilmente in contatto sono i social network, in particolar modo quelli che utilizzano il mobile come Whatsapp, diventata la piattaforma privilegiata per contattare amici, parenti, colleghi di lavoro.

Uno strumento completo, che offre la possibilità di effettuare chiamate, videochiamate e di registrare e inviare messaggi vocali, allegando anche filmati o foto.

Discorso simile per Skype, che consente di effettuare telefonate e video chiamate tra più smartphone, o tra smartphone e computer. Sempre attraverso internet.

La scelta della Francia

Dato l’uso ridotto e i costi che la trasmissione “voce” comporta sulla linea fissa, la tendenza è quella di eliminarla del tutto, togliendola dai servizi in opzione.

Una scelta che in Francia ha già preso il via con un processo che, da novembre di quest’anno, porterà all’abolizione totale della linea fissa entro il 2023: Orange, che ha sostituito la vecchia France Telecom, ha deciso di dismettere la linea fissa tradizionale, sostituendola progressivamente con la linea internet da utilizzare anche per le telefonate.

Rinunciare al fisso non vuol dire non avere Internet

Rinunciare al cavo che arriva nell’abitazione, inoltre, non vuol dire che non si possa avere ugualmente Internet: al giorno d’oggi, infatti, non è necessario avere una linea fissa per connettersi alla rete.

Ci sono servizi che ti permettono di avere internet senza limiti anche se non hai un telefono fisso, e questo perché i sistemi di collegamento al web non passano solo via cavo, essendo percorribili anche altre vie (wirless, satellitare, ecc) per accedere alla rete.

In conclusione, il telefono fisso oggi sembra uno strumento del quale si può fare anche a meno. Gli strumenti per sostituirlo ci sono, e le funzioni delle varie app permettono anche di contattare persone nei modi più disparati.

Nei prossimi anni scopriremo quale sarà il destino dell’apparecchio che è rimasto nelle nostre case per così tanto tempo e che adesso sembra superato. In Francia, nel frattempo, hanno già fatto la loro scelta.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contenuti esclusivi e PRO tips